“Dal quarto trimestre del 2019, HRSflow è il numero uno al mondo nel campo della tecnologia dei canali caldi per applicazioni legate al settore automobilistico. Ciò è dimostrato dal regolare confronto interno tra i dati di vendita dell’azienda e quelli accessibili della concorrenza”, fa sapere l’azienda di San Polo di Piave...
Fra i compound selezionati da Prohaccp, azienda polacca costruttrice di strumenti per la sicurezza nell’industria alimentare in conformità a standard internazionali quali Haccp (Hazard Analysis and Critical Control Points), BRC e IFS, rientrano anche i gradi MDT (Magnetically Detectable Thermoplastics) di Lati, sviluppati per lo stampaggio a iniezione...
L’insorgere dell’emergenza coronavirus in Italia e nel mondo ha drasticamente stravolto le prospettive dell’intero comparto industriale, compreso il settore delle materie plastiche. In Italia, nonostante la “fabbricazione di articoli in materie plastiche” sia stata inserita nell’elenco delle filiere essenziali, numerosi operatori sono stati chiusi per...
Era il 12 maggio 1950 quando due amici di lungo corso, che avevano prima condiviso il periodo dell’adolescenza e poi conosciuto il dolore della seconda guerra mondiale, decisero di costruirsi un futuro basato sugli ideali della ritrovata libertà, della ricostruzione e del lavoro che in quegli anni si andavano affermando dando vita a Union Officine Meccaniche...
Italia, fase 2. Dal 4 maggio, secondo quanto stabilito dal DPCM del 26 aprile, molte imprese artigiane e PMI hanno ripreso le attività produttive. Una ripartenza che ha interessato ben 4,4 milioni di lavoratori, di cui il 60,7% attivi nel settore manifatturiero, tra i più penalizzati dal lungo periodo di lockdown. Un nuovo inizio, dunque, con nuove regole e...
Dall’evoluzione del know-how di Baruffaldi Plastic Technology nasce la linea automatica MM100 per la produzione di mascherine chirurgiche, il cui primo esemplare sarà pronto a giugno e destinato alla società Codice, che come il costruttore ha sede a Fusignano (Ravenna)...
Il consiglio di amministrazione di Basf Italia ha nominato Filippo Bertacchini capo della comunicazione e delle relazioni governative. Nel nuovo ruolo, Bertacchini riporterà a Lorenzo Bottinelli, amministratore delegato e presidente di Basf Italia. Filippo Bertacchini guiderà un team di sei persone e ricoprirà la responsabilità della...
Il gruppo cinese Reach, con sede a Shanghai (nella foto) e attivo nel settore dei compositi dal 1993, e Amac, società di consulenza industriale e commerciale nel settore dei materiali leggeri con sede ad Aachen (Germania) hanno firmato nei giorni scorsi un accordo di cooperazione strategica per rafforzare le proprie attività tra Cina ed Europa nel...
Il costruttore milanese Icma San Giorgio ha testato con successo una nuova linea per il riciclo avanzato di PP e HDPE che sarà installata presso un importante gruppo italiano attivo nel settore della componentistica industriale. Si tratta della seconda linea ordinata dal cliente dopo l’installazione della prima, avvenuta circa due anni fa, in grado di...
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, celebrata il 22 aprile, che promuove da 50 anni il diritto etico a un ambiente sano, equilibrato e sostenibile attraverso manifestazioni in ogni angolo del pianeta, Biesse Group ha lanciato sui propri canali di comunicazione la terza edizione del Bilancio di Sostenibilità, dichiarazione consolidata di...
Alla luce dei recenti sviluppi della pandemia da Covid-19 in Europa e nel mondo, l'edizione 2020 della conferenza internazionale “A Circular Future with Plastics”, organizzata da EuPC (l’associazione europea dei trasformatori di materie plastiche) insieme alle associazioni belghe Agoria ed Essenscia - PolyMatters, che si sarebbe dovuta svolgere...
Azienda chimica italiana produttrice di adesivi hotmelt ed elastomeri termoplastici, Sipol ha collaborato al progetto lanciato da Syntech Plastics per la produzione di visiere protettive da donare a studi medici e case di cura. Syntech Plastics, azienda tedesca operante nello stampaggio a iniezione di prodotti prevalentemente destinati alle industrie...
L’associazione italiana del polistirene espanso, Aipe, si fa promotrice di un movimento spontaneo per l’apertura delle aziende nel mese di agosto. L’emergenza sanitaria legata al Covid19 ha sconvolto gli equilibri di tutti i sistemi oltre che le abitudini di ogni individuo. Ci vorrà ancora del tempo per ritornare alla normalità, ma in questa fase in cui ci troviamo...
Fino al 2025 Basf non potrà ricorrere a licenziamenti forzati e dovrà investire annualmente almeno 1,5 miliardi di euro in investimenti, ammodernamento e manutenzione presso il sito di Ludwigshafen (Germania). È quanto prevede l’accordo “Vivere insieme la nuova Basf”, firmato dalla società e i rappresentanti dei circa 34 mila dipendenti che lavorano nel...
Passare dalla stampa 3D allo stampaggio a iniezione per rispondere più velocemente alle richieste di protezione del personale sanitario: a questo scopo RadiciGroup ha donato i propri materiali a base di poliammide 6 per la produzione di 3000 cerchietti di supporto necessari per realizzare visiere protettive destinate a medici, infermieri e personale...
A seguito dell’emergenza sanitaria senza precedenti per la diffusione del coronavirus in tutto il mondo, l’organizzatore della fiera Interplas, Rapid News Group, ha deciso di annullare l’edizione 2020 dell’evento che doveva tenersi dal 29 settembre all’1 ottobre e di riprogrammarne lo svolgimento dal 29 giugno all’1 luglio 2021...
Dopo il lancio della serie di podcast a marzo, il prossimo 13 maggio JEC Group annuncerà per la prima volta in streaming i vincitori dei premi JEC Innovation Awards 2020 per i compositi più innovativi. Malgrado la recente crisi sanitaria globale abbia impedito lo svolgimento della cerimonia come di consueto durante la conferenza JEC World, la cui...
Rendere gli imballaggi in plastica più sostenibili. È questo lo scopo della piattaforma “Imballaggio con un futuro”, promossa da Engel, insieme ad altre sei aziende austriache - Alpla, Greiner, Coca-Cola Österreich, Nestlé Österreich, Interseroh ed Erema. L’obiettivo dell’iniziativa passa attraverso una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica a un...
In questo periodo, molte aziende italiane stanno riconvertendo parte della propria produzione allo scopo di contribuire a fronteggiare l’emergenza sanitaria, sviluppando progetti che migliorino la convivenza con il coronavirus. Negri Bossi, dopo aver avviato il 9 aprile la produzione di mascherine destinate alla...