Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Bene le iscrizioni: si conferma l’interesse per la principale fiera europea di settore nel 2021

Sono circa 550 le aziende che hanno confermato entro il primo termine di adesione del 10 febbraio la propria presenza a Plast 2021, la fiera internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma che avrà luogo a Milano dal 4 al 7 maggio 2021. Analizzando i numeri relativi ai soli espositori diretti regolarmente iscritti a oggi...

Velocità e precisione anche in spazi ristretti

Per rispondere alla domanda di velocità e precisione derivante al crescente impiego di bracci robotici sulle linee di produzione, SMC propone la nuova pinza pneumatica parallela compatta JMHZ2, sviluppata al fine di migliorare le caratteristiche di punto di presa e produttività...

Corso su classificazione e origine delle merci

L’associazione Amaplast, in collaborazione con SBS (Scuola Beni Strumentali) e EasyFrontier (storico partner per l’assistenza alle imprese associate su problematiche di natura doganale), organizza per mercoledì 18 marzo un corso di formazione dal titolo “Classifica e origine delle merci”. Nel corso della giornata saranno affrontati i temi relativi al corretto uso del...

A Certech Group il 100% di Eurorubber Industries

Si è recentemente conclusa l’acquisizione del 100% delle quote societarie di Eurorubber Industriesda parte di Certech Group. L’azienda con sede a Pontetaro di Fontevivo (Parma), inaugurata nel 1970, negli ultimi anni era di proprietà del Gruppo Marangoni e produce mescole in gomma per l’industria degli pneumatici e tutti i principali settori degli...

Da Repsol solo poliolefine circolari

Dopo la certificazione del suo complesso industriale a Puertollano alla fine del 2019, Repsol (i cui prodotti sono distribuiti in Italia da Arcoplex) raggiunge un altro traguardo fondamentale nel suo impegno nel promuovere la circolarità dei suoi materiali, ottenendo la certificazione ISCC Plus per tutti i rimanenti stabilimenti produttivi di poliolefine...

Squadra che vince non si cambia

Per salutare l’ultima Mecspe a Parma (l’edizione del 2020 nei giorni scorsi è stata posticipata al 18-20 giugno a causa del coronavirus, ma dal 2021 la manifestazione si svolgerà a Bologna) Star Automation Europe ha deciso di riproporre le soluzioni che nelle precedenti edizioni avevano riscosso il favore dei visitatori grazie alla collaborazione con...

Ti presento una startup

Dopo la prima edizione del 2019, torna “Ti presento una startup”, iniziativa nata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Bergamo per facilitare la collaborazione tra le aziende associate a Confindustria Bergamo e le startup innovative e promuovere un efficacie incontro tra domanda e offerta di innovazione. Il valore dell’iniziativa è...

Attività a pieno regime per i soci Amaplast, nonostante il coronavirus

Alla luce delle misure disposte dal Governo relativamente alla diffusione del coronavirus, Amaplast, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, ribadisce che a oggi i propri associati hanno posto in essere tutte quelle azioni necessarie previste dalla legge per tutelare la salute e la sicurezza dei...

Lavorare al tempo del coronavirus

In questi giorni si rincorrono le notizie dello spostamento di fiere e manifestazioni internazionali e della cancellazione di eventi aziendali - per quanto riguarda le materie plastiche e la gomma abbiamo dato conto del posticipo delle fiere Chinaplas a Shanghai, Mecspe a Parma e JEC a Parigi, così come dello slittamento...

Sviluppo a lungo termine e innovazioni sostenibili attraverso il capitale di rischio

Investitore in startup: si definisce così Covestro, che con il suo approccio Covestro Venture Capital (COVeC), cerca di combinare le esigenze delle startup in aree come il finanziamento, le competenze e la rete con i propri obiettivi strategici allo scopo di garantire uno sviluppo sostenibile a lungo termine...

Cancellati i Technology Days di Arburg

“Alla luce degli attuali sviluppi riguardanti il coronavirus, il management di Arburg il 26 febbraio ha deciso di cancellare i Technology Days in programma dall’11 al 14 marzo a Lossburg”. Si apre così il comunicato stampa con cui il costruttore tedesco annuncia che l’appuntamento tecnologico organizzato annualmente presso il suo quartier generale in...

Creare una filiera integrata per polimeri speciali

Il 40% della società Finproject, società italiana attiva nel settore del compounding e nella produzione di manufatti ultraleggeri, è stato acquisito da Versalis, che lo ha rilevato dal fondo VEI Capital con l’obiettivo di creare valore attraverso l’integrazione delle rispettive filiere produttive. Con questa operazione strategica, primo passo di...

Il JEC di Parigi rinviato a maggio

Dopo che, il 25 febbraio, l’organizzazione di JEC aveva confermato il regolare svolgimento della fiera parigina dedicata ai materiali compositi, oggi, 26 febbraio, alla luce dell’evolversi della situazione internazionale legata al coronavirus, ha dovuto tornare sulla propria decisione e posticipare di circa tre mesi la manifestazione, che avrà luogo sempre a...

Colines posticipa la prossima open house

Il coronavirus negli ultimi giorni ha costretto non soltanto gli organizzatori di varie fiere dedicate al settore delle materie plastiche e della gomma a posticipare le date delle loro manifestazioni (su tutte Chinaplas, che dal 21 al 24 Aprile è stata spostata dal 3 al 6 Agosto, ma anche Mecspe, che si svolgerà dal 18 al 20 Giugno anziché dal...

Anche Mecspe colpita dal coronavirus

L’organizzatore di Mecspe, Senaf, ha deciso di posticipare dal 18 al 20 Giugno la fiera originariamente in programma a Fiere di Parma dal 26 al 28 Marzo. La decisione è stata presa, si legge nel comunicato stampa, “considerando gli accordi intercorsi tra i quartieri fieristici dell’Emilia Romagna e gli uffici preposti della Regione, dato...

Sebastian Dombos nuovo direttore vendite di Engel Deutschland

Nuovo direttore vendite per Engel Deutschland a Norimberga. Si tratta di Sebastian Dombos, la cui nomina si inquadra nel cambio generazionale del consiglio di amministrazione della filiale tedesca avviato dalla casa madre austriaca. A questo scopo, il manager è entrato in Engel all’inizio di Febbraio e affiancherà il team...

Cesap: corsi in modalità webinar

Cesap non interrompe l’attività formativa ma rilancia tutto sul web. A partire dal 25 febbraio tutti i corsi previsti a calendario potranno comodamente essere seguiti in modalità webinar. In questo modo sarà possibile per tutte le aziende e anche per chi lavora da casa in “smart working”, proseguire il proprio percorso formativo, senza la necessità di incontrarsi fisicamente...

Occhiali ecosostenibili con la PA rigenerata Econyl

Il produttore di occhiali Safilo ha annunciato l’introduzione della poliammide rigenerata Econyl nelle sue collezioni di occhiali, grazie a una partnership con Aquafil. Econyl è una poliammide rigenerata che presenta le stesse caratteristiche e prestazioni del polimero vergine da ricavato da fonte fossile ottenuta attraverso un processo di...

Arburg acquisisce RepRap e si espande nella manifattura additiva

Le famiglie Hehl e Keinath, proprietarie di Arburg, hanno acquistato la tedesca RepRap, società con sede a Feldkirchen fondata nel 2010 che costruisce sistemi per la stampa 3D industriale. A favore dell’acquisizione da parte dei due partner, che non considerano i prodotti delle due società concorrenti bensì complementari e capaci di completarsi...

Notizie più lette