Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Björn Norén lascia Arburg Italia, ma si dedica alla sua Sverital

Il management di Arburg, nelle persone di Juliane Hehl, Gerhard Böhm e Stephan Döhler, ha salutato e ringraziato Björn Norén, per tutti gli anni di ottimo lavoro svolto insieme, dedicandogli, a sorpresa, un evento speciale che si è tenuto lo scorso 18 luglio presso il quartier generale di Aurora Penne, storica azienda torinese...

Oliver Frey amministratore delegato a fianco di Klaus Ensinger e di Roland Reber

Il fornitore tedesco di semilavorati e prodotti in tecnopolimeri, Ensinger, ha rafforzato la propria direzione generale. Dall’1 luglio, Oliver Frey ha assunto la carica di amministratore delegato a fianco di Klaus Ensinger e Roland Reber. “Oliver Frey ha ottenuto molti riconoscimenti per il suo lavoro sia dai dipendenti che dalla...

A Düsseldorf in grande spolvero con prodotti classici e novità

Il K di Düsseldorf coincide quest’anno con il trentesimo anniversario della fondazione di Star Automation Europe, un grande traguardo per il gruppo giapponese, da 55 anni tra i principali operatori a livello mondiale, e oggi anche italiano ed europeo, nel settore della robotica e dell’automazione industriale, che quindi si prepara al...

Al K 2019 con mobilità sostenibile e uso efficiente delle risorse

Al K 2019 Solvay presenterà i suoi più recenti sviluppi nell’ambito dei compositi termoplastici, materiali dotati di maggiore leggerezza che supportano gli obiettivi del gruppo per una mobilità sostenibile e per un uso efficiente delle risorse, a vantaggio dei trasformatori che operano nei settori aerospaziale, automobilistico e Oil & Gas...

Impianto a doppia configurazione per film BOPE e BOPP

Al K 2019, Brückner presenterà una nuova linea per la produzione di film BOPE (polietilene biorientato) disponibile in doppia configurazione: con larghezza di 6,6 metri e produttività di 3 tonnellate all’ora o con larghezza di 8,7 metri e produttività di 5 tonnellate all’ora. Le nuove linee sono concepite per produrre anche...

Allo studio il riciclo di plasmix per produrre metanolo

Nei giorni scorsi ENI ha incontrato i sindaci di Collesalvetti, Adelino Antolini, e di Livorno, Luca Salvetti, per illustrare il progetto di studio per realizzare un nuovo impianto all’interno della raffineria ENI a Livorno. Qui, nei prossimi anni, potrebbe essere realizzato un innovativo impianto per trasformare i rifiuti solidi urbani e la plastica non riciclabile...

Linee per sacchi FFS in Indonesia e Malesia

Con la fornitura di due linee complete per realizzare sacco industriale FFS (Form, Fill, Seal) ad alta produttività, una in Indonesia e una in Malesia, BFM consolida la sua presenza nel mercato asiatico. Le linee per sacco industriale FFS sviluppate dal costruttore varesino sono composte da uno...

Digitalizzazione e sostenibilità su tutti i fronti

“Come fiera leader a livello mondiale, il K rappresenta il forum più importante per presentare importanti idee visionarie e innovazioni. Ogni tre anni, il mondo delle materie plastiche guarda a Düsseldorf per vedere dove si dirige il futuro. Il nostro mondo sta diventando sempre più complesso e ricco di prospettive, pertanto le sfide aumentano di...

Scegliere i cavi in PVC giusti secondo il CPR

Una nuova pubblicazione di PVC4Cables supporta professionisti e progettisti con le informazioni necessarie per effettuare la giusta scelta nei diversi contesti costruttivi, dimostrando la capacità dei cavi in PVC di soddisfare le specifiche individuali di destinazione d’uso e di rischio di incendio a costi competitivi...

Alu Pro valuta l’acquisto dei profili Thermix da Ensinger

Il gruppo tedesco Ensinger ha avviato una trattativa per cedere la produzione dei profili distanziatori Thermix per vetro isolante ad Alu Pro, società del Gruppo Fenzi. "Siamo entusiasti di ampliare la nostra gamma di prodotti con un ulteriore profilo ad alte prestazioni. Siamo rimasti colpiti dalla competenza tecnologica di Ensinger e il know-how...

SmartFlex in Polonia e in Slovenia

Due linee SmartFlex sono state recentemente consegnate da Bandera ad altrettanti trasformatori, uno polacco e uno sloveno. La flessibilità applicativa è una delle caratteristiche di punta della serie SmartFlex, che si conferma tra le più vendute dal costruttore varesino per l’estrusione di film in bolla. Tali impianti, infatti, consentono...

EPS a basso impatto ambientale e adatto al contatto con alimenti

Il nuovo grado di EPS Extir FL 3000 sviluppato da Versalis (ENI) si contraddistingue per una ridotta dispersione dei granuli nell’ambiente durante il suo utilizzo. Il materiale è dotato di proprietà meccaniche che ne riducono il peso, in un’ottica di ecodesign e di efficienza, e che si prestano alla creazione di imballaggi riutilizzabili o in...

A fine agosto due giorni dedicati a film e imballaggio flessibile

Il 22 e il 23 agosto a Mumbai è in programma l’ottava edizione del congresso “Specialty films and flexible packaging” organizzato da ELitePlus++ e dedicato ai film e all’imballaggio flessibile, con particolare attenzione agli aspetti inerenti la sostenibilità di materiali e processi, l’economia circolare e il riciclo...

Efficientare e riorganizzare l’officina stampi con l’approccio Lean Plastic

Efficienza, velocità e prestazioni ai massimi livelli nell’officina stampi. Come ottenerle? Ne parla SGC Grecu Consulting Partners il 22 luglio alle 13 e il 23 luglio alle 18 in un webinar gratuito per proporre a riguardo un metodo non generico ma specifico e personalizzato. La produttività e l’efficienza dello stampaggio, infatti, risentono di diversi fattori, tra cui...

“Schiaffi”, la nuova campagna Corepla per affrontare la complessità del tema plastica

Sui social il dibattito è spesso una polemica fine a se stessa, uno scambio di “schiaffi” reciproci. Sul tema plastica, poi, gli animi si accendono, cercando di imporre la propria ragione. Ma la ragione è qualcosa che si può in qualche modo “avere”? La nuova campagna social di Corepla, firmata da Isobar, agenzia creativa del gruppo...

Le auto elettriche cinesi monteranno componenti One-Shot

Una visione sempre più internazionale per una realtà in continua evoluzione. Prosegue l’espansione di Sapa, azienda attiva nel mercato della componentistica in plastica per l’industria automobilistica, che ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione dell’80% di Selmat Shanghai. L’operazione non consiste in una delocalizzazione della produzione, bensì...

Primo standard europeo per tubi in PVC-O

Il Comitato Europeo di Normazione (CEN) ha pubblicato il primo standard europeo (EN) per tubi in PVC-O non plastificato, risultato di quattro anni di lavoro avviato dalla federazione europea dei produttori di tubi e raccordi in materiale plastico (TEPPFA). La nuova norma “EN 17176 PVC-O piping systems for water supply and for buried and...

Taglio di tubi in materiali complessi o multistrato senza produzione di trucioli o polveri

Le taglierine planetarie oleodinamiche TRKC di Sica sono state sviluppate specificamente per il taglio in linea di estrusione senza asportazione di materiale di tubi in HDPE e PP-R anche di elevato spessore. Si tratta di macchine dotate di un primo braccio per il taglio con lama folle circolare e un secondo braccio, detto di riscontro, per...

Hillenbrand acquisisce Milacron

Con un’operazione di circa 2 miliardi di dollari, incluso l’accollamento di un debito netto intorno ai 686 milioni di dollari al 31 marzo 2019, Hillenbrand acquisirà Milacron. Con l’operazione Hillenbrand aggiungerà ai propri ambiti di attività la costruzione di sistemi a canali caldi e di macchine per lo stampaggio a iniezione, rafforzando la...

Notizie più lette