Il 16 maggio Arburg ha dato ufficialmente inizio ai lavori di costruzione del nuovo capannone per il montaggio delle proprie macchine. Con una superficie di 28500 metri quadri, il nuovo edificio amplierà la sede di Lossburg e aumenterà la capacità produttiva delle presse Allrounder e degli impianti chiavi in mano...
È stata resa nota a metà maggio dall’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa - Indire - per conto del Ministero dell’Istruzione, la graduatoria, stilata in funzione di diversi parametri di valutazione a livello nazionale, dei corsi ITS. Su 139 percorsi biennali che si sono conclusi in Italia nel 2017, l’ITS - Tecnologia delle materie plastiche...
Revisione del logo e sito internet tutto nuovo. Questo il restyling apportato da Exact, azienda bergamasca costruttrice di macchine per il recupero e il riciclo di materiali plastici, alla propria immagine istituzionale per celebrare i 45 anni di attività. Il nuovo logo e la grafica rinnovata rendono omaggio alla storia dell’azienda...
Il 23 maggio, presso l’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”, Arburg Italia tiene il suo primo seminario su "Additive manufacturing in medical technology". Maurizio Fiorini, Mattia Mele e Luca Tomesani dell'ateneo bolognese parleranno delle loro esperienze nell’uso del sistema Freeformer dell’azienda tedesca e presenteranno alcune...
Oltre 250 persone, tra clienti, operatori del settore e stampa specializzata, hanno partecipato all’inaugurazione della nuova sede di Wittmann Battenfeld Italia, a Ceriano Laghetto (MB), e ai due giorni di presentazioni e open house, dal 9 al 10 maggio 2019. “Il trasferimento nella nuova sede di Ceriano Laghetto rappresenta per noi un passo...
L’innovativo sistema progettato e realizzato da Sipa (gruppo Zoppas Industries), Xtreme Renew, è stato insignito a Praga il 15 maggio del premio World Star Packaging Award, che ogni anno seleziona le migliori soluzioni per l’imballaggio e le premia per il design o l’innovazione tecnologica applicata. La tecnologia, tutta italiana, consente di...
Si è svolta Milano, presso la Fondazione Eni Enrico Mattei, il 16 maggio l’annuale Giornata Airi per l’Innovazione Industriale, dedicata quest’anno al tema dell’intelligenza artificiale. Airi, l’associazione italiana per la ricerca industriale, ha voluto evidenziare il ruolo chiave giocato in questo ambito dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale che...
“Gli spazi alla fiera K di Düsseldorf sono ormai tutti prenotati da mesi e ci aspettiamo oltre 3000 espositori da tutti i continenti (circa 60 paesi). Siamo lieti di poter contare su oltre 400 espositori italiani, con un leggero incremento nello spazio occupato di circa 27000 metri quadri. Siamo estremamente grati all’industria italiana della plastica e della gomma...
Nel mese di aprile, Icma San Giorgio ha consegnato a un importante gruppo farmaceutico europeo un impianto chiavi in mano per l’estrusione di diversi tipi di foglie in elastomero termoplastico (TPE). La linea comprende unità di dosaggio gravimetrico, estrusore bivite corotante ad alta efficienza MCM 60, calandra a tre rulli e...
Si compone di tre modelli la nuova serie di spettrofotometri portatili proposta da Konica Minolta per la misurazione del colore con un livello di precisione estremamente elevato: CM-25d a singola apertura e CM-26d a doppia apertura sono disponibili dallo scorso marzo, mentre CM-26dG sarà lanciato nel corso del...
Nel 2018 sono stati 7231 (91%) i Comuni italiani attivi nel servizio di raccolta differenziata, che si attesta a 1,219 milioni di tonnellate, facendo registrare un incremento del 13,6% rispetto al 2017. Inoltre, 643.544 e 383.057 tonnellate di imballaggi in plastica sono state avviate rispettivamente a riciclo (+9,7%) e a recupero energetico, mentre ammontano a...
Il 14 maggio Milacron Holdings ha annunciato di aver sottoscritto un accordo definitivo con Osgood Capital Group e Cyprium Investment Partners per la vendita delle sue attività nel soffiaggio con il marchio Uniloy. “La vendita di Uniloy è stata gestita nel migliore interesse per Milacron, dei suoi azionisti e...
Il consiglio di amministrazione di Gefran, riunitosi il 13 maggio sotto la presidenza di Maria Chiara Franceschetti, ha approvato i risultati della società al 31 marzo 2019. Nel primo trimestre del 2019, i ricavi del costruttore di Provaglio di Iseo (Brescia) ammontano a 35,973 milioni di euro, registrando una crescita di 1,256 milioni di euro, pari al...
Per ridurre drasticamente i tempi necessari allo sviluppo di nuovi materiali grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale, Lanxess ha avviato una collaborazione con l’azienda statunitense Citrine Informatics con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente le fibre di vetro utilizzate da Lanxess come rinforzo in molti dei suoi materiali plastici ad alte prestazioni...
Il 13 maggio, nell’ambito dei “Talks on Tomorrow”, evento organizzato da H-Farm e Repubblica in collaborazione con Istituto Italiano Imballaggio e Conai sono stati annunciati i vincitori del contest Best Packaging 2019, meglio conosciuto al grande pubblico come Oscar dell’Imballaggio. Best Packaging è un concorso che premia le migliori soluzioni per...
Il costruttore di impianti di soffiaggio ST Blow Moulding ha recentemente avviato una partnership strategica con AST Kunststoffverarbeitung, produttore di imballaggi in plastica, e con W. Müller, costruttore di teste di estrusione multistrato. Con questo accordo ST Blow Moulding si apre la strade per entrare nel mercato dell’imballaggio industriale con...
Società chimica del gruppo ENI, Versalis ha siglato un accordo con Montello, uno dei principali riciclatori europei di materie plastiche, per lo sviluppo di una nuova gamma di prodotti in polietilene da imballaggi riciclati. Grazie alle consolidate competenze tecnologiche e commerciali nel settore del polietilene, le due aziende hanno...
Specializzata nella costruzione di sistemi per la produzione di bottiglie in PET, Sipa alla fiera Chinaplas 2019 (21-24 Maggio 2019, Guangzhou) propone soluzioni sostenibili per la realizzazione di packaging con alte prestazioni e peso ridotto. L’azienda di Vittorio Veneto (Treviso) è presente in diversi paesi con sedi produttive e in Cina, nella sede di...
Presso lo stabilimento di Colines a Marano Ticino (Novara) si è svolta dall’8 al 10 maggio una open house che ha avuto per protagonista una linea ALLrollEX 3000 mm, con cui il costruttore ha illustrato gli ultimi sviluppi messi a punto nella tecnologia a testa piana per l’estrusione di film estensibile...