Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Da Novara a Guangzhou con quattro divisioni

A Chinaplas 2019 (Guangzhou, 21-24 maggio) Amut si presenta con le più recenti tecnologie sviluppate da ogni sua divisione operativa. "Chinaplas è davvero un ottimo pretesto per incontrare i principali attori del sud-est asiatico operanti nel settore delle materie plastiche. Per Amut Group ha sempre...

Aumentare la produzione di contenitori in PET riducendo i consumi energetici

Il produttore di soluzioni per la pulizia Gable X Cleaning Solutions Company, con sede a Chaguanas (Trinidad e Tobago), ha commissionato a Sidel una seconda soffiatrice, grazie alla quale ha incrementato del 75% la sua capacità produttiva quotidiana di contenitori in PET. Il trasformatore aveva bisogno di una soluzione per fare fronte alla...

Stefano Venturelli succede a Luciano Anceschi come CEO di Tria

Dal primo aprile Stefano Venturelli (a destra nella foto) prenderà il posto di Luciano Anceschi nel ruolo di CEO di Tria. La successione è stata pianificata da diversi mesi, in accordo con la proprietà. Dopo aver aperto, già nel 2016, il consiglio di amministrazione a membri esterni, l’azienda con questa nomina compie un ulteriore passaggio dirigenziale...

2018: anno di consolidamento per i costruttori italiani

Il consuntivo di settore del 2018 elaborato dal Centro Studi di Amaplast, l’associazione nazionale aderente a Confindustria che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, anche sulla base dei dati di commercio estero dell’Istat, mostra che, dopo un 2017 da record...

Con Digital Solutions una spinta alla trasformazione digitale

Da febbraio è operativa a Madrid Basf Digital Solutions, la divisione creata da Basf per portare avanti la trasformazione digitale a livello di gruppo, che, secondo le intenzioni della multinazionale, nei prossimi anni diventerà il centro di oltre 300 specialisti digitali impegnati in tale attività...

Tecnologia per affrontare il cambiamento 4.0

Le soluzioni 4.0 per l’industria della trasformazione delle materie plastiche saranno il focus dell’esposizione di Moretto a Mecspe 2019, in programma a Parma dal 28 al 30 marzo. L’azienda affronta già da diversi anni il cambiamento 4.0 investendo in nuove tecnologie, attività di ricerca, formazione e riorganizzazione aziendale, con l’obiettivo di...

Elastomeri termoplastici ibridi per applicazioni industriali e automobilistiche

La partecipazione di Kraiburg TPE all’edizione 2019 della fiera Mecspe (Parma, 28-30 marzo) si focalizza sulla presentazione della nuova piattaforma tecnologica TEH (Thermoplastic Elastomer Hybrids), recentemente sviluppata per le applicazioni nel settore industriale e automobilistico. Inoltre, l’azienda specializzata...

L’industria europea della trasformazione si incontra a Bruxelles

Il 13 marzo a Bruxelles si svolge il Senior Executive Forum (SEF) di EuPC, l’associazione europea dei trasformatori di materie plastiche. Il SEF è stato fondato nel 2006 come momento di aggiornamento del comitato direttivo di EuPC per fornire indicazioni strategiche sugli sviluppi più importanti nel settore della...

Ampliamento produttivo, economia circolare e digitalizzazione

Il 12 marzo a Lossburg (Germania) si è tenuta la conferenza stampa di Arburg che ha aperto i Technology Days 2019, che vedranno il costruttore tedesco impegnato dal 13 al 16 marzo nella presentazione della sua attività e del proprio sviluppo di prodotti e sevizi per l’industria delle materie plastiche 4.0. Il direttore generale Michael Hehl...

Michael "Mac" Jones alla guida delle tecnologie per la plastica in America ed Europa

Il gruppo statunitense Milacron ha nominato Michael “Mac” Jones presidente della divisione Advanced Plastics Processing Technologies (APPT) per America ed Europa. Il neopresidente sarà responsabile dell’ampliamento della base di macchine installate per la lavorazione di materie plastiche installate, inclusa la gamma di presse di grande...

Due appuntamenti sulla gomma e su come lavorarla

Due appuntamenti di formazione sulla lavorazione della gomma vengono organizzati da Assogomma tra aprile e maggio. In collaborazione con Cesap, presso la sua sede a Monza, il 9 aprile viene organizzato per la prima volta un corso a bordo macchina dedicato allo stampaggio a iniezione della...

Progetti verdi dal territorio e oltre

Il 20 marzo, presso il Salone delle Danze a Palazzo Martinengo Colleoni-Mo.Ca di Brescia, è in programma “Bioeconomy Dialogues: progetti green dal territorio e oltre”, evento organizzato dall’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con Lombardy Green Chemistry Association-LGCA e School of Managment and...

Tecnologia facile da integrare e da usare

Un’isola basata su una pressa completamente elettrica della serie Roboshot, equipaggiata con robot cartesiano, due celle di produzione, diversi robot e varie soluzioni per l’automazione industriale. Questo il “parco macchine” con cui Fanuc si presenta all’imminente Mecspe 2019 (parma, 28-30 marzo)...

La divisione Materials Science diventerà la nuova Dow

Il consiglio di amministrazione di DowDuPont ha approvato la separazione della divisione Materials Science, che dal primo aprile diventerà una società indipendente con il nome di Dow. Il primo giugno anche Corteva Agriscience lascerà DuPont, così che si delineeranno tre “nuove” società indipendenti...

Produrre idrogeno dai rifiuti di imballaggi in plastica

L’8 marzo ENI e Corepla hanno sottoscritto un accordo finalizzato ad avviare progetti di ricerca per produrre idrogeno dai rifiuti di imballaggi in plastica non riciclabili. L’intesa, firmata da Giuseppe Ricci, Chief Refining & Marketing Officer di ENI, e da Antonello Ciotti, presidente di Corepla, definisce la costituzione di un gruppo di lavoro...

Una giornata dedicata al presente e al futuro dell’estrusione

Il 12 marzo Bausano, presso la propria sede di Rivarolo Canavese (Torino), organizza un open day per illustrare le sue più recenti innovazioni nel campo dell’estrusione. Il programma della giornata si aprirà con un intervento del vicepresidente Clemente Bausano sul presente e il futuro dell’azienda, da oltre settant’anni sulla scena industriale...

Vendite in aumento in un mercato impegnativo

Vendite globali in crescita del 13%, pari a un valore di 294,9 milioni di euro, con ordini in aumento del 6%, per 314,2 milioni di euro. Sono questi i risultati comunicati da Sumitomo (SHI) Demag per il 2018. A sostenere questo positivo andamento, la richiesta di presse completamente elettriche IntElect per lo stampaggio a iniezione e delle macchine El-Exis...

Dal primo luglio Monica Gimre guiderà Sidel

Dal primo luglio Monica Gimre assumerà la carica di amministratore delegato e presidente di Sidel Group. La nomina è stata decisa dal consiglio di amministrazione del gruppo Tetra LavaL, di cui Sidel fa parte, e segue le dimissioni di Sam Strömerstén, che per tre anni ha ricoperto la stessa posizione e da 36 lavora nel gruppo Tetra Laval...

Accelerare l’innovazione nell’industria del PVC

“Accelerare l'innovazione” sarà il tema del settimo VinylPlus Sustainability Forum, in programma a Praga il 9 e il 10 maggio, che esplorerà le principali tendenze dell’innovazione a sostegno degli obiettivi dell'industria del PVC nell’ambito dell'economia circolare. Organizzato da VinylPlus, l'Impegno Volontario per...

Notizie più lette