Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Dal PET post consumo nuovi compound di Sabic

I compound LNP Elcrin iQ di Sabic sono a base di PBT derivante dal riciclo chimico di PET post consumo, offrono proprietà migliorate e risultano idonei per applicazioni durevoli. La gamma così ottenuta vanta un minor impatto ambientale rispetto all’utilizzo di PBT vergine, come è stato riscontrato in termini di...

Un network per una plastica equa e sostenibile

Nel mondo, solo il 15% della plastica prodotta viene riciclata e ogni anno milioni di tonnellate di questo materiale finiscono negli oceani, con conseguenze disastrose. Inoltre, moltissimi lavoratori nei paesi in via di sviluppo operano nella filiera del riciclo in condizioni inaccettabili...

GRI più efficiente con una calandra di Comerio Ercole

Il produttore singalese di pneumatici industriali e agricoli, Global Rubber Industries (GRI), con sede nello Sri Lanka, ha investito circa 36 milioni di euro per l’acquisto di una calandra di Comerio Ercole destinata a migliorare l'efficienza produttiva nello stabilimento a Badalgama...

Anche DuPont ritorna indipendente

Con la quotazione alla Borsa di New York, anche DuPont si è definitivamente staccata da DowDuPont e ha iniziato a operare come società indipendente nel settore delle specialità chimiche, come avevano già fatto DOW (materiali) e Corteva (prodotti chimici per l’agricoltura)...

PVC: nel 2018 trasformate in Italia 650 mila tonnellate

Nel 2018, in Italia sono state complessivamente trasformate 650 mila tonnellate di PVC, cui vanno aggiunti i volumi relativi al riciclo post consumo, considerando che in alcuni nuovi prodotti l’utilizzo di PVC riciclato ha superato quello di polimero vergine. È quanto emerge dall’indagine “Il consumo di PVC in Italia - 2018”, realizzata da...

SPS Italia 2019: crescono superficie, espositori e visitatori

L’edizione 2019, la nona, di SPS Italia, fiera dedicata all'automazione per un’industria intelligente, digitale e flessibile, ha registrato un incremento di superficie, di espositori, in totale 854 (+6%), e di visitatori, risultati 41528 (+18%). Automazione, digitale, robotica, meccatronica e formazione sono stati gli ingredienti che hanno contraddistinto...

Tra i 25 Cavalieri del Lavoro 2019 anche Piovan, De Lucia e Battista

Proposti dal Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luigi Di Maio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Tra gli imprenditori che si aggiungono agli altri 2872 Cavalieri del Lavoro insigniti dell’onorificenza dal 1901, anno di istituzione dell’Ordine al “Merito del Lavoro”...

Caprioli nel consiglio di Colines, supervisionerà vendite e strategie di mercato

Nuovo membro nel consiglio di Colines: si tratta di Anthony Michael Caprioli, che ha assunto il ruolo di dirigente incaricato della supervisione di vendite e strategie di mercato. Cinquant’anni, Caprioli è nato e cresciuto in Australia, ha conseguito una laurea in giurisprudenza e frequentato corsi postlaurea in Italia...

Geartec introduce la manifattura additiva

La società legnanese Geartec, specializzata nella produzione di articoli tecnici e nella lavorazione di semilavorati in materiale termoplastico, ha introdotto tra le proprie tecnologie produttive la manifattura additiva, non solo per la prototipazione rapida ma anche per la produzione di serie...

Star Automation Europe in Danimarca con Mouldshop

A maggio Star Automation Europe ha stipulato un contratto di agenzia con Mouldshop per la vendita dei suoi robot e delle sue automazioni in Danimarca. Da oltre settant’anni Mouldshop opera nel mercato danese della tecnologia industriale e negli ultimi anni si è particolarmente concentrata sull’automazione e sulla trasformazione delle materie...

Una visione condivisa per l’innovazione nel mondo IIoT

L’innovazione continua accomuna Camozzi Automation e Camozzi Digital nell’ideazione e nello sviluppo congiunto di soluzioni per l’automazione industriale e la trasformazione digitale. Un risultato possibile grazie alla condivisione dei rispettivi know-how nella creazione di componentistica pneumatica ed elettrica e nell’integrazione di sistemi...

1000 presse all’anno entro 5-10 anni

Il 28 maggio, Haitian International Holding ha posato la prima pietra del nuovo stabilimento produttivo messicano, investimento che risponde alla sua strategia globale a lungo termine di localizzare produzione e assemblaggio. La struttura sorgerà nel polo industriale di Acatlan de Juarez, nei pressi di Guadalajara, in un’area di circa...

La sostenibilità è un gioco di squadra

Il 10 e l’11 giugno a Pisa tornano le Giornate della Ricerca di Corepla, organizzate in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna. Si tratta della seconda edizione di un evento pensato come momento di confronto tra i portatori di interesse del settore degli imballaggi in plastica e del loro recupero e riciclo e i...

Alessandro Augello alla guida della filiera del polistirene espanso

L’assemblea dei soci di Aipe, tenutasi il 24 maggio, ha eletto Alessandro Augello (Poron Italiana Sud) presidente dell’associazione italiana del polistirene espanso per i prossimi due anni. A coadiuvarlo sono stati chiamati Luca Saccardi (STS Polistiroli), come vice presidente del settore edilizia, e Giovanni Raggi (Isolconfort), in qualità di...

La DMO gioca d’anticipo sul divieto della plastica monouso

“Elimineremo le stoviglie in plastica monouso dai nostri punti vendita ben prima che entri in vigore la legge”. È quanto ha dichiarato Claudio Gradara, presidente di Federdistribuzione, l’associazione di categoria che rappresenta la grande distribuzione, che, quindi, intende anticipare il recepimento in Italia nel 2021 della Direttiva Europea approvata...

L’Italia del PVC: mercato, tendenze e applicazioni

Il 30 maggio si è svolto a Milano il secondo dei quattro appuntamenti della seconda edizione di PVC Academy, il progetto di formazione e aggiornamento organizzato da PVC Forum Italia. All’evento, intitolato “Un’analisi prospettica del mercato italiano del PVC: aree di rischio, aree di opportunità e innovazioni”, hanno preso parte...

A Chinaplas, termoformatrice ACF in funzione con Ingeo

Il costruttore novarese di impianti, Amut Group, e il fornitore dei biopolimeri Ingeo a base di PLA, NatureWorks, hanno avviato una collaborazione per l’estrusione e la termoformatura di prodotti per l’impiego nel settore alimentare. La collaborazione è stata presentata alla recente fiera Chinaplas (Guanghzou, 21-24 maggio), dove...

Designato il successore di Alessandro Grassi

Il 25 giugno presso Villa Erba a Cernobbio (Como) è in programma l’assemblea dei soci Amaplast, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, chiamata quest’anno a eleggere il nuovo presidente per il periodo 2019-2021, carica alla quale è stato designato Dario Previero, consigliere...

La trasformazione digitale protagonista

La multinazionale italiana specializzata nella costruzione di sistemi e componenti per l’automazione e il controllo dei processi industriali, Gefran, ha reso protagonista la trasformazione digitale a SPS IPC Drives Italia (Parma, 28-30 maggio) illustrando l’ampia gamma di soluzioni e sistemi dedicati a un’industria intelligente, digitale e flessibile...

Notizie più lette