Nella battaglia contro l’emergenza Covid-19, in Francia Sidel ha trasformato il suo centro internazionale per lo sviluppo di imballaggi in PET e di soluzioni per il soffiaggio a Octeville-sur-Mer in un centro per la produzione di flaconi per gel idroalcolico disinfettante. Un primo lotto di 5000 flaconi in PET è già stato fornito all’ospedale di...
La saldatura a ultrasuoni è una tecnologia ideale per la produzione delle mascherine sanitarie in tessuto non tessuto rese un bene primario in tutto il mondo dall’emergenza da coronavirus. Numerosissime richieste di linee di saldatura basate su tale tecnologia stanno pervenendo in questi giorni a Herrmann Ultraschall dai trasformatori attivi nei più diversi...
La filiale di Wittmann a Mosonmagyaróvár (Ungheria), Wittmann Robottechnikai, ha acquisito un capannone dalla adiacente azienda Lematex, ampliando così la sua superficie produttiva da 12 mila a 15 mila metri quadri, che aveva ormai raggiunto il limite della capacità e dello spazio disponibili...
Si è conclusa il 2 aprile l’asta online di Charity Stars per l’opera “L’infermiera con l’orecchino di perla”, di Lady Be, che aveva deciso di venderla per raccogliere fondi da destinare alle strutture sanitarie che in questi giorni sono impegnate a curare i malati di coronavirus. L’opera è stata battuta per 6500 euro, che sono stati devoluti a...
“La crescente domanda di lastre trasparenti, finalizzate ad applicazioni e ausili medici, come per esempio le protezioni per il viso e i pannelli divisori per le aree di accoglienza del pubblico in ospedali o supermercati, ci ha indotto ad adeguare in tal senso la nostra produzione” spiega Jens Becker, presidente di Exolon Group. La società, con sede in...
Materie prime per la produzione di dispositivi medicali, occhiali di sicurezza per il personale medico e sanitario, materassi ospedalieri e donazioni di denaro sono stati messi da Covestro a disposizione di vari ospedali e strutture sanitarie situati nelle vicinanze dei suoi stabilimenti in diversi paesi impegnati a fronteggiare...
Da sempre il riciclo dei film multistrato costituisce un aspetto critico in quanto tali pellicole possono essere recuperate solo attraverso un processo complesso e con la produzione di scarti. Ora Coperion ha sviluppato una soluzione dove gli scarti della produzione dei film multistrato vengono riciclati al 100% e reimmessi nel processo di produzione all’interno di...
Le associazioni nazionali Assorimap (riciclatori e rigeneratori di materie plastiche), Unirima (imprese di recupero e riciclo dei maceri) e Assofermet (commercianti in ferro e acciaio, metalli non ferrosi, rottami ferrosi, ferramenta e affini), che insieme rappresentano...
Dal primo aprile, Toshiba Machine ha cambiato nome in Shibaura Machine. Tutti i robot forniti dalla società, distribuiti in Italia da Tiesse Robot, saranno adesso marchiati con il nuovo nome, che riprende quello originale dell’azienda, riportandola alle sue origini. Il marchio Shibaura, infatti, è stato fondato nel 1938, affermandosi ben presto in tutto il...
In questi giorni di pandemia, durante i quali si susseguono drammatici bollettini dall’Italia e dall’estero con i dati dell’emergenza sanitaria, per fortuna non mancano notizie positive che in pochissimo tempo fanno il giro del mondo e raccontano delle soluzioni innovative con cui fare fronte all’elevatissima richiesta di tutto quello che serve a medici e infermieri...
Chiamato alla guida degli acquisti a livello globale di Kautex Maschinenbau, Dhanny Mulyanto avrà il compito ottimizzare gli approvvigionamenti dell’azienda, orientandoli ancora di più al cliente grazie a una lunga esperienza nella gestione e nell’organizzazione dei processi di approvvigionamento in vari ambiti industriali...
Nuovo rinvio per la fiera Mecspe, che dal 18 al 20 giugno viene ulteriormente posticipata dal 29 al 31 ottobre 2020. L’organizzatore si è visto costretto a riprogrammare ancora una volta l’evento per garantirne il regolare svolgimento in assoluta sicurezza sotto l’imperversare della pandemia da coronavirus...
Dopo che nelle scorse settimane l’edizione 2020 di JEC World 2020 era stata posticipata da marzo a maggio a causa della pandemia da coronavirus, gli organizzatori si sono visti costretti ad annullare la manifestazione di quest’anno e rimandare tutto direttamente al 2021. Questa drastica decisione è stata determinata dal...
Elisabetta Floccari succede a Luca Sabadin come Chief Financial Officier (CFO) di Gruppo Piovan. Laureata con il massimo dei voti cum laude in economia e commercio, aziendale e manageriale all'Università degli studi di Trieste, ha iniziato la carriera professionale in prestigiosi studi legali tributari tra i quali...
Società del gruppo A2A, A2A Ambiente ha avviato presso l’impianto di selezione di materie plastiche di Cavaglià (Biella) la produzione mediante stampa 3D delle valvole Charlotte per le maschere utilizzate come respiratori di emergenza nella lotta al Covid-19. A2A Ambiente si è resa disponibile a collaborare alla produzione delle valvole mettendo a...
È pronto per il mercato un nuovo grado di Mater-Bi per rivestimento e laminazione di carta, cartone e altri supporti compostabili mediante estrusione su impianti industriali standard. Messo a punto grazie al lavoro di integrazione di diverse tecnologie produttive della filiera Novamont, rispetto alle versioni precedenti questo grado garantisce un...
Dal primo giugno Frederique van Baarle assumerà la guida della divisione High Performance Materials di Lanxess. Olandese, 48 anni, van Baarle, che attualmente dirige le attività logistiche e di approvvigionamento del gruppo, succederà a Michael Zobel che passerà a dirigere la filiale Saltigo...
Camici, copricapo e calzari per proteggere medici, infermieri e personale sanitario nelle battaglie quotidiane contro il coronavirus: RadiciGroup con la sua divisione specializzata nella produzione di tessuto non tessuto dalle elevate prestazioni risponde alle necessità più impellenti di questo periodo. L’azienda ha già pronti oltre 10 mila metri di materiale...
Uno degli aspetti che gli ospedali si trovano a dover affrontare in questi giorni di emergenza sanitaria, non sotto gli occhi di tutti ma estremamente delicato e impegnativo, è costituito dallo smaltimento dei rifiuti prodotti dai reparti dove vengono curati i malati di coronavirus, che data la loro elevata contagiosità deve avvenire in totale sicurezza...