Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

A fine agosto due giorni dedicati a film e imballaggio flessibile

Il 22 e il 23 agosto a Mumbai è in programma l’ottava edizione del congresso “Specialty films and flexible packaging” organizzato da ELitePlus++ e dedicato ai film e all’imballaggio flessibile, con particolare attenzione agli aspetti inerenti la sostenibilità di materiali e processi, l’economia circolare e il riciclo...

La famiglia Nova si allarga con il modello s600T

Quattro macchine saranno esposte da Negri Bossi al K 2019, tra le quali spiccherà la nuova Nova s600T, modello che andrà a completare la gamma Nova. Questo sarà affiancato da due presse elettriche della serie Nova eT e da una macchina servoidraulica da 330 tonnellate. La Nova s600T appartiene alla gamma Nova sT disponibile con...

A Bologna, tutto sulle tubazioni

Le principali tendenze della filiera europea dei tubi in plastica, la competitività economica dei tubi in PVC e le migliori pratiche per la loro installazione. Saranno questi alcuni dei principali temi proposti da diversi esperti europei alla prima conferenza di PVC4Pipes, in programma a Bologna il 17 settembre. L’evento, intitolato...

Estrusione, riciclo e termoformatura senza soluzione di continuità

Al K 2019, Amut Group presenterà in funzione la nuova linea ACS 2000 a testa piana per l’estrusione di film estensibile, dotata dell’innovativo sistema Q-Catcher che, grazie alla memorizzazione e alla ripetizione dei parametri di lavorazione, consente una elevata ripetibilità produttiva e la realizzazione di film con le medesime proprietà meccaniche...

Un polo italiano dedicato ai materiali compositi

Il produttore di film e tessuti tecnici a base di materiali compositi, Gruppo Orca, ha acquisito le società G. Angeloni, Dynanotex, entrambe di Quarto d’Altino (Venezia), ITT di Lesmo (Monza e Brianza) e Impregnatex Compositi di Castano Primo (Milano), che verranno integrate verticalmente per dare vita al Gruppo Angeloni, dedicato allo sviluppo...

Linea di calandratura “supercombinata” per pneumatici

Uno dei principali produttori di pneumatici al mondo ha commissionato a Rodolfo Comerio una nuova linea di calandratura per il suo stabilimento in India. Con calandra di 1900 mm di larghezza, questa linea di calandratura “supercombinata” sarà in grado di produrre cord tessile gommato e innerliner e potrà anche essere predisposta per la futura produzione di...

L’efficienza soprattutto

All’insegna del motto “Making more out of your Plastics”, al K 2019 i riflettori di Coperion e Coperion K-Tron saranno puntati su due estrusori bivite perfezionati ZSK Mc18 high end con alimentazione e degasaggio laterale. In aggiunta Coperion presenterà una taglierina della nuova gamma SP e un dosatore a nastro estremamente affidabile della serie...

Ci lascia un vero gentleman delle materie plastiche

Un uomo onesto, un vero gentiluomo e un grande lavoratore. Queste sono forse le tre principali caratteristiche che contraddistinguevano Francesco Goi, direttore della rivista La Plastica Oggi e Domani e cofondatore di Interprogetti Editori, scomparso all’età di soli 63 anni nel pomeriggio di mercoledì 24 luglio e i cui funerali si terranno a Pavia...

A Piovan il 51% di FEA Process & Technological Plants

Il costruttore di sistemi ausiliari per lo stoccaggio, il trasporto e il trattamento di polimeri e polveri plastiche e alimentari, Gruppo Piovan, ha acquisito il 51% del capitale sociale di FEA Process & Technological Plants, azienda di Cuneo specializzata nell'automazione dei sistemi per il trasporto e lo stoccaggio di liquidi viscosi per l'industria alimentare...

Linea tandem per pannelli in XPS a trasformatore polacco

Il costruttore di impianti di estrusione di San Vittore OIona (Milano), Union, fornirà una linea per l’estrusione di pannelli isolanti in polistirene espanso (XPS) al trasformatore polacco Synthos Dwori. La linea è di tipo tandem, ossia composta da un estrusore primario bivite e da uno secondario monovite...

Recupero e riciclo di PVC: ci sono margini per fare di più

In Italia potrebbero essere recuperate e riciclate ogni anno 15 mila tonnellate di PVC in più rispetto ai volumi già riciclati da Recovinyl, grazie alla collaborazione con i centri di raccolta comunali. Queste le prime conclusioni del progetto pilota PVC Wrep, lanciato da PVC Forum Italia e VinylPlus e presentato a Venezia a inizio luglio...

Moda circolare con il giubbotto tutto in PA 6 riciclabile

Innovazione circolare. È questo il concetto alla base del lancio del nuovo giubbotto Skidoo Infinity da parte di Napapijri, realizzato con il filato Econyl di Aquafil per essere completamente riciclabile. Frutto di uno sviluppo di tre anni, Infinity costituisce l’ultimo modello dell’iconico giubbotto...

Eurotec acquisisce Multichem e cresce in Italia come distributore di Celanese

Distributore ufficiale fin dagli Anni Novanta di molti tecnopolimeri di Celanese, quali Hostaform POM, Fortron PPS, Vectra LCP, Celanex PBT, Celstran CFR-TP, GUR UHMW-PE, Riteflex TPC, Coolpoly TCP and Celapex PEEK, Eurotec Tecnopolimeri ha stretto un accordo per l’acquisizione della maggioranza di Multichem, storico distributore di...

Giuseppe Lesce eletto alla guida della federazione dei beni strumentali

Giuseppe Lesce è il nuovo presidente di Federmacchine. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea della federazione, tenutasi a Cinisello Balsamo (Milano) il 23 luglio, e il neopresidente sarà coadiuvato da Gabriella Marchioni Bocca e Riccardo Rosa in qualità di vicepresidenti...

Formazione su riciclo e riutilizzo dei materiali per applicazioni ingegneristiche

Dal 2 all’8 ottobre BEST Roma organizza, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma, il corso di formazione “Don’t Waste Your Time riservato agli studenti di tutta Europa. L’evento, che rientra nel programma dei BEST Course of Technology, si articolerà sul tema...

Ampliare l’offerta di stampi e attrezzature per il soffiaggio

Il 18 luglio, Sidel ha annunciato l’acquisizione di Cognac Moules Emballages Plastiques (Comep), azienda francese che progetta e produce stampi per la lavorazione del PET, rinsaldando ulteriormente la propria posizione nelle tecnologie per il soffiaggio. “Siamo certi che la combinazione del know-how di Sidel con quello di Comep darà vita ad...

Obiettivo: personalizzazione digitale della decorazione di capsule

Personalizzazione e valorizzazione dei marchi delle aziende, ma anche funzioni di tracciatura e anticontraffazione sono alcune delle opportunità della decorazione digitale applicata al settore delle chiusure. Fornire un pacchetto di soluzioni pensate per accompagnare la progressiva...

Sul palcoscenico più importante al mondo con le linee di rigenerazione Tandem

Al K 2019, Gamma Meccanica presenterà la linea GM90 Tandem, modello intermedio in termini di capacità produttiva delle linee Tandem che il costruttore emiliano ha sviluppato per rigenerare materiali plastici particolarmente difficili da trattare, con una superficie completamente stampata, un elevato livello di umidità ed estremamente sporchi...

Dal 2021 Mecspe cambia sede e si trasferisce a Bologna

Ormai è certo che quella che si svolgerà dal 26 al 28 marzo 2020 sarà l’ultima edizione di Mecspe ospitata da Fiere di Parma. Nel 2021, quando la fiera dedicata all’industria manifatturiera e alla fabbrica intelligente entrerà nel suo ventunesimo anno di vita, infatti, cambierà sede e si trasferirà a BolognaFiere...

Notizie più lette