Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Il neopresidente Previero: “Ci attendono sfide importanti, ma soprattutto impegnative”

Nella prestigiosa sede di Villa Erba a Cernobbio (Como), il 25 giugno si è svolta l'annuale assemblea dei soci Amaplast - l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, nel corso della quale si sono svolte le elezioni del...

Da Düsseldorf verso il futuro con Industria 4.0 ed economia circolare

Con la conferenza stampa di Engel del 24 giugno presso il suo quartier generale a Schwertberg, in Austria, si è aperto il tour delle conferenze pre-K 2019, che in questi e nei prossimi giorni porta in giro per l’Europa i giornalisti della stampa tecnica di tutto il mondo per le anticipazioni da parte delle multinazionali di quanto presenteranno...

Dario Previero eletto presidente

In occasione dell'assemblea dei soci Amaplast, svoltasi martedì 25 giugno presso Villa Erba a Cernobbio (Como), Dario Previero è stato eletto presidente dall’associazione nazionale costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma per il periodo 2019-2021...

Accrescere la superficie filtrante senza aumentare le dimensioni dei filtri

Il nuovo filtro BKG FlexDisc è stato sviluppato da Nordson per accrescere la superficie di filtrazione dei cambiafiltri a pistone senza dover aumentare le dimensioni delle macchine, consentendo a trasformatori e riciclatori di eseguire una filtrazione più fine, di incrementare la capacità di produzione e di prolungare la durata dei filtri, oltre a...

Nuova linea di borse in PA rigenerato

Prada lancia Re-Nylon, un progetto che interpreta le iconiche borse all’insegna della sostenibilità usando Econyl, un filato in PA rigenerato. Il prodotto nasce dall’incontro tra Prada e l’azienda Aquafil, che produce Econyl, un filo di PA realizzato con rifiuti di plastica recuperati negli oceani, come reti da pesca, o destinati alle...

La classificazione delle miscele secondo il Regolamento CLP

Nell’ambito del programma di incontri di formazione e informazione di Assogomma, il 27 giugno, presso la sede di Federchimica a Milano, è in programma il corso “La classificazione delle miscele secondo il Regolamento CLP”. La classificazione delle miscele, fra cui le mescole in gomma, è una operazione...

Hilger Gross a capo della divisione materie plastiche di Sikora

A partire da Maggio, Hilger Gross è stato nominato responsabile della divisione materie plastiche di Sikora, assumendo la funzione di Business Development and Area Sales Manager. In particolare, si occuperà della vendita a livello mondiale dei sistemi di ispezione, selezione e analisi sviluppati da Sikora per il trattamento di granuli plastici...

Nuovi trend di consumo, sfide produttive e tecnologie abilitanti

Qualità e produzione dinamica e personalizzata, efficiente e sostenibile sono le esigenze della manifattura intelligente, quella verso cui oggi guardano tutte le realtà produttive industriali. Per assecondare queste esigenze, B&R costruisce macchine automatiche connesse, flessibili, con prestazioni elevate e utilizzabili in maniera sicura...

Sviluppare soluzioni polimeriche innovative e sostenibili

Un accordo di collaborazione firmato dalla società tedesca Basf e quella russa Sibur prevede lo sviluppo di soluzioni polimeriche innovative presso il centro di ricerca e sviluppo PolyLab di Sibur a Mosca. Le società lavoreranno insieme per sfruttare le tecnologie digitali nelle attività di ricerca e...

Star Automation Europe incrementa la presenza in Lombardia

Due nuovi contratti di agenzia per la rappresentanza dei propri prodotti in Lombardia sono stati stipulati da Star Automation. A Covini Rappresentanze sono state assegnate le provincie di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, dove l’agenzia già vanta una buona presenza sul territorio grazie...

Traino per tubi in HDPE di ampio diametro ed elevato spessore

In un mercato dei tubi in HDPE per il trasporto di fluidi in pressione sempre più orientato verso condotte di ampio diametro ed elevato spessore di parete, Sica, mettendo a frutto un’esperienza di oltre cinquant’anni nello sviluppo di macchine a valle delle linee per l’estrusione di tubi, ha sviluppato il nuovo traino multi-cingolo P3500/24 Plus, capace di...

Migliorare l’estetica del PET riciclato post consumo

Per migliorare l’aspetto e la funzionalità delle resine post consumo, Ampacet ha messo a punto il masterbatch Blue Edge 78. Rivolto all'impiego nel PET riciclato, il masterbatch migliora l'aspetto estetico del materiale riciclato post consumo e aumenta la luminosità delle bottiglie, conferendo loro una tonalità azzurrina e un aspetto più chiaro...

Roberto Frassine confermato presidente di Assocompositi

L’assemblea dei soci di Assocompositi, tenutasi a Milano il 18 giugno, ha rinnovato le cariche sociali per il periodo 2019-2021. Alla presidenza dell’associazione è stato confermato Roberto Frassine, docente al Politecnico di Milano e presidente di EuCIA (l’associazione europea dei materiali compositi)...

Una nuova società per un nuovo sistema a canali caldi

Nato nel 2016 come progetto di ricerca con il supporto di Haidlmair Group (Nussbach, Austria), l’unità FDU (Flat Die Unit) da qualche tempo veniva utilizzata per produzioni di serie nei sistemi di Haidlmair, sui quali ha dato prova della sua validità. L’innovativo sistema a canali caldi si contraddistingue per sue proprietà ottimizzate in...

Sostenibile, smart e orientata al cliente: è la nuova sede di Fanuc Italia

Oltre 12 mila metri quadri dedicati ai clienti e allo sviluppo delle soluzioni One Fanuc, con una particolare attenzione rivolta al rispetto dell’ambiente: queste le premesse della nuova sede di Fanuc Italia a Lainate (Milano), inaugurata il 17 giugno, che segna un nuovo punto di partenza nel percorso di crescita tecnologica e commerciale dell’azienda...

Lamberti: “Più scienza e industria chimica per tornare a crescere”

“La chimica come scienza guarda al futuro e come industria anticipa i cambiamenti. Alcune grandi sfide dell’umanità, come l’alimentazione sostenibile, i cambiamenti climatici e l’invecchiamento della popolazione, possono essere vinte solo con nuovi prodotti e nuove sostanze. Sono soluzioni che la chimica può garantire, ma è necessario superare...

Stimolo alle fibre da riciclo, ampliamento del mercato Usa e mossa anti-dazi

Il produttore di fibre sintetiche, soprattutto in poliammide 6, Aquafil, investirà 40 milioni di dollari per l’acquisizione di un produttore di fibre in Carolina di Nord. A fine maggio, infatti, Aquafil Usa ha annunciato la finalizzazione dell’acquisto della società O’Mara, con sede a Rutherford College, per un controvalore di 40,5 milioni di dollari. Secondo quanto...

Un percorso interaziendale di incontri di formazione esperienziale

Si è conclusa con successo l'edizione di maggio-giugno del corso "Plast.Ex Plastic Excellence - Stampaggio Scientifico & Problem Solving Plastico", nome con cui il Lean Plastic Center di Grecu Consulting ha lanciato un percorso interaziendale di diversi incontri rivolti a tecnici, manager e operatori in una pratica di formazione esperienziale...

Nel 2019 atteso un calo del fatturato del 10%

Nel 2018, il fatturato dei costruttori tedeschi di macchine per materie plastiche e gomma è aumentato del 2% rispetto all’anno precedente. "Il tasso di crescita del 3% originariamente previsto per il 2018 non è stato raggiunto. Tuttavia, siamo soddisfatti dei risultati positivi ottenuti nell’intero anno, poiché, in particolare nella parte finale...

Notizie più lette