Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Mercato italiano del PVC: aree di rischio, di opportunità e di innovazione

Dopo il primo appuntamento di marzo su “Plastics Strategy e Reach”, che ha raccolto interesse e presenza, prosegue il programma di incontri della seconda edizione di PVC Academy, il progetto di aggiornamento e formazione a livello “master” proposto da PVC Forum Italia a progettisti, tecnici, aziende, enti e stampa specializzata...

Tutto per la plastificazione

Con quasi vent’anni di esperienza, Viplas costruisce viti e cilindri di plastificazione e grazie a una struttura snella e flessibile da sempre si pone l’obiettivo di fornire non soltanto prodotti di elevata qualità, bensì anche un servizio  completo e personalizzato sulle specifiche esigenze di ogni singolo committente...

Lamberti: “Serve una UE competitiva per una chimica all’altezza delle sfide globali”

Il 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa 2019, Federchimica ha incontrato i parlamentari europei, ricandidati alla prossima tornata elettorale, che nell’attuale legislatura hanno fatto parte delle Commissioni riguardanti temi d’interesse per l’industria chimica: ambiente, industria e mercato interno, agricoltura e trasporti...

Si avvicina l’appuntamento a Canton

La collettiva nazionale alla trentatreesima edizione di Chinaplas (Canton, 21-24 maggio 2019), organizzata da Amaplast (l'associazione di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma), ospiterà una cinquantina di aziende italiane, su una superficie di...

CMG: da oltre quarant’anni sulla scena

L’8 maggio il costruttore di granulatori e trituratori CMG ha festeggiato quarant’anni di attività con un evento nella sua sede di Budrio (Bologna) e al Museo Enzo Ferrari a Modena, ospitando clienti, rappresentanti e stampa. Il programma delle celebrazioni prevedeva nella mattinata una visita dei reparti e della sala prove nella sede produttiva e...

RadiciGroup rialloca le attività industriali olandesi

Nell’ambito di un piano di efficientamento della sua attività in Europa, RadiciGroup High Performance Polymers ha annunciato la riallocazione delle attività industriali di Radici Plastics a Born, in Olanda, tra gli altri suoi impianti europei. L’obiettivo dell’operazione è quello di migliorare ulteriormente la competitività nel mercato, anche a fronte del...

Presunte condotte abusive nel riciclo degli imballaggi in PET

Nella riunione del 30 aprile, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Corepla per accertare un presunto abuso di posizione dominante nel mercato dell’avvio a riciclo degli imballaggi primari in PET...

Una nuova piattaforma online per l’economia circolare

Lanciata il 6 maggio, Plastship è una nuova piattaforma per la compravendita di materiali rimacinati, rigranulati e riciclati - e, a breve, anche additivi per migliorare le prestazioni di questi materiali - così come per tutti i servizi legati a tale attività. Pensato in chiave di economia circolare, come recita il suo slogan “un nuovo modo di pensare per...

Un anno di ampliamento e di crescita

Nel 2018, il Gruppo Wittmann ha realizzato vendite per 425 milioni di euro, valore in aumento poco meno del 6% rispetto all’anno precedente. Secondo Michael Wittmann, direttore generale e CEO del gruppo, si tratta di un risultato estremamente soddisfacente. Anche la forza lavoro, con 2415 dipendenti, è cresciuta rispetto all’anno prima...

Due linee per membrane impermeabilizzanti cinesi

Due linee di estrusione per la produzione di membrane impermeabilizzanti in PVC e TPO sono state fornite da Amut Groupp al trasformatore cinese Jiangsu Canlon Building Materials. La linea per la produzione di membrana in PVC raggiunge una portata fino a 2200 kg all’ora e la membrana presenta configurazione a tre strati...

Riccardo Comerio nuovo presidente della Liuc

Passaggio del testimone ai vertici della Liuc - Università Cattaneo di Castellanza (Varese), dove Riccardo Comerio, amministratore delegato di Comerio Ercole e presidente uscente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, è stato eletto presidente, dopo i sei anni di presidenza di Michele Graglia. Si conferma così la linea di continuità che fino a...

Orientarsi tra i materiali termoindurenti

Fornire indicazioni utili per orientarsi nella scelta e nell’utilizzo di materiali termoindurenti e per analizzare le differenze di costi, applicazioni e mercati di tali materiali. È questo lo scopo del corso “I materiali termoindurenti: caratteristiche e tecnologie di stampaggio” organizzato da Plastinnova per il 6 giugno presso il Centro Congressi Antico Borgo...

Milacron vende le attività nel soffiaggio

In occasione della pubblicazione dei dati sul primo trimestre 2019, il 30 aprile Milacron ha annunciato l’intenzione di cedere l’attività di costruzione delle soffiatrici Uniloy, la cui gamma comprende modelli a vite punzonante, a iniezione soffiaggio, di tipo shuttle e con testa ad accumulo. Uniloy è altresì un importante produttore di stampi e fornitore di...

Italia prima per capacità e numero di riciclatori

Con una capacità di riciclo totale di 1,7 milioni di tonnellate, le poliolefine rigide, di origine post consumo e post industriale, in particolare HDPE e PP, sono tra i materiali più riciclati in Europa nel 2018. È quanto rileva l’associazione Plastics Recyclers Europe, secondo la quale i paesi europei con la più elevata capacità installata di riciclo includono: Italia, con...

Espulsori a cannocchiale e piastrine di aggiustaggio

La storia di Pedrotti inizia nel 1965 con la produzione di bussole e colonne per gli stampi, per poi includere espulsori e punzoni, prima, e un gran numero di accessori, poi, per consentire agli stampisti di affidarsi a un unico fornitore e agli stampatori di contare su prodotti di qualità che durino nel tempo. Nella gamma di prodotti dell’azienda rientrano gli...

Gli occhi delle macchine

Il produttore di tecnologie integrate per l’automazione di macchine e fabbriche, per il controllo di movimento, per l'interfaccia uomo-macchina e per la sicurezza in ambito industriale, B&R, propone un sistema di visione integrata caratterizzato da diversi componenti di illuminazione configurabili per avere la migliore esposizione di...

I primi tre mesi tengono, nonostante tutto

Nei primi tre mesi del 2019, Borealis ha totalizzato un utile netto di 200 milioni di euro, rispetto ai 240 milioni di euro dello stesso trimestre del 2018. Tra gli elementi che hanno determinato il deterioramento degli utili rispetto a quest’ultimo periodo rientrano margini più bassi delle poliolefine in Europa, un contributo inferiore di...

A Lecco alternanza scuola-lavoro alla rovescia

Frutto della collaborazione tra Siemens e Adecco, il progetto di alternanza scuola-lavoro “Build Your Future” ha coinvolto 27 istituti a livello nazionale, erogando quasi 7000 ore di formazione e attività. Fiore all’occhiello del progetto è stata l’esperienza della classe 4a D a indirizzo manutenzione e assistenza tecnica dell’Istituto di superiore...

Nuovo appuntamento sullo stampaggio a iniezione degli elastomeri

Programmato inizialmente per il 7, 8 e 9 maggio, il corso “Stampaggio ad iniezione elastomeri: livello avanzato” organizzato da Assogomma, in collaborazione con Cesap, che lo ospiterà presso la propria sede di Monza (Monza Brianza), è stato posticipato al 24, 25 e 26 giugno. Dopo il primo corso base svoltosi il 9 aprile sempre...

Notizie più lette