Un accordo commerciale per i mercati di Stati Uniti e Canada siglato da WM Thermoforming Machines e SencorpWhite consentirà alle due aziende rispettivamente di rafforzare le propria presenza in Nord America e di ampliare la propria offerta di termoformatrici...
Il 2 ottobre, presso la sala Executive a bordo campo dello Stadio Meazza a Milano, avrà luogo il convegno “Fare Sistema 2019 - La sostenibilità della gomma: evoluzione nei principali settori”, quarta edizione del ciclo di eventi “Fare Sistema” organizzato da Assogomma...
A seguito della sua separazione da DuPont, DuPont Sustainable Solutions (DSS) ha iniziato a operare come società di consulenza globale indipendente per la gestione operativa. DSS offrirà soluzioni avanzate che permetteranno di migliorare l’efficienza delle sue operazioni, innovare più rapidamente e sviluppare le capacità della...
Impegnata già da vari anni nella ricerca e nello sviluppo di compound destinati alla stampa 3D, forniti a produttori di filamenti italiani ed europei, Lati adesso ha creato Lati3DLab, un laboratorio pensato per assecondare specifici requisiti e richieste provenienti dal settore e per realizzare formulazioni sempre più complesse capaci di soddisfare...
Con la presentazione dei nuovi modelli Compeo 88 e 110 alla fiera K 2019, Buss amplia la gamma di questi estrusori per il compounding di materie plastiche ed elastomeri. Concepiti per incrementare i livelli di produttività, i nuovi modelli si aggiungono al più piccolo Compeo 55, lanciato sul mercato poco più di un anno fa, tutti e tre disponibili con...
In base a un accordo firmato nei giorni scorsi, Solvay cederà le sue attività in Europa nel settore delle poliammidi a Domo. L’acquisizione dovrebbe concludersi entro la fine del quarto trimestre del 2019 a un prezzo di circa 300 milioni di euro. L’accordo include le attività di produzione, vendita, supporto tecnico, servizi, ricerca e sviluppo e innovazione...
Il futuro che l’Europa sta disegnando per le materie plastiche è già il presente in casa Sacmi, che, nell’anno del centenario dalla sua fondazione, propone al mercato un pacchetto completo di tecnologie e soluzioni capaci di accompagnare la transizione del settore verso l’impatto zero...
Gruppo industriale con sede a Cittadella (Padova), Sirmax, prosegue nella crescita per linee esterne e apre a nuovi business, in linea con gli investimenti nell’economia circolare e sostenibile. Dopo l’acquisizione lo scorso gennaio dell’emiliana SER, specializzata nel trattamento e rigenerazione delle materie plastiche post consumo...
Al K 2019, Icma San Giorgio presenterà nuova linee per l’estrusione e per il compounding equipaggiate con i suoi estrusori bivite corotanti, progettati per il riciclo e per la produzione di compound biodegradabili. Nel riciclo avanzato il costruttore proporrà il nuovo concetto di One-Step, basato su una...
È iniziata in questi giorni l’installazione dei primi 20 metri di pista ciclopedonale in plastica riciclata tra il ponte sul Petraia e la Biblioteca della Ghisa nell’area ex Ilva a Follonica (Grosseto). Si tratta del primo esperimento di questo genere in città e si pone come obiettivo quello di coniugare...
Per un valore di 1,5 miliardi di euro, nel quarto trimestre del 2020 Basf cederà la sua attività nel campo dei pigmenti sarà ceduta alla società giapponese DIC. “Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci stava a cuore, ovvero individuare un gruppo industriale che considerasse il settore pigmenti un business strategico...
Venerdì 13 settembre, presso il Centro Congressi Antico Borgo la Muratella a Cologno al Serio (Bergamo), PlastInnova riprende l’attività di formazione a catalogo con un nuovo corso intitolato “Metodologia per il collaudo di nuovi stampi” per illustrare e descrivere una metodologia studiata e ottimizzata proprio per il...
Con la firma da parte di Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano, e di Ludovico Camozzi, presidente e CEO di Camozzi Group, il 2 agosto scorso, l’ateneo milanese e il gruppo bresciano hanno siglato un accordo quadro di collaborazione nella ricerca e nella formazione scientifica...
La costruzione di macchine per il soffiaggio di Uniloy è stata riportata presso lo stabilimento e centro tecnologico europeo di Magenta, in provincia di Milano. La riorganizzazione della società sarà presentata al K 2019 di Düsseldorf. “Quale migliore occasione per presentare al mondo la nuova Uniloy...
Con largo anticipo viene annunciato che l’ottava edizione VinylPlus Sustainable Forum si terrà a Firenze il 6 e il 7 maggio 2020. L’appuntamento annuale di VinylPlus, l’impegno volontario per la sostenibilità dell’industria europea del PVC, quindi, torna in Italia dopo l’edizione del 2014 a Roma...
Dal 16 settembre 2019, Tony Radoszewski assumerà la carica di presidente e amministratore delegato di Plastics Industry Association, l’associazione statunitense dell’industria delle materie plastiche. Radoszewski è un veterano del settore con quasi quarant’anni di esperienza e dal 2006 era presidente di Plastics Pipe Institute (PPI)...
Per il controllo qualità dei bicchieri realizzati dalle proprie bicchieratrici sui tubi in plastica, Sica ha sviluppato un nuovo sistema di visione artificiale, utilizzabile in linea o fuori linea, basato su più telecamere e sofisticate ottiche. Negli ultimi anni, la visione artificiale ha compiuto passi in avanti dal punto di vista...
Dal 26 luglio è online il nuovo sito internet di Sacmi. Grafica innovativa e struttura pensata a partire dalle esigenze dell’utente caratterizzano il portale, realizzato secondo i più avanzati standard e linguaggi del web 4.0. Presentato in quattro lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese) il sito introduce il...
Per saldare le membrane termoplastiche utilizzate per impermeabilizzare le coperture del nuovo centro di chirurgia pediatrica di Emergency a Entebbe, in Uganda, l’azienda Isolmario di Trento ha scelto la saldatrice Uniroof di Leister. La nuova struttura, i cui lavori di costruzione sono quasi ultimati, è stata progettata da Renzo Piano...