Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Dispositivi di protezione di bocca e naso a tempo di record

Le mascherine riutilizzabili costituite da due elementi in TPE stampato a iniezione costituiscono un dispositivo di uso quotidiano per la protezione di naso e bocca in specifici ambiti lavorativi, come per esempio l'edilizia. Queste mascherine possono essere pulite e disinfettate e consentono l'inserimento al loro interno di diversi materiali filtranti...

Chinaplas 2020 non si svolgerà nemmeno in agosto, slitta al 2021 e cambia sede

L’organizzatore di Chinaplas, Adsale Exhibition Services, ha annunciato il definitivo annullamento dell’edizione 2020 della fiera cinese, che, dunque, non si svolgerà nemmeno dal 3 al 6 agosto prossimi, come inizialmente era stato deciso a seguito della diffusione dell’epidemia da coronavirus, ma slitta direttamente al 2021, dal...

Recupero e riciclo di PFU contro il cambiamento climatico

Dall’inizio della sua attività, Ecopneus ha raccolto e riciclato oltre 1,8 milioni di pneumatici fuori uso (PFU), corrispondenti a una riduzione di 3,2 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera. Come ha ricordato il consorzio senza scopo di lucro che gestisce la raccolta e il recupero di PFU in Italia in occasione della...

La conferenza “Composites in Rail” spostata da giugno a ottobre

Inizialmente programmata a Berlino per il 3 e il 4 giugno, la conferenza “Composites in Rail” è stata spostata all’8 e al 9 ottobre, sempre nella capitale tedesca. Si tratta, purtroppo, di un altro posticipo dettato dall’emergenza per il coronavirus. “Dopo un confronto con i relatori, gli espositori e i partecipanti abbiamo preso la difficile...

Presentarsi nel migliore dei modi all’inizio della fase 2

A poco più di un anno dall’inizio dei lavori, BMB ha concluso la costruzione del nuovo reparto produttivo, il quarto, presso la sua sede bresciana. Il costruttore di presse a iniezione si presenta così nel migliore dei modi all’imminente inizio della fase 2 della strategia governativa di contrasto della pandemia da coronavirus...

Il 2020 potrebbe essere un annus horribilis per i beni strumentali

“Se andiamo avanti così il 2020 sarà davvero, anche in termini economici, l’annus horribilis”, ha dichiarato Giuseppe Lesce, presidente Federmacchine, commentando i dati elaborati dal Gruppo Statistiche della federazione che rappresenta i costruttori italiani di beni strumentali per comprendere l’impatto attuale della crisi sulle imprese del comparto...

Come la plastica contribuisce ad affrontare la pandemia

Oggi, la pandemia di Covid-19 sta sconvolgendo profondamente non solo l'economia mondiale ma l'intera società globale e l’impatto del coronavirus richiede azioni immediate che avranno conseguenze a medio e lungo termine. In questo scenario drammatico ma realistico allo stesso tempo, EuPC, l’associazione europea dei trasformatori...

KraussMaffei torna operativa in Germania

Come era stato annunciato, il 17 aprile è terminato il periodo di chiusura per l’emergenza del coronavirus dei siti tedeschi di KraussMaffei, che dal 20 aprile sono tornati operativi. Durante la chiusura degli impianti erano state sospese le attività di produzione e assemblaggio così come le consegne delle macchine completate, mentre...

Compound termoconduttivi per dissipatori LED

La collaborazione fra Lati e il gruppo inglese Protool Plastics è stata fondamentale per assicurare la fattibilità dei dissipatori termici in polimero impiegati nella serie di luminarie LED Mirage 3 di Whitecroft Lighting. Lati, grazie alla sua esperienza ventennale nel campo dei compound termoplastici...

Affidabilità e tenuta delle valvole a sfera utilizzate a temperature estreme

La società belga Advanced Engineering Valves (AEV), appartenente al gruppo Emerson e attiva nel settore delle valvole a sfera criogeniche destinate a impieghi gravosi, ha scelto il PEEK criogenico a elevate prestazioni di Victrex per migliorare le prestazioni delle sue valvole a sfera 2XC C. Queste si basano su una tecnologia a doppio eccentrico priva di...

Nuovi direttori per le filiali di Engel in Francia e in Benelux

La filiale francese e quella del Benelux di Engel hanno due nuovi direttori generali: si tratta rispettivamente di Romain Reyre e di Arthur van Dijk. Romain Reyre subentra a Philippe Sterna, che ha guidato la filiale francese per vent’anni e ora è giunto alla pensione. Il nuovo direttore generale è entrato in...

“Partner of the rise”: contribuire alla ripartenza dell’industria italiana

Distanziamento tra gli operatori, messa in sicurezza degli impianti, nuove opportunità di investimento e occasioni di riconversione degli stabilimenti: la ripartenza dell’industria italiana a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 si muove su binari interamente inediti, tra una rinnovata spinta a ritornare competitivi e incertezze dovute alla...

Brusco calo degli ordini di macchine utensili nel primo trimestre 2020

Marcato calo dell’indice degli ordini raccolti dai costruttori italiani di macchine utensili nel primo trimestre 2020, che registra una flessione dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2019. Questo è quanto emerge dall’ultima rilevazione realizzata dal Centro Studi & Cultura di Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di...

Bruno Crippa nuovo CEO di Dolder, nel CdA anche Patrick Dolder

Dopo un quarto di secolo Matthys Dolder ha lasciato la guida del Gruppo Dolder, assunta da Bruno Crippa in qualità di nuovo CEO. Nel consiglio di amministrazione presieduto dallo stesso Matthys Dolder è entrato anche Patrick Dolder. Bruno Crippa, laureato in chimica, opera nella società, di cui è azionista, da oltre dieci...

Posticipate ma confermate le “Giornate della Ricerca 2020”

In un periodo in cui immaginare il futuro sembra indispensabile per uscire da una crisi che da sanitaria sta assumendo sempre più anche tratti economici e sociali, Corepla fin da ora pensa al dopo virus. E lo fa confermando l’edizione 2020, la terza, delle “Giornate della Ricerca”, sebbene spostate dal 13-14 maggio al 28-29 settembre, mentre...

Accordo per sviluppare tracciabilità e circolarità della plastica

Lo sviluppo di soluzioni per la tracciabilità e la circolarità della plastica è lo scopo di un accordo firmato da Security Matters e Basf. La plastica, grazie alle sue caratteristiche uniche e a un utilizzo appropriato, contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente quanto allo sfruttamento delle risorse. Ma per andare verso un’economia...

Supporti e cinturini per visiere protettive trasparenti

Supporto e cinturino per visiere protettive contro il coronavirus vengono stampati da Mack, azienda con sede a Altenmarkt (Austria), utilizzando macchine a iniezione di Wittmann Battenfeld. Queste visiere protettive, attraverso cui il trasformatore austriaco vuole offrire il proprio contributo alla lotta contro il Covid-19, risultano...

Raccolta e riciclo di PFU non si fermano

Il riciclo degli pneumatici fuori uso (PFU) in Italia non si ferma. È quanto emerge dai dati relativi al primo trimestre 2020 pubblicati da Ecopneus, il principale operatore senza scopo di lucro nella gestione dei PFU in Italia. L’attività di rintracciamento, raccolta, trasporto e recupero dei PFU sta infatti proseguendo secondo quanto previsto dal...

Proprietà antibatteriche per pareti e superfici igieniche

La lastra opaca AC6200, priva di cloruri e bromuri, della gamma Lexan Cliniwall è stata sviluppata da Sabic per fornire una soluzione igienica e sanitaria da utilizzare nella realizzazione di superfici interne in numerosi settori in tutto il mondo. Il suo lancio avviene in un momento in cui ovunque sta crescendo il bisogno di prevenire...

Notizie più lette