Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Estrusione di lastre ottiche in ABS

Un impianto dotato di tre estrusori per la coestrusione di lastre ottiche rigide in ABS e PMMA, con larghezza di 2600 mm e spessore da 1 a 10 mm, è stato messo a punto da Union per la società italiana Impa. I tre estrusori monovite sono equipaggiati con filtri in continuo e pompe del melt, mentre...

Design, innovazione e creatività vincenti nell’interfaccia uomo-macchina di SCM e NiEW

Il costruttore di macchine e componenti industriali, SCM Group, di cui fa parte CMS, e la società di design specializzata in ambito industriale, NiEW, si sono aggiudicati il premio RedDot Award nella categoria Brands & Communication Design 2019 con il progetto di interfaccia uomo-macchina Maestro Active. La giuria del concorso...

L’economia circolare nel settore della distribuzione automatica

Il mondo dei distributori automatici diventa protagonista dell’economia circolare grazie al progetto RiVending, presentato il 6 novembre alla fiera Ecomondo di Rimini. Si tratta di un ciclo virtuoso di recupero e riciclo di bicchieri e palette in plastica voluto da Confida (l’associazione italiana della distribuzione automatica), Corepla (il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli Imballaggi in Plastica) e Unionplast...

25 anni di miglioramento continuo a favore della sostenibilità

A Rimini, a margine delle fiera Ecomondo, il 6 novembre è stato presentato il rapporto Responsible Care il programma volontario che l'industria chimica sottoscrive a livello mondiale per migliorare le proprie prestazioni in ottica di sostenibilità ambientale, sociale, economica e che da un quarto di secolo documenta in Italia - promosso da Federchimica...

L’intelligenza artificiale aiuta la formulazione di sistemi poliuretanici

Per offrire sistemi poliuretanici su misura con tempi di consegna più brevi anche per applicazioni con requisiti specifici, la business unit Urethane System di Lanxess ha lanciato un progetto volto ad ampliare la propria gamma di prepolimeri sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale, avvalendosi per questo della collaborazione...

Un fronte comune contro l’introduzione della tassa sugli imballaggi in plastica

Amaplast, Unionplast, Federalimentare e Federchimica PlasticsEurope Italia fanno fronte comune nell’esprimere la propria contrarietà all’introduzione della plastic tax sugli imballaggi in plastica che penalizzerebbe fortemente l’intera filiera delle materie plastiche e lanciano una campagna stampa congiunta su Il Sole 24 Ore e Il Corriere della Sera per...

Covestro vende le systems houses

Si è conclusa da parte di Covestro la cessione delle systems houses in Europa a HIG Capital, con effetto dal primo novembre 2019. L’operazione rientra nella strategia della multinazionale di ottimizzare il proprio portafoglio prodotti e riguarda gli stabilimenti in Olanda, Danimarca, Spagna, Germania e altre attività commerciali in Italia...

Si scrive versatilità, flessibilità e velocità, si legge qualità

I processi per la produzione di pneumatici, tubi, articoli tecnici, isolanti e guarnizioni (anche magnetiche) hanno in comune la necessità di movimentare diversi tipi di polimeri, nero fumo, cariche bianche e oli. L’industria della gomma prevede diverse fasi di lavorazione: dalla preparazione del polimero alla realizzazione di una mescola con l’aggiunta di...

La passata di pomodoro adesso anche in contenitori in PET

Il produttore dei contenitori Socojars, Socopet, ha brevettato il sistema SAF (Semi Aseptic Filling) per il miglioramento del processo di riempimento delle conserve alimentari, con particolare riferimento alla passata di pomodoro, frutto di una di ricerca al proprio interno e in collaborazione con Ssica...

Come migliorare la costruzione di imbarcazioni

Istituita nel 2017, la MetsTrade Round Table si pone l’obiettivo di migliorare l'interesse e la conoscenza dei materiali compositi e delle tecniche impiegati nella progettazione e nella costruzione delle imbarcazioni. Nel biennio 2017-2018 la Round Table è cresciuta grazie al grande interesse dimostrato dal pubblico nell’essere aggiornato sull'uso di...

Innovare una tecnologia consolidata

Nata nel 2019, AlphaMAC è un’azienda costruttrice di macchine per l’estrusione soffiaggio che intende focalizzare la propria attività su problemi esistenti ed emergenti del settore e mettere a punto soluzioni basate su un nuovo modo di concepire le macchine automatiche in un comparto tecnologico più che mai consolidato. Grazie a...

Piattaforma di servizi per accelerare l’innovazione

Per accelerare l’innovazione di prodotto in mercati in rapida evoluzione, Solvay Performance Polyamides presenta HUB by Technyl, che offre servizi aggiornati di simulazione predittiva avanzata con MMI Technyl Design1, prove prestazionali applicative con APT e stampa 3D avanzata con Sinterline, collegandoli all’intera gamma di...

Diminuiscono uso di risorse ed emissioni, cresce il valore aggiunto

Si confermano positive anche per il 2018 le prestazioni economiche, ambientali e sociali raccolte nel Bilancio di Sostenibilità di RadiciGroup, redatto secondo il modello GRI Standards - Core Option e presentato dal presidente del gruppo Angelo Radici nella sede di Confindustria Bergamo il 30 ottobre...

Camozzi parteciperà alla costruzione del Telescopio Gigante Magellano

Il gruppo italiano Camozzi, tramite la società controllata Ingersoll Machine Tools di Rockford (Illinois), in collaborazione con MT Mechatronics di Magonza (Germania), ha siglato un accordo con l’ente internazionale GMTO per realizzare la struttura di precisione in acciaio del Telescopio Gigante Magellano (GMT) a infrarossi di ultima generazione, con...

Lamberti: “Provvedimento iniquo e insensato che sottrae risorse a settori chiave per l’innovazione”

“Si colpisce la plastica in modo demagogico, senza tener conto dell’impatto disastroso che questa tassa avrà su tutte le imprese, con ricadute devastanti sugli investimenti a favore dell’innovazione”. Così Paolo Lamberti, presidente di Federchimica, la federazione nazionale dell’industria chimica che rappresenta, tra gli altri...

Comau apre una nuova sede a Bari per l’innovazione 4.0

Un centro per lo sviluppo di progetti nel campo della software automation e del digital manufacturing è stato aperto da Comau a Bari con l’obiettivo di offrire servizi all’avanguardia in tali ambiti. La nuova sede rafforza la presenza italiana di Comau, aggiungendosi al quartier generale di Grugliasco (Torino), che comprende...

Avvicinare le nuove generazioni alla chimica e alla plastica

Evento divenuto un punto di riferimento per la divulgazione scientifica in Italia, il Festival della Scienza, in svolgimento dal 24 ottobre al 4 novembre, annovera tra i partecipanti anche Basf, che vede nell’appuntamento ligure un’occasione per avvicinare le nuove generazioni al mondo della chimica...

Nuova sede per Biesse Deutschland

Con una cerimonia di tre giorni, dal 24 al 26 ottobre, Biesse Group ha inaugurato a Ulm (Germania), città natale di Albert Einstein, l’Ulm Campus, la nuova sede di Biesse Deutschland, su un’area di 6.000 metri quadri, di cui 1.500 riservati all’esposizione delle ultime novità tecnologiche...

Un’imposta che va contro l’economia circolare

L’associazione nazionale dei riciclatori e dei rigeneratori di materie plastiche, Assorimap, ha scritto al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, avanzando forti dubbi sui benefici ambientali della plastic tax di un euro per ogni kg di imballaggi in plastica prevista dalla Legge di Bilancio 2020 per promuovere...

Notizie più lette