Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Turchia: importazioni di polimeri nel primo trimestre mai così basse dal 2015

Dalle statistiche sulle importazioni elaborate da ChemOrbis, nei primi tre mesi del 2019 la Turchia ha importato in totale 1,15 milioni di tonnellate di polimeri. Tale valore non solo è diminuito del 15% rispetto allo stesso trimestre del 2018, ma costituisce anche il volume più basso di materiali importati nel primo trimestre degli ultimi quattro anni...

In linea con le previsioni: aumentano le vendite, diminuiscono i ricavi

Vendite in crescita e ricavi inferiori rispetto allo stesso periodo del 2018, ma comunque in linea con le aspettative. Sono questi in estrema sintesi i risultati del primo trimestre 2019 di Basf. “Nel primo trimestre 2019, le vendite del Gruppo Basf hanno fatto registrare un incremento del...

Il mercato brasiliano delle macchine per materie plastiche

Il Brasile è il principale partner commerciale dell'Europa in America Latina. Nel 2018 il valore delle esportazioni di macchinari per materie plastiche e gomma dall'Unione Europea verso tale paese ammontava a 169 milioni di euro. Per questo motivo, Euromap, in collaborazione con VDMA, ha commissionato a MaxiQuim...

Il punto di vista di Assobioplastiche sullo studio dell’Università di Plymouth

In base allo studio “Environmental Deterioration of Biodegradable, Oxo-biodegradable, Compostable, and Conventional Plastic Carrier Bags in the Sea, Soil, and Open-Air Over a 3 Year Period”, effettuato da di Imogen E. Napper e Richard C. Thompson dell’Università di Plymouth, la biodegradabilità non sarebbe sufficiente a...

La vicentina Taplast rilevata dalla statunitense TriMas

Il gruppo statunitense TriMas ha acquisito la società vicentina Taplast. Fondata nel 1974 da Evans Santagiuliana e ancora oggi guidata dalla famiglia Santagiuliana, Taplas è un’affermata realtà produttiva con impianti in Italia e Slovacchia specializzata nella progettazione e realizzazione di pompe - tappi, molle, erogatori - per dispenser e...

Come previsto, calo di volumi e vendite

Come previsto, la crescente pressione competitiva ha influenzato i risultati del primo trimestre 2019 di Covestro. Nonostante una domanda complessivamente solida, i volumi di base sono diminuiti leggermente dell'1,8%, principalmente in ragione dei minori volumi nel segmento policarbonati. Un marcato calo dei prezzi di vendita ha comportato una...

In Polonia aperta Frigel Eastern Europe

Con un investimento strategico il gruppo Frigel ha aperto la nuova filiale polacca Frigel Eastern Europe per avere accesso diretto mercato polacco proponendo soluzioni intelligenti per il raffreddamento dei processi industriali nei settori delle materie plastiche, delle bevande e della pressofusione. Si tratta di un ulteriore importante passo...

Entrare a far parte del panel dell’osservatorio congiunturale

Fra gli obiettivi di MacPlas rientra quello di diffondere informazioni congiunturali di settore utili, attendibili e qualificate, oltre che fornire notizie aggiornate sull'industria delle materie plastiche e della gomma attraverso dati di mercato, novità tecnologiche, tematiche ambientali, anticipazioni e resoconti di eventi ecc...

Compound strutturali e termoconduttivi per l’auto del futuro

Resistenza meccanica e conduttività termica sono le caratteristiche di punta dei nuovi compound termoplastici Laticonther MI, sviluppati da Lati appositamente per l’auto del futuro. L’introduzione di modelli ibridi ed elettrici ha avviato un nuovo corso nell’industria automobilistica mondiale e l’auto del futuro è ormai dietro l’angolo con...

Tre fiere in una al servizio di tutta l’industria della plastica

Il salone francese dedicato all’industria delle materie plastiche organizzato a Lione ogni tre anni, FIP, cambia nome: dalla prossima edizione in programma dal 16 al 19 giugno 2020 si chiamerà France Innovation Plasturgie e raggrupperà tre fiere negli stessi giorni e nel medesimo luogo. Quello principale, France Innovation Platurgie, che...

Dalle lezioni in aula alle prove di stampaggio a bordo macchina

Si sono concluse nei giorni scorsi, presso il laboratorio-prove di Engel Italia, a Vimercate, le esercitazioni pratiche previste dal modulo didattico sullo stampaggio a iniezione del corso ITS-Tecnologia delle materie plastiche, che - unico in Italia - è organizzato dal 2013 nell'ambito della Fondazione Jobs Academy di San Paolo d'Argon...

Da una pressa idraulica a una elettrica per ottimizzare processo e produttività

A meno di sei mesi dall’acquisto di una pressa a iniezione Nova eT completamente elettrica di Negri Bossi, il trasformatore britannico IVM ha acquistato dal costruttore italiano una seconda macchina da 280 tonnellate con cui produrre un componente auto con superficie anteriore a vista e strutturata da installare sotto il sedile. In precedenza tale componente veniva realizzato...

Rinnovati i vertici dei produttori europei di foglie e lastre

I membri dell’associazione dei produttori europei di foglie e lastre in policarbonato, Epse, che si riuniscono due volte all’anno, si sono incontrate a Bruxelles il 2 e il 3 aprile, dove sono stati rinnovati i vertici dell’organizzazione. Dopo due anni alla guida di Epse, David Pampanel di Plazit-Polygal ha ceduto il testimone di presidente a...

Atalanta e RadiciGroup in campo insieme anche nella stagione 2019-2020

La collaborazione tra Atalanta e RadiciGroup è stata estesa anche alla stagione calcistica 2019-2020. Alla conferenza stampa del 18 aprile con cui la squadra e il gruppo chimico hanno annunciato il prolungamento della sponsorizzazione, avviata nella stagione 2017-2018 e proseguita anche quest’anno con importanti reciproche soddisfazioni, sono...

Il vincitore è il francese Benjamin Nenert, designer e tecnico di Porsche

È Benjamin Nenert, designer e tecnico specializzato di Porsche, il vincitore dell’edizione 2019 di Weerg 3D Printing Project Award, il social contest aperto a inizio aprile. “Tra le decine di candidature ricevute sulle nostre pagine Facebook e Instagram, abbiamo scelto di premiare questo progetto perché rappresenta un esempio non solo di semplice...

Corso multidisciplinare su plastiche, microplastiche e impatto ambientale

Prenderà il via il 5 giugno, in occasione della giornata mondiale per l’ambiente, il corso formativo multidisciplinare “Plastiche, microplastiche e impatto ambientale - Plasmia”, organizzato dal Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università di Milano con il supporto di Corepla...

Il CEO Rohr diventa presidente esecutivo, Ryerkerk chiamata a sostituirlo

Dal primo maggio Mark Rohr, presidente e CEO di Celanese, assumerà la carica di presidente esecutivo del consiglio di amministrazione della società. Il suo posto sarà preso da Lori Ryerkerk, che alla stessa data entrerà a far parte del consiglio. Rohr e Ryerkerk collaboreranno per assicurare un passaggio delle consegne senza...

Gradi di PA 6 più resistenti e più economici

La società produttrice di specialità chimiche Lanxess amplia la gamma Durethan P di poliammidi 6 con due varianti altamente rinforzate, che possono essere utilizzate, tra l’altro, come alternativa conveniente alle poliammide 66. Durethan BKV50PH2.0 e Durethan BKV60PH2.0EF hanno...

Fanuc entra in ITS Lombardia Meccatronica: formazione e stage per gli studenti

La Fondazione ITS Lombardia Meccatronica ha accolto Fanuc Italia come socio partecipante. La fondazione annovera 94 soci, tra imprese, enti di formazione, scuole, università e associazioni di categoria. Con tale qualifica, Fanuc parteciperà alla programmazione dell’offerta formativa...

Notizie più lette