Nel 2019 Haitian International ha registrato ricavi per circa 1,29 miliardi di euro, in calo del 9,6% rispetto al 2018. Nel 2019, in calo del 6,5% anche il numero di macchine vendute, che ha raggiunto la quota di 32 mila unità consegnate ha subito un calo del 6,5% nel 2019 rispetto al 2018, sebbene in termini assoluti...
In base al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato domenica 22 marzo le imprese italiane costruttrici di macchine per plastica e gomma - che utilizzano il codice Ateco 28.96 - possono continuare a svolgere la propria attività, in quanto rientrano tra le filiere ritenute necessarie...
Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria per il coronavirus, Biesse Group ha collaborato attivamente con le imprese del territorio, una rete attiva di solidarietà che ha permesso l’acquisto della prima strumentazione necessaria per affrontare l’emergenza nella nostra provincia. Questo impegno concreto del gruppo continua su più fronti con...
Intervenendo nel proprio territorio d’appartenenza, la famiglia Zoppas è vicina a coloro che sono in prima linea nella gestione dell’emergenza coronavirus. Attraverso le aziende del gruppo - Acqua Minerale San Benedetto, Irca e Sipa - ha effettuato una donazione di un milione di euro a favore della Regione Veneto per l’acquisto di quindici unità complete di...
In questo momento di emergenza sanitaria provocata dal dirompere del Covid-19 in tutto il mondo il settore della salute e della sicurezza pubblica è chiamato ad affrontare una sfida senza precedenti. In particolare, l'epidemia da coronavirus sta portando a gravi carenze di attrezzature mediche critiche e di componenti essenziali negli ospedali, soprattutto...
La minaccia del coronavirus rende impossibile lo svolgimento della fiera Plastpol dal 19 al 22 maggio, date in cui avrebbe dovuto avere luogo a Kielce. Lo ha reso noto l’organizzatore Targi Kielce, dopo numerose, approfondite discussioni con partner, espositori e ospiti, annunciando che la manifestazione si terrà dal 6 al 9 ottobre...
In questi giorni si moltiplicano i comunicati da parte delle aziende manifatturiere italiane per rassicurare clienti e mercati di riferimento che, nel rispetto delle norme previste per il contenimento del contagio da coronavirus e nella messa in atto rigorosa di tutte le misure necessarie a tale scopo, la loro attività prosegue...
Sono cinque i dipendenti di Engel presso gli stabilimenti austriaci risultati positivi al coronavirus e adesso in quarantena domiciliare, come tutte le persone con cui sono venuti a contatto. A fronte di tale sviluppo e in considerazione del rapido aumento di casi di contagio in Austria, la direzione di Engel ha deciso di chiudere gli stabilimenti di...
A causa degli sviluppi legati alla diffusione del coronavirus, per il rispetto e il senso di responsabilità verso il Paese, i visitatori, gli espositori e i collaboratori di SPS Italia 2020, programmata a Parma dal 26 al 28 maggio, l’organizzatore Messe Frankfurt Italia ha deciso di posticipare la fiera dal 28 al 30 settembre...
Grazie al connubio di conoscenze informatiche e meccaniche, Gefit ha messo a punto l’innovativo sistema Smart Mould, grazie al quale gli stampi a iniezione vengono resi conformi ai requisiti previsti dall’Industria 4.0. L’applicazione di diversi dispositivi elettronici, tra i quali micrometri, accelerometri, sensori laser, di pressione e temperatura, posizionati...
Al tempo del coronavirus, in cui molti eventi fieristici e aziendali vengono posticipati, se non annullati, nascono alternative virtuali che sfruttano le moderne tecnologie di comunicazione per mantenere vivi rapporti commerciali consolidati e promuovere prodotti il cui sviluppo comunque continua anche tra le difficoltà. È il caso di...
“Secondo le prime stime Conai, nel 2019 l’Italia ha avviato a riciclo il 71,2% dei rifiuti di imballaggio, una quantità superiore a 9 milioni e mezzo di tonnellate. Se pensiamo che la richiesta dell’Europa è quella di raggiungere il 65% entro il 2025, possiamo dirci molto soddisfatti e guardare con ottimismo al futuro dell’economia circolare nel nostro Paese"...
Sostenere le imprese italiane nel fronteggiare l’emergenza globale del coronavirus, garantire continuità e produttività, porre le basi per il rilancio: questo l’obiettivo di Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione delle imprese italiane di piccole e medie dimensioni 15 miliardi di euro attraverso misure straordinarie dedicate...
A fronte del diffondersi del contagio da coronavirus in Europa, anche l’edizione 2020 di Equiplast, Expoquimia e Eurosurface, in programma a Barcellona dal 2-5 giugno è stata posticipata all’1-5 dicembre. Anche in questo caso, la decisione presa dall’organizzatore Fira de Barcelona risponde...
A seguito delle misure urgenti ed eccezionali previste dal DPCM dell’11 marzo un nuovo “Avviso Comune”, dopo quello sottoscritto il 2 marzo, è stato condiviso da Federchimica, Farmindustria e le organizzazioni sindacali dei settori chimico e farmaceutico. L'obiettivo è quello di agevolare una rapida ed efficace applicazione delle nuove misure funzionali...
Le fiere Interpack e Drupa sono state posticipate rispettivamente dal 7-13 maggio 2020 al 25 febbraio-3 marzo 2021 e dal 16-26 giugno 2020 al 20-30 aprile 2021. Entrambi gli spostamenti delle due fiere che dovevano tenersi nelle prossime settimane a Düsseldorf sono stati decisi da Messe Düsseldorf a seguito...
Il costruttore milanese di linee per compounding e di sistemi per l’estrusione Icma San Giorgio ha recentemente messo in produzione un complesso impianto per compounding presso un importante produttore di articoli biodegradabili, nello specifico sacchetti per la spesa o la pacciamatura. Lo scopo del progetto era la realizzazione di una linea chiavi in...
Queste ultime settimane di distanza e smaterializzazione forzata, dettata dalle misure di sicurezza contro il coronavirus offrono a Easyfrontier la possibilità di esprimere la completa potenzialità delle proprie risorse. Easyfrontier è una società di consulenza al servizio delle aziende in grado di affrontare...
Il produttore di masterbatch Ampacet ha introdotto Revive 962 E, un compatibilizzatore che consente il riciclo di imballaggi multimateriale a base di polilefine e tecnopolimeri. Mentre la maggior parte delle pellicole monomateriale (PP e PE) per imballaggio flessibile può essere facilmente riciclata meccanicamente, il riciclo di imballaggi multimateriale...