Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

L’innovazione di Bausano per la lavorazione di materie plastiche sempre più green

“Siamo di fronte a un vero e proprio cambiamento di paradigma che influenza lo sviluppo di macchine per l’estrusione di ultima generazione, in grado di operare con formulazioni ancora più green. I nostri clienti, infatti, sempre più attenti alla protezione dell’ambiente, investono in tecnologie avanzate e in una politica virtuosa di recupero e riciclo...

Stabilizzanti senza rame e alogeni per applicazioni elettriche ed elettroniche e mobilità elettrica

Parte di una nuova classe di stabilizzanti termici elettricamente neutri messi a punto da Brüggemann, Bruggolen TP-H2217 è stato sviluppato specificamente per le poliammidi alifatiche rinforzate e non contenenti agenti ignifughi senza metalli e alogeni. Il nuovo stabilizzante soddisfa idealmente i requisiti per...

Plastica e rifiuti plastici in Europa: oltre l’imballaggio c’è di più

Per fornire una panoramica sul consumo e sulla gestione delle materie plastiche che non rientrano nella categoria degli imballaggi, l’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) ha redatto un documento sulla gestione della plastica non da imballaggio nei flussi di rifiuti europei. A tali materiali al momento non è stata assegnata alcuna...

Campo da calcetto in gomma riciclata da PFU su un’area confiscata alla camorra

Si è tenuta a Casapesenna (Caserta) il 12 dicembre l’inaugurazione di un nuovo campo da calcetto in gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso) realizzato su un’area confiscata alla camorra. Grazie al finanziamento della Regione Campania e al sostegno dell’incaricato del Governo per il contrasto del...

Saldature sicure per sistemi di emergenza

Fra le soluzioni fornite da Aero Sekur, azienda di Aprilia (Latina) produttrice, tra gli altri, di sistemi di sicurezza per veicoli aerei e terrestri, ai principali OEM dell’industria aeronautica (da Leonardo a Turkish Aerospace e Airbus, per citarne alcuni) rientrano i sistemi di galleggiamento di emergenza, le zattere di salvataggio e i sistemi e componenti di...

Stampa 3D al servizio della medicina

Grazie alla riduzione dei tempi di produzione, alla flessibilità di progettazione e alla elevata personalizzazione, la manifattura additiva è in grado di supportare e migliorare il lavoro dei medici e la salute dei pazienti nella direzione del concetto di medicina personalizzata sempre più attuale. Azienda fornitrice di macchine, software, materiali, servizi e...

Avvicendamento alla guida di Greiner Packaging

Con largo anticipo Greiner Packagking International (parte di Greiner) ha annunciato che dal 1° maggio 2023 la guida dell’azienda sarà affidata a Beatrix Praeceptor al posto di Manfred Stanek, che dal 1° gennaio 2023 entrerà a far parte del comitato esecutivo, mantenendo il doppio ruolo fino alla successione...

In KraussMaffei un nuovo responsabile vendite globali

Con la carica di vicepresidente senior delle vendite globali, Bob Martin (a sinistra nella foto) ha assunto la responsabilità dell’orientamento strategico e dell’operatività a livello globale (in particolare Emea, Apac, Latam, Cina e Nord America) delle vendite di KraussMaffei Group per i settori...

Adesivo senza solventi per imballaggio alimentare e farmaceutico

Come noto, durante la pandemia la domanda di prodotti farmaceutici e alimentari è cresciuta esponenzialmente, innescando una crisi nell’approvvigionamento di materie prime per la produzione di imballaggi destinati a tali settori. Per far fronte alla scarsità di materie prime, Coim ha sviluppato...

Nuovo stabilimento di ABB inaugurato a Shanghai

Il 2 dicembre ABB ha inaugurato a Shanghai un nuovo stabilimento per la robotica. La struttura, che si estende su una superficie di 67.000 metri quadri e ha richiesto un investimento di 150 milioni di dollari, si basa sulle tecnologie digitali e di automazione dell’azienda ed è destinata alla costruzione di robot di nuova generazione...

In Italia nel 2022 riciclato il 74% degli imballaggi

Dopo un 2021 ancora condizionato dagli effetti della pandemia, anche se con segnali positivi per le attività manifatturiere e per il commercio globale, il 2022, caratterizzato da un contesto geopolitico incerto, registra due fenomeni opposti: un primo semestre in crescita e un secondo semestre influenzato da...

All’AD di Versalis Adriano Alfani l’Emerging Leader Award 2022 di Icis

L’amministratore delegato di Versalis, Adriano Alfani, ha ricevuto l’Emerging Leader Award 2022 di ICIS (Independent Commodity Intelligence Services) nell’ambito dell’Icis Top 40 Power Players. “Questo premio è un importante riconoscimento per il nostro gruppo. È un attestato di merito per tutti in Versalis, che ha...

Responsabilità sociale e inclusione in azienda di persone con disabilità

La Giornata Mondiale della Disabilità del 3 dicembre scorso ha offerto anche l’occasione alle aziende di fare il punto sul proprio impegno nel mondo della responsabilità sociale d’impresa, con particolare attenzione all’inclusione per integrare sempre più i lavoratori qualificati con disabilità nei processi aziendali. Oldrati, gruppo italiano attivo...

Consegnate a KraussMaffei le chiavi del nuovo quartier generale a Parsdorf

Il 29 novembre è iniziata una nuova era in casa KraussMaffei, a cui sono state consegnate le chiavi della nuova sede di Parsdorf (Germania) da parte del progettista della struttura VGP. Si tratta non solo di uno dei traslochi e ricollocamenti aziendali di più grande portata nell’area metropolitana di Monaco di Baviera da quando...

Plastics Europe favorevole con riserva al regolamento imballaggi della Commissione

La proposta di regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (PPWR) della Commissione europea contiene molti elementi positivi e potrebbe fungere da catalizzatore per trasformare l'industria degli imballaggi in plastica. È quanto fa sapere Plastics Europe in un comunicato stampa, in cui Virginia Janssens, direttore generale...

In seno ad Acimga nasce gruppo dedicato alla stampa flessografica

È stato costituito nei giorni scorsi il Gruppo Sviluppo Flexo in seno ad Acimga, terzo gruppo di specializzazione dell’associazione che rappresenta i costruttori italiani di macchine per l’industria del converting, della grafica e della cartotecnica. Il nucleo fondatore rappresentato da 20 aziende associate ad...

Nuova rubrica su materiali e imballaggi in plastica per alimenti

È stata lanciata il 1° dicembre la nuova rubrica bimestrale FREPnews su materiali e imballaggi in plastica per alimenti curata da EuPC, l’associazione dei trasformatori europei, FREP, panel di esperti di regolamentazione del contatto con gli alimenti, e PCE (Polymer Comply Europe), fornitore di servizi per...

Beni strumentali: vivere i cambiamenti come opportunità

In un mondo dove l’unica certezza è l’incertezza è richiesta grande capacità anticipatoria e lungimiranza per individuare quali saranno gli orientamenti nel prossimo futuro. Organizzato da SBS-Scuola Beni Strumentali in partnership con Sistemi Formativi Confindustria, il convegno “Megatrends 2030...

Il regolamento per modificare la legislazione su imballaggi e rifiuti di imballaggi

Come ci si aspettava, la Commissione europea ha proposto il 30 novembre un regolamento per modificare la legislazione europea vigente in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggi. “Dopo aver affrontato il problema della plastica monouso, stiamo facendo il prossimo passo verso un futuro senza inquinamento. Le proposte di oggi...

Notizie più lette