Un nuovo sistema modulare sviluppato da Maguire e Syncro per il controllo dell’estrusione di film in bolla può essere installato su nuove linee come parte di un sistema completo per la supervisione di tutti i loro componenti da un unico punto oppure su impianti esistenti per incrementarne la produttività e ridurre la voce di costo imputabile ai materiali...
Ha superato i 500 utenti europei la piattaforma indipendente per l’industria chimica Pinpools, il cui marketplace B2B si concentra in particolare sui prodotti della chimica di base. La compravendita online di prodotti chimici permette di risparmiare tempo sia ai compratori sia ai fornitori, perché rende possibile trovare partner commerciali in un unico...
Dal 25 novembre al 6 dicembre Baruffaldi Plastic Technology organizza presso la propria sede di Fusignano (Ravenna) una serie di sessioni dimostrative del funzionamento della sua macchina SRM/200-700/CA per la saldatura in linea del manicotto con tubi corrugati in PE e PP lunghi 3, 6 o 12 metri con diametro da 200 a 700 mm...
A Ginevra il 19 e il 20 marzo è in programma la dodicesima edizione della conferenza europea sulla termoformatura, il principale evento continentale per questo settore organizzato dalla divisione europea termoformatura di Society of Plastics Engineers. Tale conferenza, importante piattaforma per lo scambio di informazioni e comunicazioni tra...
Il produttore di soluzioni per l’industria automobilistica, Carbody, ha scelto la poliammide 6.6 Technyl Max di Solvay Performance Polyamides per sviluppare il nuovo pedale del freno Skeleton totalmente in plastica. "I costruttori automobilistici e i fornitori di primo livello stanno sempre più spesso cercando...
Si sono aperte il 12 novembre le iscrizioni alla prossima edizione di Plast, il Salone internazionale triennale per l’industria delle materie plastiche e della gomma, che si svolgerà da martedì 4 a venerdì 7 maggio 2021 nei padiglioni di Fiera Milano, a Rho (Milano). Ancora una volta, Plast rappresenterà...
Si è parlato di plastica, inquinamento marino, buone pratiche e riciclo chimico a “Rivoluzione plastica”, il convegno tenutosi presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati il 12 novembre. L’evento, promosso da Basf e Globe Italia, con il patrocinio di Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), in occasione della...
Dal primo gennaio 2020, Gianmarco Braga assumerà l’incarico di direttore generale e CEO di Wittmann Battenfeld Italia, dove già ricopriva da tempo la posizione di direttore vendite. Luciano Arreghini assumerà il ruolo di portavoce della direzione e di direttore finanziario fino alla fine di aprile 2020, quando...
Un tavolo di lavoro è stato avviato da Assocompositi sul tema "Sostenibilità dei Materiali Compositi", per affrontare in modo più strutturato l'importante aspetto dell'impatto ambientale e del riciclo che già coinvolge buona parte dell'industria e dei professionisti dell’industria dei compositi in Italia...
Il fornitore di prodotti chimici e combustibili rinnovabili, Neste, e il distributore e riciclatore di polimeri, Ravago, svilupperanno insieme un processo industriale per il riciclo chimico di rifiuti plastici. I partner si prefiggono di raggiungere una capacità annua di oltre 200 mila tonnellate di rifiuti plastici...
L’istituto italiano di astrofisica (Inaf) sta mettendo a punto elementi ottici basati su ologrammi volumetrici capaci di decomporre in modo efficace la luce delle stelle per studiarla spettroscopicamente. A tale scopo ha selezionato i film fotopolimerici Bayfol HX di Covestro, che hanno dato prova di essere ideali per la realizzazione riproducibile di...
Alla fiera di Rimini l’8 novembre si sono chiusi Ecomondo, il salone dedicato all’economia circolare, Key Energy, con le imprese della filiera delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, SalVe, il salone biennale dei veicoli per l’ecologia, e il debuttante DPE, orientato all’energy power...
Per rispondere alla crescente richiesta di servizi e prove di misurazione e certificazione più rapidi per prototipi e componenti funzionali, Protolabs - produttore di prototipi e articoli in serie on demand attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali e materiali tecnologici - ha avviato al proprio interno un nuovo laboratorio di metrologia. L’investimento include...
Si è tenuta a Berlino il 7 novembre la seconda conferenza biennale di PVC4Cables intitolata “In PVC Cable We Trust! Innovazione e sostenibilità per sistemi elettrici inteelligenti”. Oltre 90 rappresentanti dell’industria europea dei cavi in PVC hanno discussi sul futuro del settore, concentrandosi in particolare su...
Laminati per arredamento e rivestimenti realizzati con sabbia di vetro e PET riciclato in polvere, nanocristalli di silicio per migliorare selezione e riciclo degli imballaggi in plastica post consumo, un materiale innovativo realizzato con il riciclo di plastica e alluminio dei contenitori poliaccoppiati. Sono queste le tre idee vincenti della seconda edizione di...
Le system house attive in Europa nella formulazione di sistemi poliuretanici vendute da Covestro ad HIG Capital, dal primo novembre operano sotto il marchio comune Plixxent, che, con cinque sedi e 250 dipendenti a livello continentale, copre l’intera gamma di applicazioni nel settore del poliuretano...
Un nuovo prodotto è stato messo a punto da Marangoni nel segmento degli pneumatici OTR per rispondere rapidamente e con flessibilità alle esigenze del mercato, implementando soluzioni per la ricostruzione dei pneumatici di più recente introduzione. Il nuovo pneumatico ricostruito MTXL rappresenta, in tal senso, un...
Uno tra i più grandi fondi europei di private equity focalizzato sulla sostenibilità, Ambienta, ha perfezionato un investimento in Amutec, azienda attiva nel settore dei macchinari per la produzione di sacchi biocompostabili e riciclati e riciclabili per vari ambiti applicativi. Amutec, con sede a Greve in Chianti (Firenze), è un operatore europeo nel...
L’articolo “Le bioplastiche vanno in scena: atto I” di Stefano Bertacchi, apparso sul numero di MacPlas 368 di Dicembre 2018-Gennaio 2019, è tra i finalisti del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2019 Giancarlo Dosi, nella sezione articoli. Giunto alla sua settima edizione...