L’azienda vicentina Crocco ha sviluppato un programma di eco-design per fare del proprio imballaggio un prodotto a impatto zero dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica con una procedura certificata e spendibile anche a livello di comunicazione e marketing. "La sostenibilità non può essere un mero slogan, ma qualcosa di misurabile e verificabile...
La divisione stampi del Gruppo INglass, incorporata nella neonata società Inevo, è stata ceduta al 100% a una cordata formata da Luigi Cover e Roberto Fagarazzi, già direttore commerciale della stessa divisione stampi dal 2015. Inevo è la società del Gruppo INglass all’interno della quale opera la divisione stampi, fondata nel...
Massima efficienza operativa, rigenerazione omogenea e assenza di polvere, integrazione 4.0, costo totale di proprietà ottimizzato: sono questi per CMG, con sede a Budrio (Bologna), i principali vantaggi dei suoi più recenti sviluppi, che verranno presentati a Plastics Recycling Show Europe 2020, in programma ad Amsterdam il 25 e il 26 marzo prossimi...
Azienda produttrice di specialità chimiche, Lanxess è stata riconosciuta da CDP (Carbon Disclosure Project), organizzazione internazionale per la tutela del clima, come leader globale nell’impegno verso la sostenibilità. Nella valutazione più recente l’azienda ha ottenuto il punteggio più alto e ora è presente nella "Climate Change A List" insieme ad...
È stato pubblicato il bando per l’AVK Innovation Award 2020, organizzato da AVK, la federazione tedesca delle materie plastiche rinforzate. AVK invita l’industria dei compositi a presentare proposte inerenti alle materie plastiche rinforzate con fibre nelle categorie: prodotti/componenti o applicazioni innovativi; procedure/processi innovativi; ricerca e scienza...
Anche nel 2020 torna PVC Academy, il ciclo di corsi monotematici organizzati da PVC Forum Italia per le aziende produttrici di materie prime e manufatti, progettisti, tecnici e stampa specializzata. Giunta alla terza edizione, l’iniziativa nasce con l’intento di dare risposte concrete e puntuali alle esigenze di mercato per permettere agli...
Il costruttore tedesco di sistemi e componenti per lo smaltimento e il riciclaggio di rifiuti, Stadler, ha completato un centro per il trattamento di 80 mila tonnellate di rifiuti a La Maix, nei pressi di Épinal (Francia), da parte di Schroll, società specializzata nella gestione e nel riciclo di rifiuti. Su richiesta del committente, il nuovo centro è stato progettato per...
Una linea completa per la coestrusione di foglia in PET è stata collaudata nei giorni scorsi da Union presso la sua sede a San Vittore Olona (Milano). Destinata al mercato europeo, la linea è composta da un estrusore bivite ZP 112/52 D con quattro degasaggi e l’estrusore monovite TR 90/44 D per la coestrusione, in grado di produrre una foglia con...
Si è concluso un progetto di ricerca congiunto condotto da Clariant ColorWork e Fraancesco Franceschetti Elastomeri per stabilire quali siano i colori più di tendenza nella produzione di scarponi da sci. A partire da giungo 2019 le due aziende hanno visitato 113 punti vendita di attrezzature da...
Il 30 Gennaio a Milano Federchimica organizza la conferenza nazionale sulla chimica sostenibile intitolata “L’innovazione al centro della transizione verso una società sostenibile e inclusiva”, appuntamento annuale giunto alla sua settima edizione. Lo scopo dell’evento, diviso in una sessione mattutina e una pomeridiana, è quello di...
Si chiama ChemOrbis Price Forecast Report il nuovo servizio lanciato da ChemOrbis per coprire tutti gli aspetti più importanti da tenere in considerazione per capire la possibile evoluzione del mercato delle materie prime. I report disponibili in inglese per PP, PVC, PE, PS, PET includono...
Chinaplas 2021 si svolgerà presso il Shenzhen World Exhibition and Convention Center (Swecc) di Shenzhen dal 13 al 16 Aprile 2021. L’organizzatore Adsale Exhibition Service sancisce così il cambio di luogo e di data delle edizioni negli anni dispari della fiera cinese, che viene spostata da Guangzhou a Shenzhen e anticipate da maggio ad aprile...
Società chimica del gruppo ENI, Versalis l’8 febbraio aprirà al pubblico le porte del suo sito industriale a Crescentino (Vercelli), rilevato nel 2019 da Mossi & Ghisolfi. A Crescentino Versalis ha investito oltre 15 milioni di euro in manutenzione e interventi finalizzati al riavvio degli impianti, destinati alla produzione di...
Lo smaltimento della plastica è l’obiettivo dell’ultima soluzione tecnologica di Saipem, originariamente studiata per applicazioni nel settore dell’oil & gas ma adatta anche allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, in particolare della plastica eterogenea non differenziata, il cosiddetto plasmix. A questo scopo, la società ha...
Un accordo di ricerca e sviluppo è stato siglato da Comerio Ercole, costruttore di impianti per la lavorazione di plastica e gomma di Busto Arsizio (Varese), e Directa Plus, produttore di grafene di Lomazzo (Como), per produrre e ottimizzare compound a base di Graphene Plus...
Compatta, leggera, 6,4 mm di larghezza: queste le caratteristiche dell’ultima elettrovalvola a 5 vie JSY nata in casa SMC. Grazie a queste caratteristiche, che la rendono la più piccola elettrovalvola a 5 vie attualmente disponibile, risulta pratica e particolarmente adatta per applicazioni in cui l’ingombro diventa determinante. Nonostante le...
A tutti gli effetti successori dei modelli CM-2600d e CM-2500d, già utilizzati in ambito industriale, gli spettrofotometri a sfera CM 26dG, CM-26d e CM-25d portatili e dotati di allineamento orizzontale si caratterizzano per un design ergonomico, soprattutto per la misura del colore di campioni piani o di grandi e piccole dimensioni...
Innovazione, fabbrica digitale e rafforzamento della rete commerciale e di assistenza post vendita in tutti i mercati strategici. SCM Group continua a investire e ha chiuso il 2019 con un fatturato di oltre 700 milioni di euro, in linea con il 2018 e il budget previsto. In linea anche l’ordinato grazie, in particolare, alla ripresa degli ultimi mesi, mentre migliora...
In un momento in cui l’economia globale affronta una contrazione del mercato e una serie di incertezze, anche l’industria mondiale della plastica e della gomma si trova di fronte a un bivio. Le attuali sfide determinano un irrigidimento degli investimenti mentre le aziende stanno ridisegnando le loro strategie. Per converso, si confermano le...