Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Il PVDF ottimizza le nuove membrane di ultrafiltrazione

Il polivinilidenfluoruro (PVDF) Solef di Solvay è stato scelto da Scinor Beijing Membrane Technology per ottimizzare la propria tecnologia a membrana TIPS. TIPS, acronimo di Thermally Infused Phase Separation (Separazione di Fase Termicamente Indotta), trova applicazioni nel pretrattamento a osmosi inversa oltre che nel settore industriale e...

A Milano inizia il futuro sostenibile della plastica

La prima conferenza nazionale sul futuro sostenibile delle materie plastiche, promossa da Federazione Gomma Plastica e Unionplast e in programma il 5 aprile a Milano, presso la Sala Bianchi della sede di Il Sole 24 Ore, vuole essere un’occasione di incontro, dibattito e confronto con l’obiettivo di definire un percorso futuro capace di coniugare crescita...

Con la strategia per la plastica e il Reach torna la PVC Academy

Dopo la prima edizione del 2018, PVC Academy di PVC Forum Italia riparte nel 2019 con un nuovo ciclo di incontri di aggiornamento e formazione a livello “master” rivolti a progettisti, tecnici, aziende, enti e stampa specializzata. Un programma con 4 corsi analizzerà e approfondirà tematiche di economia circolare, mercato, riciclo e...

Maurizio David Sberna alla guida della funzione Communications & Government Relations

La guida della funzione Communications & Government Relations di Basf Italia è stata affidata a Maurizio David Sberna, ruolo per cui riporterà all’amministratore delegato e presidente Andreas Riehemann. Maurizio David Sberna, 34 anni e una laurea in scienze giuridiche all’Università Bocconi di Milano, avvia la propria carriera nel...

L’invenzione di Mendeleev da sempre guarda al futuro

Il 6 marzo 2019 la tavola periodica degli elementi ha compiuto 150: fu infatti presentata per la prima volta dal chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev il 6 marzo 1869. Il nuovo strumento a disposizione degli scienziati non solo riportava gli elementi chimici allora conosciuti, ordinandoli in base ai rispettivi numeri atomici e di elettroni, ma...

Al via la sperimentazione dei bioteli nella pacciamatura

Un accordo firmato da FederBio, la federazione nazionale che tutela e favorisce lo sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica, e Assobioplastiche, l’associazione che riunisce produttori e trasformatori di materiali biodegradabili e compostabili, a Milano il 5 marzo prevede l’avvio della sperimentazione delle bioplastiche...

Più TPC a Ferrara per soddisfare la crescita della domanda

Per far fronte alla crescita della domanda globale dei suoi materiali ingegneristici, Celanese Corporation ha annunciato l’ampliamento dell’unità produttiva di copoliesteri termoplastici (TPC) Pibiflex e Riteflex presso lo stabilimento Donegani di Ferrara. Presso tale stabilimento, la società aveva recentemente aggiunto un'unità di polimerizzazione allo...

Polimeri termoplastici a elevate prestazioni

Il 27 marzo 2019, presso il Centro Congressi Antico Borgo la Muratella a Cologno al Serio (Bergamo), PlastInnova organizza il corso “Polimeri termoplastici ad elevate prestazioni”, indirizzato a tutti gli operatori del settore che vogliano aumentare le proprie conoscenze in tale ambito e che devono soddisfare particolari richieste di funzionalità e resistenza...

L’associazione europea del PET accoglie 12 nuovi membri, tra cui Bandera

Il costruttore italiano di impianti di estrusione Bandera è uno dei dodici nuovi membri, insieme a IFP Energies Nouvelles, Point Plastic, AFA Dispensing, Remondis PET Recycling, Cumapol, Retal Industries, PepsiCo, Mitsubishi Polyester Films, Suntory, Digimarc e Finat, che hanno allargato la compagine di Petcore Europe...

I metacrilati venduti ad Advent International, 2018 in crescita

Il 4 marzo Evonik ha firmato l’accordo di cessione dalla sua attività nel campo dei metacrilati alla società di private equity Advent International per tre miliardi di euro. La transazione, soggetta all'approvazione delle autorità in diversi paesi e comprendente anche i prodotti acrilici e la gamma CyPlus, dovrebbe concludersi nel...

Nero senza nerofumo per lo smistamento negli impianti di riciclo

I nuovi masterbatch REC-NIR-Black senza nerofumo sono stati sviluppati da Ampacet per ridurre significativamente l’impatto ambientale degli imballaggi in plastica nera, offrendo loro la possibilità di una seconda vita. Questi materiali senza nerofumo rientrano nel programma di sviluppo sostenibile dell’azienda, che intende offrire soluzioni...

Ottenere proprietà ignifughe senza fosforo rosso

Il produttore di specialità chimiche, Lanxess ha messo a punto nuovi compound a base di poliammide 6 e 66 con proprietà ignifughe senza fosforo rosso, per soddisfare la crescente domanda, soprattutto dalle industrie elettriche ed elettroniche e del settore IT, di tali materiali. Il fosforo rosso è un additivo ignifugo per poliammide 66 ampiamente...

Quarto capannone in costruzione, sarà dedicato alle presse di grande tonnellaggio

Presso la sede di Brescia del costruttore di presse a iniezione BMB sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la realizzazione del quarto capannone produttivo. La nuova struttura verrà dedicata alla costruzione di macchine di grande tonnellaggio e apporterà nuovi spazi di manovra, aumentando e migliorando la produttività dell’azienda e favorendo la...

La prima volta a Seul

“The Global Plastic Market Platform”. Così si presenta la fiera internazionale Koplas, in programma a Seul dal 12 al 16 marzo, evento di riferimento in Corea del Sud per i settori delle materie platiche e della gamma a cui Sacmi partecipa per la prima volta. Forte di una penetrazione crescente in tale mercato strategico mercato - sono oltre 10 le presse...

La prima bottiglia per latte in Italia con il 20% di plastica riciclata

Uno dei maggiori operatori agro industriali del Paese a capitale italiano, Granarolo, a partire dall’inizio di marzo ha lanciato sul mercato la prima bottiglia per latte in Italia realizzata con il 20% di plastica riciclata, frutto di un rinnovato impegno in termini ambientali. L’azienda emiliana, da tempo impegnata nella riduzione della plastica nelle...

A Parma con due celle di produzione: Industria 4.0 e stampaggio bimateriale

Con due presse a iniezione della serie servoidraulica SmartPower, la partecipazione a Mecspe 2019 (Parma, 28-30 marzo) di Wittmann si concentra sulla digitalizzazione e su una tecnologia di processo all’avanguardia. Le possibilità di integrazione del programma Wittmann 4.0 per la quarta rivoluzione...

Impianto per il lavaggio di bottiglie in PET provenienti dalla discarica

Un impianto di Amut per il lavaggio di bottiglie in PET post consumo verrà installato nello stabilimento di Ecomex, società del gruppo Indorama, a Guadalajara, in Messico. "Collaboriamo con Amut da diversi anni e ora abbiamo sviluppato una soluzione tecnologica ottimale, anche in termini economici, che soddisfa gli elevati standard di...

Economia circolare in primo piano a Guangzhou

Da un lato l’innovazione tecnologica favorisce l’accelerazione del progresso e del cambiamento in vari mercati, dall’altro è stimolata da questi ultimi. Chinaplas (Guangzhou, 21-24 maggio), la principale fiera in Asia per l’industria della plastica e della gomma, che, nella sua veste di piattaforma per la tecnologia dell’innovazione e la comunicazione è...

Piattaforma per l’e-commerce di componenti industriali

Il mondo della distribuzione di componenti industriali, molti dei quali utilizzati anche sulle macchine, sulle attrezzature e sugli stampi per la trasformazione delle materie plastiche e della gomma, può avvalersi adesso di Melchioni Ready, piattaforma HSL (High Service Level) per l’e-commerce, frutto di un progetto totalmente italiano di Gruppo Melchioni...

Notizie più lette