Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

I prezzi influiscono sul terzo trimestre di Covestro

Nel terzo trimestre del 2019, rispetto allo stesso periodo del 2018, Covestro ha registrato una crescita dei volumi del 5,3% e una riduzione delle vendite del 14,6%, a causa dei prezzi di vendita più bassi, per un totale di 3,2 miliardi di euro. L’Ebitda si è attestato a 425 milioni di euro, segnando un calo del 50,5% rispetto allo...

Linea per l’estrusione di foglia in PET e PP

Con la vendita a un importante trasformatore di un impianto per l’estrusione di foglia in PET e PP destinata all’imballaggio alimentare Union rafforza la sua presenza nel mercato americano. La linea comprenderà un estrusore monovite a doppio degasaggio, alimentato al...

Un soffio di novità

È online il nuovo sito internet di ST BlowMoulding. Caratterizzato da una grafica semplice e intuitiva, il sito rientra nel rinnovamento d’immagine che ha coinvolto tutta la comunicazione aziendale. Disponibile in italiano, inglese e tedesco, presenta ST BlowMoulding a 360 gradi e l’utente viene subito accolto dal nuovo...

Innovazione di prodotto e nuova identità aziendale

Al K 2019, Gefran ha presentato varie innovazioni di prodotto, concepite per rispondere ancora più efficacemente alle necessità di costruttori di macchine, system integrator e utilizzatori finali del settore, e ha illustrato la sua nuova identità aziendale. Tra le principali soluzioni in esposizione...

Giornata dedicata allo stampaggio a iniezione elettrico

Il 26 novembre la nuova sede di Fanuc Italia a Lainate (Milano) apre le porte per una giornata di dimostrazioni dedicate allo stampaggio a iniezione ad alta precisione con presse elettriche. Nel corso dell’evento verrà proposta la gamma di presse completamente elettriche Roboshot, di cui sarà esposto in funzione il modello α-S100iA...

EuPC, PlasticsEurope e PRE contro la tassa italiana sulla plastica

Durante un incontro tenutosi al K 2019 Düsseldorf, i tre presidenti delle associazioni europee dell'industria delle materie plastiche, Renato Zelcher, European Plastics Converters, Javier Constante, PlasticsEurope, e Ton Emans, Plastic Recyclers Europe, hanno espresso la loro contrarietà alla tassa italiana di un euro per ogni kg di...

A Ludwigshafen calano le vendite nel terzo trimestre 2019

Le vendite di Basf nel terzo trimestre 2019 hanno raggiunto il valore di 15,2 miliardi di euro, in calo di circa il 2% rispetto allo stesso periodo del 2018. Il risultato è riconducibile ai prezzi inferiori nei segmenti Materials e Chemicals, cui hanno contribuito anche le incertezze di mercato e il comportamento prudente degli acquirenti...

Lo stampaggio rotazionale entra nell’era 4.0

La tecnologia Smart di Persico sarà protagonista di una open house in programma presso la sede del costruttore a Nembro (Bergamo) il 20 novembre. Il DTH (Direct Tool Heating) ha cambiato il processo di stampaggio rotazionale, portandolo nell’era dell'Industria 4.0. La capacità di controllare con precisione e coerenza la...

Primi commenti a caldo dopo otto giorni di K

La plastica continua a essere un materiale innovativo, indispensabile, orientato al futuro. Ma necessita anche di creare un’economia circolare che funzioni lungo tutta la filiera. È questa l’opinione emersa a caldo tra i 3300 espositori alla chiusura dell’edizione 2019 del K, il 23 ottobre, che per otto giorni ha chiamato a raccolta...

Collaborazioni all’insegna di flessibilità, produttività e qualità

Al k 2019, Sepro ha proposto una serie di dimostrazioni dal vivo e di applicazioni dei propri robot all’insegna della collaborazione con partner operanti nel campo dell’automazione, dell’integrazione aperta delle proprie soluzioni sulle macchine per lo stampaggio a iniezione e dello sviluppo di progetti congiunti con i clienti come...

Flussometri in PMMA: funzionali e belli

I flussometri sviluppati da Flowise per l’acqua di raffreddamento e altri fluidi destinati alle macchine per lo stampaggio a iniezione di materie plastiche sono disponibili nelle versioni con doppio collettore idraulico e controllo della temperatura dell’acqua, con collettore singolo e “mini”, per le presse di ridotto tonnellaggio. I singoli moduli, dotati di galleggianti...

Bicicletta elettrica tutta in composito

I compound Xencor LFT di Solvay sono stati scelti da Stajvelo per realizzare la prima bicicletta elettrica al mondo interamente in materiali compositi stampati a iniezione. Stajvelo, con sede nel Principato di Monaco, ha selezionato il compound Xencore a base di poliarilammide rinforzata con fibra lunga di Solvay per la sua capacità di...

PVC e fuoco: alleati o rivali?

Si intitolerà “PVC e fuoco: alleati o rivali?” il quarto e ultimo appuntamento, in programma il 14 novembre a Milano, della PVC Academy, il percorso formativo e informativo sul PVC organizzato da PVC Forum Italia. Dopo che nei precedenti incontri erano stati trattati...

La pausa caffe diventa ecosostenibile

A HostMilano 2019, fiera dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza in programma a Milano dal 18 al 22 ottobre, è stato presentato il primo bicchierino per distributori automatici di bevande calde completamente biodegradabile e compostabile in conformità allo standard UNI EN 13432 e, quindi, riciclabile con i rifiuti organici...

Gamma integrata di soluzioni per materiali avanzati

Una gamma completa e integrata di soluzioni tecnologiche per tutte le fasi della lavorazione dei materiali avanzati in vari settori applicativi viene proposta in questi giorni al K 2019 da Biesse Advanced Materials, divisione di Biesse Group. La gamma di macchine di Advanced Materials comprende...

Applicazioni più ampie grazie a saldabilità e trasparenza migliorate

Tre nuovi compound della gamma Durethan LT e Pocan LT a base di poliammidi e PBT vengono presentati al K 2019 dalla divisione High Perfomrance Materials di Lanxess per la saldatura al laser. "Oltre alla saldabilità laser sicura e affidabile, i tre nuovi materiali possiedono una serie di altre importanti proprietà che ne consentono l'uso in...

In calo gli ordini interni ed esteri

Nel terzo trimestre 2019, l’indice Ucimu-Sistemi per produrre degli ordini di macchine utensili ha segnato un calo del 18,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In valore assoluto l’indice si è attestato a 69 (base 100 nel 2015). Il risultato complessivo è stato determinato dal negativo andamento registrato sia...

L’arte di fare impresa

Il 29 e 30 ottobre, presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho (Milano), è in programma l’evento “Libera Impresa Expo”, organizzato da Azimut Investimenti - uno dei principali gestori patrimoniali indipendenti italiani - con il supporto di Assogomma. I due giorni di conferenze saranno articolati in quattro percorsi tematici dedicati a cultura...

Ecco Radilon NeXTreme, per applicazioni ad alte temperature

A base poliammidica, il nuovo Radilon NeXTreme presentato da RadiciGroup al K 2019 è ideale per l’esposizione a temperature elevate. “È un prodotto che abbiamo sviluppato inizialmente per applicazioni in ambito automobilistico, grazie alla eccezionale resistenza all’invecchiamento termico a seguito di esposizione in continuo con aria a 230°C. Usando...

Notizie più lette