Il 50% di Novealis di proprietà di Nova Chemicals passa a Borealis, proprietaria dell’altro 50%. Novealis è una joint venture costituita dalle due multinazionali nel 2018 che a sua volta controlla il 50% di Bayport Polymers, joint venture con sede a Houston, in Texas, costituita in partnership con una consociata di Total...
La rappresentanza di Engel in Cile è stata affidata a Noblecorp, che già rappresentava il costruttore austriaco in Perù. Anche Noblecorp, come Engel, è un’azienda a conduzione ancora familiare, seppure vanti settant’anni di attività. In Cile, il costruttore austriaco è stato rappresentato per molti anni da Euromaq, che però...
Per l’avvolgimento di tubi con diametro di 110, 125 e 160 mm FB Balzanelli ha sviluppato gli avvolgitori MSR3065PE, MSR3015PE e MSR3515PE, tutti e tre a bobina singola con taglio esterno del tubo e blocco del tubo automatico o manuale, a seconda delle esigenze dell’utilizzatore...
L’accordo quadro tra Anci e Conai per la gestione dei rifiuti da imballaggio, scaduto il 31 dicembre 2019, è stato prorogato di quattro mesi, fino al 30 aprile 2020. La decisione è stata presa dall’associazione dei comuni italiani e dal consorzio nazionale imballaggi per consentire la definizione delle intese per il nuovo accordo e...
Dopo il calo del 2019, nel 2020 la chimica in Italia non andrà oltre la stabilità. Sono queste, in sintesi, le previsioni di Federchimica nel rilevare che, nel 2019, la produzione chimica in Italia ha mostrato un moderato arretramento (-0,4% annuale nei primi 10 mesi, stimato anche per la chiusura d’anno) in un contesto di più marcata contrazione del settore...
Il 2020 di Colines è iniziato con l’arrivo in azienda di un nuovo responsabile dell’assistenza clienti: si tratta di Alessandro Carcano, che vanta trent’anni di esperienza maturati in Electronic Systems. “Siamo orgogliosi e felici di annunciare che Alessandro Carcano sarà il nostro nuovo...
È partita dall’aeroporto di Fiumicino la sperimentazione della prima stesa al mondo, in un aeroporto intercontinentale, di asfalto contenente Gipave, un additivo polimerico contenente grafene e plastica post consumo, che oggi non rientra nella filiera del riciclo ma è destinata agli impianti di termovalorizzazione. L’obiettivo del test è...
In collaborazione con uno dei principali fornitori di resine compostabili e biodegradabili, Bandera ha messo a punto un impianto per la coestrusione di film “cling” a tre strati compostabile, destinato a un’azienda europea operante nel settore del packaging alimentare...
Un polo di sviluppo tecnologico con macchine speciali di ultima generazione per la lavorazione di materiali compositi, plastica, vetro, pietra e metallo. Una finestra sul futuro della smart manufacturing per imprese di settori all’avanguardia, come l’automobile e l’aerospaziale, che qui possono scoprire le ultime innovazioni in termini di tecnologie e...
Alla fiera Upakovka 2020, in programma a Mosca dal 28 al 31 gennaio 2020, Sacmi si presenta con le nuove soluzioni per la produzione di tappi tethered, accanto alla nuova gamma di etichettatrici Flexi, proposte come risposta alle esigenze di flessibilità e prestazioni per il settore dell’etichettatura...
Il 17 dicembre, Basf ha completato la seconda fase di espansione della produzione di antiossidanti per materie plastiche su scala mondiale nel suo sito di Caojing a Shanghai, in Cina. L’espansione della produzione ha riguardato gli antiossidanti della gamma Irgafos 168 e Irganox 1076, portando la capacità annua dell’impianto a...
Per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione il 2019 segna la fine del trend positivo iniziato nel 2014. L’arretramento registrato è però decisamente moderato e dimostra come i valori dei principali indicatori economici stiano tornando sui livelli di normalità, dopo l’exploit sostenuto anche dai provvedimenti di...
Il 20 dicembre, nel corso della cerimonia di inaugurazione del 629° anno accademico dell’Università di Ferrara da parte del Magnifico Rettore Giorgio Zauli, a Daniele Ferrari, amministratore delegato di Versalis, società del gruppo ENI, verrà conferita la laurea magistrale honoris causa in scienze chimiche...
Si profila una chiusura di 2019 negativa per l’industria italiana delle macchine per materie plastiche e gomma, anche alla luce dei dati di commercio estero riferiti al periodo gennaio-settembre, appena pubblicati da Istat ed elaborati dal Centro Studi di Amaplast. Infatti, le statistiche evidenziano il perdurare del calo delle due correnti di scambio...
Un documento curato dal gruppo serramenti e avvolgibili di PVC Forum Italia mette in evidenza come ricerca, innovazione tecnologica e utilizzo di mescole contenenti materiali naturali migliorino ulteriormente le prestazioni dei tradizionali serramenti in PVC di qualità. Il punto di forza riconosciuto al tradizionale serramento in PVC di qualità è la sua elevata...
Per migliorare le rese nelle produzioni di serie, Netstal ha ridotto di 0,2 secondi il tempo di ciclo a vuoto di tutte le presse a iniezione della gamma Elion dotate di sistema di controllo dell’unità di chiusura aXos versione 8.2.0 e superiore. La velocità più elevata è resa possibile dall'ottimizzazione adattativa delle rampe di...
Fondata nel 1939 da Børge Norby, la danese Dafa è una delle principali società al mondo nella progettazione e nell'implementazione di prodotti a base di materiali polimerici ed espansi che dal 2001 annovera tra i suoi partner l’azienda italiana CMS. Nel corso degli anni Dafa ha realizzato importanti investimenti, installando in ciascuno dei...
Inaugurato alcuni giorni fa, il laboratorio per l’automazione all’interno del polo tecnico-scientifico Fermi-Giorgi a Lucca è dotato delle più avanzate tecnologie di industria 4.0 sviluppate da Siemens e si candida a diventare un punto di riferimento nel territorio di Lucca e provincia e un luogo di incontro tra scuola e impresa...
Il progetto Smem per l’efficientamento del cambio stampo in Saga (società attiva nel settore della costruzione di stampi e dello stampaggio) realizzato da Lean Plastic Center, la divisione plastica SGC Grecu Consulting Partners, è stato premiato tra i tre migliori progetti del 2019 in Italia al Constantinus Award 2019, che rappresenta l’Oscar...