Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Nei primi nove mesi del 2022 crescono i ricavi di Piovan

Il consiglio di amministrazione di Piovan ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 settembre 2022: i ricavi raggiungono i 381,7 mln di euro, in crescita dell'81% rispetto al 2021. A parità di perimetro, escludendo i ricavi realizzati dal gruppo americano acquisito a inizio anno e consolidati dal 1° febbraio 2022, il totale dei ricavi e...

28° rapporto Responsible Care: chimica sempre più sicura ed efficiente

L’industria chimica è uno dei settori dove è più sicuro lavorare; persegue lo sviluppo sostenibile minimizzando l’impatto ambientale a parità di produzione - quindi indipendentemente dalla congiuntura economica - in un’ottica circolare; si impegna costantemente per un uso più...

Protocollo d’intesa per il waste-to-chemicals

La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, nel corso di Ecomondo ha firmato, attraverso la società MyRechemical, un protocollo d’intesa con la filiale italiana di Suez International volto a sviluppare la collaborazione esistente nell'ambito dei progetti waste-to-chemicals in Italia. NextChem e Suez stanno già...

Il Ministro Pichetto dice no al regolamento sugli imballaggi

Nel corso di un videomessaggio di saluti agli Stati Generali della Green Economy, durante Ecomondo e Key Energy di Rimini, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha dichiarato che l’Italia non può accettare il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi...

Unionplast chiede al nuovo Governo la cancellazione della Plastic Tax

Alla vigilia degli aggiornamenti del Documento Economico Finanziario (DEF) e della stesura della Legge di Bilancio per il 2023, Unionplast, associazione che rappresenta i trasformatori di materie plastiche all’interno di Federazione Gomma Plastica, rinnova la sua richiesta di cancellazione della Plastic Tax al nuovo Governo per...

Le associazioni del riciclo a Ecomondo per affrontare le sfide del presente

Le tre associazioni nazionali del riciclo di plastica, metalli ferrosi e non ferrosi e carta, Assorimap, Assofermet e Unirima, sono protagoniste della 25ª edizione della fiera Ecomondo, in programma dall’8 all’11 novembre a Rimini. Momento centrale per il settore il convegno...

Controllo dell’acqua negli impianti di lavaggio

Alla fiera Ecomondo, in svolgimento Rimini dall’8 all’11 novembre, Sorema illustra le sue tecnologie per il riciclo di materie plastiche e gli impianti per il trattamento delle acque di Teknodepurazioni Aquae, azienda del gruppo Previero con sede a Rivarolo Canavese (Totino), sviluppati per tale impiego...

Assobioplastiche sulla proposta di regolamento sugli imballaggi

“Scelte arbitrarie e non scientifiche che penalizzano le nuove filiere e l’innovazione tecnologica e ambientale”. Con queste parole si apre la nota stampa con cui Assobioplastiche esprime un forte sconcerto in merito alla proposta di regolamento sugli imballaggi che la Commissione europea intenderebbe presentare entro...

Economia circolare e rinnovabili in scena

Il mondo della Green Economy torna a darsi appuntamento a Ecomondo e Key Energy, i saloni di Italian Exhibition Group dedicati, rispettivamente, all’economia circolare e alle energie rinnovabili che saranno di scena presso il Rimini Expo Centre dall’8 all’11 novembre. Con oltre 1.400 espositori, una superficie di...

Nel settore medicale arriva Arterex

Attraverso l'acquisizione di Formula Plastics, Kabo, Luc & Bel e ModenPlast, in Italia e Nord America, Investindustrial ha dato vita ad Arterex, fornitore globale di soluzioni per il settore dei dispositivi medicali e sanitari in materiali plastici. Al progetto hanno collaborato gli esperti in campo medicale Charles M. Stroupe, Jeffrey S. Goble e Paul Jazwin...

Estrusione-soffiaggio e salvaguardia del clima

La protezione del clima è un obiettivo importante per la società e per l’industria dei nostri giorni, compresa quella della plastica a tutto tondo. I produttori di materie plastiche e i costruttori di macchine per la loro lavorazione si stanno impegnando affinché anche le loro soluzioni contribuiscano allo scopo. In tale direzione si orienta anche la nuova...

Espandenti per termoplastici premiati

La gamma di espandenti chimici Alve-One sviluppata da Solvay per l’impiego con materiali termoplastici ha ricevuto il Premio Pierre Potier 2022. Creato nel 2006 dal Ministero francese dell'Economia, delle Finanze e dell'Industria, con il contributo della Fondation de la Maison de la Chimie e di France Chimie con l’obiettivo di...

Control Techniques si espande in Messico

Con la recente inaugurazione di un nuovo impianto produttivo a Monterrey (Messico) Nidec e Control Techniques entrano in una nuova era della propria produzione di azionamenti a velocità variabile. La nuova struttura consentirà sia di supportare sia gli obiettivi strategici di crescita sia di coprire a livello produttivo ogni area del mondo...

Rubix completa l’acquisizione di Barlotti per incorporazione

La filiale italiana del gruppo internazionale Rubix, attiva nella lavorazione di materie plastiche e dei servizi correlati, ha completato la fusione per incorporazione di Barlotti, azienda di Sala Bolognese (Bologna), da oltre quarant'anni punto di riferimento nella trasformazione di semilavorati per le industrie alimentare, farmaceutica e del packaging...

Nuovo amministratore delegato per la filiale statunitense di Repi

Il produttore di additivi e coloranti liquidi per poliuretano e termoplastici, Repi, ha nominato Dimitris Dounis nuovo amministratore delegato della filiale americana, che serve il mercato continentale con l’intera gamma di prodotti dell’azienda direttamente o attraverso partner strategici...

Tavolo di lavoro di Federazione Gomma Plastica sull’energia

L’organizzazione di categoria in ambito confindustriale che sostiene gli interessi delle industrie della gomma, dei cavi elettrici e delle industrie trasformatrici di materie plastiche, Federazione Gomma Plastica, ha deciso di costituire un tavolo di lavoro federativo sul tema energia, aperto ai...

NextChem avvia impianto per l’upcycling ad Abu Dhabi

In occasione di Abu Dhabi International Petro-leum Exhibition and Conference (Adipec, Abu Dhabi 31 ottobre-3 novembre), NextChem, controllata di Maire Tecnimont, attraverso la partecipata GCB Polymers, ha inaugurato un nuovo impianto per l’upcycling di polimeri, dagli scarti di fine produzione a quelli riciclati...

Componenti complessi con il nuovo freeformer di grandi dimensioni

Al K 2022 Arburg ha presentato il nuovo modello freeformer 750-3X di grandi dimensioni con camera di produzione più ampia per la manifattura additiva industriale. La macchina consente di lavorare tre componenti mediante processo Arburg Plastic Freeforming (APF) per realizzare articoli funzionali complessi in materiale...

Avvolgere tubi corrugati in modo veloce e preciso

L’ultimo avvolgitore nato in casa FB Balzanelli, il modello TR0601CXS, uno tra i più veloci nel suo genere disponibili sul mercato, è stato protagonista della partecipazione dell’azienda al K 2022. Avvolgitore completamente automatico con reggia, è dedicato alle linee per l’estrusione di tubi corrugati, la cui produzione ha raggiunto...

Notizie più lette