Una open house per dare ampio spazio alle tecnologie per lo stampaggio a iniezione elettrico si è svolta il 26 novembre presso la sede di Fanuc Italia a Lainate (Milano), dove era in funzione una macchine Roboshot α-S100Ia, dotata di robot sviluppato in collaborazione con TecnoMatic di Osimo (Ancona)...
La 40 millesima macchina a iniezione costruita da Wittmann Battenfeld nel suo stabilimento a Kottingbrunn (Austria) è stata recentemente installate nel sito produttivo del gruppo tedesco Stiebel Eltron a Eschwege (Germania), uno dei principali operatori nel settore dei casalinghi e delle energie rinnovabili con sede a Holzminden. Presso il centro...
L’associazione europea dei produttori di tubi e raccordi in plastica, Teppfa, ha lanciato una nuova versione del suo sito internet, reso più fresco, reattivo e dinamico per mettere in evidenza la qualità e le proprietà dei prodotti, e ha rinnovato la propria identità visiva. Sin dalla sua fondazione nel 1991, l’associazione ha raccolto una grande quantità di...
L’edizione 2019 del K di Düsseldorf è stata la migliore di sempre per Colines. Come fa sapere l’azienda, l’esito positivo della manifestazione non è risultato solo dalla continua presenza di ospiti presso il proprio stand nei giorni di fiera, ma anche dalla chiusura di numerosi accordi commerciali durante tutto l’arco dell’evento stesso. Le settimane...
Si chiama Rail Industry Solution e si basa sull’utilizzo dei materiali Ultem 9085 e Antero 800NA e delle stampanti 3D Fortus la soluzione di Stratasys rivolta agli operatori ferroviari per la stampa 3D on-demand di componenti di ricambio per treni e metropolitane capaci di soddisfare i requisiti di certificazione relativi a fiamma, fumo e tossicità. Attualmente...
Il 23 novembre, Basf ha ufficialmente lanciato il progetto “smart Verbund” a Zhanjiang, nella provincia del Guangdong, in Cina, e iniziato i lavori di costruzione dei nuovi impianti, che comporteranno un investimento complessivo di circa 10 miliardi di dollari, per la produzione di tecnopolimeri e poliuretano termoplastico destinati a rispondere alla...
Per promuovere l’economia circolare, Tomra propone sistemi avanzati di raccolta e selezione che mirano a ottimizzare il recupero delle risorse e a ridurre i rifiuti attraverso sensori come Autosort, Autosort Flake e Innosort Flake, tecnologie per la selezione e il riciclo all’interno della filiera della plastica...
Il nuovo estrusore E-120 presentato da Exact al K 2019 è stato sviluppato per rispondere all’esigenza di recuperare ad alta velocità rifili di elevato spessore ed è adatto a trattare film contenenti miscele di LDPE, LLDPE, mLLDPE, HDPE ed EVA, così come film con proprietà barriera contenenti coPA ed EVOH. Durante le prove che hanno preceduto il...
Il consiglio di amministrazione di Nissei Plastic Industrial, riunitosi il 21 novembre 2019, ha annunciato l’acquisizione della quota di maggioranza di Negri Bossi, dal 2014 proprietà del gruppo Kingsbury. Con l’operazione, la cui chiusura è prevista per gennaio 2020, la società giapponese ha rilevato il 75% della proprietà del costruttore di Cologno Monzese...
Oltre 50 aziende hanno preso parte ai due giorni di open house organizzata da QFP (Quality For Passion) nella propria sede a Spoleto (Perugia) per mostrare i propri strumenti e soluzioni per il controllo qualità nei processi manifatturieri. Fra i prodotti in mostra, scanner ottici LED e laser, bracci per l’esecuzione dei test, soluzioni basate su...
Alla fiera formnext 2019 (Francoforte, 19-22 novembre), EOS, fornitore di tecnologie per la stampa 3D industriale di metalli e polimeri, ha presentato per la prima volta la tecnologia Fine Detail Resolution (FDR), soluzione per la stampa digitale basata su polveri utilizzando un laser a monossido di carbonio (CO) per la lavorazione dei polimeri. Questa...
La multinazionale italiana specializzata in sensori, azionamenti elettrici, sistemi e componenti per l’automazione e il controllo dei processi industriali, Gefran, presenterà alla fiera SPS di Norimberga (26-28 Novembre) le sue novità in ambito Drives&Motion e gestione energetica, basate su configurazioni all’avanguardia e sviluppate per soddisfare le...
Il produttore di sistemi di illuminazione Signify sta espandendo la sua capacità produttiva nei Paesi Bassi e ha in programma la creazione di nuove strutture negli Stati Uniti, in India e in Indonesia. A tale scopo, Covestro fornisce all'azienda gradi di policarbonato per la stampa 3D, adottata dalla società come tecnologia più...
Alla fiera SPS di Norimberga (in programma dal 26 al 28 novembre) B&R, parte della divisione Robotics & Discrete Automation di ABB, introdurrà i robot ABB come complemento delle sue soluzioni per l’automazione di macchina. I costruttori potranno così acquistare il sistema di controllo delle macchine e i robot da un unico fornitore...
Per espandere i propri servizi nel settore della produzione additiva, Basf New Business - parte del gruppo Basf - ha formalizzato l’acquisizione della società francese Sculpteo, fornitore di servizi online per la stampa 3D. L'accordo, firmato il 14 novembre, entrerà in vigore nelle prossime settimane dopo l'approvazione da parte delle autorità competenti...
Società operante nella compravendita di materia prime seconde derivanti da scarti post industriali e da rifiuti post consumo, la britannica Sevenseas International ha preso parte al recente K 2019 all’insegna del suo decimo anno di attività. “Il 2019 segna il decimo anno di Sevenseas International e in questo breve periodo di...
Le soluzioni Leister utilizzate per impermeabilizzare invasi, discariche e opere interrate in generale continuano a rinnovarsi grazie agli investimenti dell’azienda in ricerca e sviluppo orientati a raggiungere una qualità delle saldature, un’ergonomia e una facilità di utilizzo sempre maggiori. La recente fiera Ecomondo ha offerto alla multinazionale...
Il 14 novembre Conai, il consorzio nazionale imballaggi, ha premiato gli 86 vincitori del “Bando per la Prevenzione - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi, promosso dal consorzio stesso e patrocinato dal Ministero dell’ambiente. Il bando, giunto alla sesta edizione, si è imposto come uno strumento indispensabile per...
Il 5 e il 6 Ddicembre PlastInnova conclude il suo anno formativo con il corso “Stampaggio a iniezione per non operatori macchina”, in cui esaminerà alcuni aspetti relativi a tale processo di trasformazione che dovrebbero essere conosciuti anche dal personale degli uffici tecnici, della ricerca e sviluppo, del controllo qualità, dell’attrezzeria meccanica ecc...