Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Buona la prima per Mecspe Bari

Una Puglia capace di competere, di svilupparsi e di innovare. Questo è quanto emerge dalla prima edizione di Mecspe Bari, che dal 28 al 30 novembre ha attratto nei padiglioni di Nuova Fiera del Levante 16.243 visitatori. L’evento, promosso da Senaf con il supporto di Regione Puglia, Comune di Bari e Confindustria Bari Bat, al suo debutto ha...

Riciclo di LDPE con filtrazione al laser

Azienda a conduzione familiare specializzata nella produzione e manutenzione di sistemi antincendio, ItalFire, con sede a Manduria (Taranto) è recentemente entrata nel settore del riciclo della plastica. A tale scopo, i titolari Antonio e Matteo Lodedo, rispettivamente padre e figlio, hanno installato una linea totalmente made in Italy per il riciclo di LDPE...

Come fare efficienza? Se ne parla a Bergamo con Fabbrica Plastica Efficiente

Innovare ed efficientare: questa è la sfida competitiva che le aziende devono affrontare per rimanere sul mercato. Manager e imprenditori del settore della plastica hanno a disposizione diversi metodi validi tra i quali scegliere per fronteggiare le esigenze di innovazione e riorganizzazione della propria azienda. Per rispondere a queste...

Rinnovato il consiglio di EUBP, de Bie confermato presidente

L'assemblea generale dell’associazione europea dell'industria delle bioplastiche, European Bioplastics (EUBP) riunitasi a Berlino il 3 dicembre ha eletto il nuovo consiglio direttivo. Alla presidenza è stato confermato François de Bie (Total Corbion), che sarà coadiuvato da Mariagiovanna Vetere (NatureWorks) e Lars Börger (Neste). Il nuovo consiglio...

Stampante 3D da Guinness dei primati

Realizzata dalla divisione Machine Tools del Gruppo Camozzi, MasterPrint è la più grande stampante 3D al mondo per materie plastiche. Vero e proprio gigante nel suo genere inserito nel Guinness World Records 2019, questa stampante 3D è in grado di creare oggetti lunghi oltre 30 metri, larghi più di 6 metri e alti fino a 3 metri...

La plastica non ha colpa

Una delle poche, se non pochissime, voci fuori dal coro, quella di Rossana Orlandi, vera mosca bianca di questi tempi, gallerista milanese che propone un utilizzo della plastica in un’ottica di economica circolare senza falsi moralismi e pregiudizi e con tanto buon senso e pragmatismo e che rinnova e amplia le sue iniziative all’insegna del suo progetto...

Progetto per la riqualificazione sostenibile di aree verdi e spazi comuni

Il progetto PVC Park è stato lanciato da PVC Forum Italia e VinylPlus con l’obiettivo di proporre un modello di progettazione sostenibile di spazi verdi e aree comuni grazie all’efficace utilizzo di applicazioni in PVC, anche riciclato. Una crescita urbana sostenibile non può prescindere dal miglioramento della qualità della...

Itib Machinery consolida la sua presenza in India

A cavallo della ormai consueta partecipazione come relatore alla conferenza Plastic Pipes 2019 di SPE, svoltasi a Mumbai il 21 e 22 novembre, Itib Machinery ha organizzato una open house per ufficializzare la nascita di Itib Machinery India, joint venture con Satellite Plastic Industries, il suo agente per il mercato indiano da quasi vent’anni...

Allo studio la ristrutturazione del debito di Bio-on

L’amministratore giudiziario di Bio-on, Luca Mandrioli, ha comunicato avere avviato lo studio di un’operazione di ristrutturazione del debito, anche mediante l’eventuale ricorso a procedure concorsuali. L’operazione è volta a preservare la continuità aziendale e a consentire il risanamento oggettivo e soggettivo dell’impresa...

Gefit celebra vent’anni di presenza in Ungheria

Tra i sei stabilimenti e uffici di Gefit in aree strategiche del mondo rientra Geftech, con sede a Tatabánya (Ungheria), a circa 60 km a nord-ovest di Budapest, che fornisce componenti alla casa madre italiana e costituisce un importante punto di riferimento per l’assistenza in Europa Orientale e in Russia...

Feike Sijbesma si dimette da CEO dopo 13 anni

Dopo quasi 13 anni come CEO di DSM, Feike Sijbesma ha deciso di rassegnare le dimissioni dalla carica, chelascerà formalmente ai suoi successori Geraldine Matchett e Dimitri de Vreeze il 15 febbraio 2020 , affiancandoli comunque fino al primo maggio 2020, per assicurare un passaggio di consegne e una transizione...

Medicale verso il primo posto fra i settori applicativi dell’LSR

Lo studio “Liquid Silicone Rubber” di Freedonia Group prevede per il mercato statunitense dell’LSR, attualmente corrispondente a un valore di circa 460 milioni di dollari, un incremento annuo dell’8,3% fino al 2023, trainato in parte dalla continua espansione della gamma di prodotti e applicazioni cui si presta questo materiale. Più nello specifico...

Tre giorni per l’estrusione di film in bolla bio

Il 5, il 6 e il 7 dicembre, Tecom apre le porte della sua sede a Olgiate Olona (Varese) per mostrare in funzione un impianto Coex EXK50-75B/1700IBC, con filiera di 250 mm di diamentro, per l’estrusione di film in bolla in Mater-Bi di Novamont. Durante i tre giorni di evento, oltre ai tecnici di Tecom, saranno presenti in azienda esperti...

A Kutno, hub strategico per i mercati dell’Europa del Nord e dell’Est

A Kutno, in Polonia, Sirmax ha inaugurato il 28 novembre il suo dodicesimo stabilimento specializzato nella produzione di resine termoplastiche. Si tratta del secondo impianto polacco, dopo quello inaugurato nel 2006, sempre a Kutno, che ha richiesto un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro. La superficie produttiva è pari a...

Innovazione e rinnovamento nel segno della sostenibilità

Al K 2019 WM Thermoforming Machines ha lanciato la nuova termoformatrice Flex 92, progettata per lavorare con un’ampia gamma di stampi grazie a un sistema plug-and-play che consente di utilizzare anche quelli realizzati da altri costruttori, offrendo così grande flessibilità applicativa. Tra le novità della macchina troviamo un sistema laser ad alta...

L’industria della plastica tra sostenibilità e innovazione

Opposizione netta a penalizzazioni fiscali o di altro genere per il settore plastica, disponibilità delle imprese per potenziare il riciclo e per far crescere una reale consapevolezza dell'impronta ambientale dei diversi prodotti e materiali: è questo il messaggio uscito dal convegno “L'industria della plastica tra sostenibilità e innovazione...

Soluzioni smart personalizzate per movimenti complessi

Il costruttore di soluzioni per l’automazione industriale, Moog Industrial Group presenta a SPS Norimberga (26-28 Novembre) i suoi più recenti  sviluppi per il controllo dei movimenti elettromeccanici. La proposta dell’azienda alla fiera tedesca spazia dai servomotori e dai componenti elettronici altamente personalizzabili ai...

La tecnologia 5G entra nell’automazione industriale

Nel laboratorio di Siemens Automotive a Norimberga, Siemens e Qualcomm Technologies hanno portato a termine un progetto “proof-of-concept” per dimostrare l’utilizzo del primo network 5G privato stand-alone in un vero contesto industriale attraverso la banda da 3,7-3,8 GHz. Qualcomm Technologies fornirà la rete 5G di prova e i...

Obiettivo dichiarato? Non ridurre i costi, bensì aumentare i ricavi!

“Nei miei cinque anni di lavoro qui in Negri Bossi, e direi pure indipendentemente dall’andamento del mercato, quasi ogni trimestre ho visto più forme d’interesse verso il nostro marchio, a conferma che - oggettivamente - si tratta di un brand molto forte. Certo è che non tutte le forme d’interesse ricevute sono state parimenti degne d’essere prese in considerazione. È infatti palese che...

Notizie più lette