Dai test di accettazione da remoto (FAT, Factory Acceptance Test) alla capacità di predisporre un vero e proprio servizio di avviamento a distanza (SAT, Site Acceptance Test), mettendo a valore le opportunità delle tecnologie 4.0 e le migliori competenze in azienda e presso i clienti. Così Sacmi guida la ripartenza sui mercati internazionali...
Completamente rinnovato, il sito web di Flowise dedicato ai suoi sistemi di filtrazione si presenta con una grafica del tutto modificata, una navigabilità facile e intuitiva e contenuti aggiornati, che lo rendono uno strumento a disposizione di tutti gli utenti interessati al mondo della filtrazione. flowisefiltri.com propone diversi filtri, cartucce e sacchi filtranti, tutti...
Per produrre i componenti certificati con cui realizzare la struttura meccanica del primo telescopio cosmico per raggi UV installato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha utilizzato una stampante 3D Fortus 450mc con tecnologia FDM di Stratasys...
Con la fornitura di un’altra linea di estrusione a, Amut rafforza la sua presenza in Asia. Il trasformatore installerà l’impianto nel suo stabilimento cambogiano, dove già sono in funzione altre quattro linee del costruttore novarese per la produzione di tubi rigidi in UPVC per applicazioni nei settori elettrico e fognario e...
Il mercato italiano si conferma solido, nonostante nel 2019 il valore delle vendite abbia raggiunto quota 1,769 miliardi di euro, ma in calo del 5,3% rispetto al 2018, principalmente legato al calo dei prezzi delle materie prime, ai conflitti commerciali fra Stati Uniti e Cina e alla crisi del settore auto. In uno scenario di mercato complesso, caratterizzato da...
Silenziosi, sostenibili e più resistenti a fessurazioni e buche. Sono gli oltre 520 km/corsia di strade già realizzati in Italia con asfalti modificati con polverino di gomma riciclata dai PFU (Pneumatici Fuori Uso), come confermato anche da una recente sperimentazione condotta sulle strade Anas. E un nuovo impulso è atteso con...
Costi di investimento ridotti e meno interventi di manutenzione. Sono questi i punti di forza della nuova linea di schiumatura discontinua Panelfoamer di Hennecke-OMS, la cui principale innovazione consiste nel sistema di schiumatura a stampo aperto. Per mezzo di una condotta di distribuzione, la formazione della schiuma avviene direttamente sul piano...
Per assistere i clienti nella ripresa dell'attività, ABB offre un pacchetto di supporto al riavvio degli impianti di produzione. La sua divisione Robotics and Discrete Automation ha lanciato uno speciale pacchetto di soluzioni digitali e servizi di assistenza virtuale e sul campo per aiutare le aziende a riavviare gli impianti di produzione che sono rimasti fermi...
Doppio appuntamento streaming per Bandera. Il costruttore di Busto Arsizio (Varese) il 12 maggio ha collaudato un impianto HDBFlex (Heavy Duty Bag Flex) per la coestrusione a cinque strati con un collegamento riservato all’acquirente, che ha potuto così vederlo in funzione da remoto verificandone il layout finale e i parametri di produzione. Il 12 e il 13...
Lanciata nei punti vendita Carrefour Italia, “Riciclare la plastica è un gioco da bambini” è l’iniziativa di Procter & Gamble e Corepla a favore di Federparchi, la federazione italiana dei parchi e delle riserve naturali. L’iniziativa, che ha come ambasciatrice la pluricampionessa olimpica Valentina Vezzali...
Nell’ambito della riorganizzazione della sua rete di vendita in Germania, RadiciGroup High Performance Polymers ha scelto B.Bigler per distribuire i suoi prodotti Radilon, Heramid, Radiflam, Radistrong, Raditer, Heraflex, Torzen e Raditeck nel mercato nazionale tedesco. A questo scopo B.Bigler metterà a disposizione la...
Il 13 maggio, con una cerimonia per la prima volta online a causa della pandemia di Covid-19, seguita da oltre 600 spettatori, sono stati proclamati e premiati i vincitori del JEC Composites Innovation Awasrds 2020. "I JEC Composites Innovation Awards non si limitano a conferire premi. Sono destinati a rappresentare una fonte di ispirazione per...
Il costruttore varesino di impianti per l’estrusione, Bandera, ha nominato Daniele Cerasaro nuovo direttore generale vendite e marketing. Tra i compiti principali del manager rientrerà la supervisione delle strategie di vendita e marketing di Bandera nel comparto delle tecnologie per film soffiato e a testa piana...
I nuovi compound Xeglass 17 di Xenia Materials nascono dall’esperienza maturata dall’azienda con i PEBA caricati con fibra di carbonio. Poliammidi flessibili senza plastificanti, i Peba si contraddistinguono per eccellenti capacità dinamiche, in grado di smorzare le vibrazioni e il rumore anche ad alte frequenze, resistenza all’usura, alla fatica...
Nelle settimane precedenti la diffusione dell’epidemia di Covid-19 sul territorio italiano, una importante azienda tedesca, produttrice di imballaggi per cosmetica, ha commissionato a Moss la costruzione di una macchina per la stampa serigrafica, il cui collaudo e la cui consegna sono cadute del periodo di lockdown...
Il gruppo industriale padovano Sirmax, specializzato nella produzione di compound termoplastici, consolida il rapporto intrapreso negli anni con l’Università di Padova rilevando il 50% del suo spin-off Smart Mold. Nata nel 2018 dall’idea di tre professori del Dipartimento di Ingegneria Industriale con il...
Un finanziamento di 40 milioni di euro della durata di sei anni è stato erogato da Crédit Agricole Italia e garantito da Sace a favore di Gruppo Camozzi che lo destinerà a sostegno di un piano di investimenti per la crescita in Italia e all’estero. Gruppo Camozzi è fra i protagonisti mondiali della “rivoluzione 4.0” con un modello di...
Per far fronte alle limitazioni alla circolazione di personale e merci imposte per il contenimento della diffusione del coronavirus, Sipa ha messo in atto un approccio smart alla installazione e all’assistenza dei suoi impianti e sistemi industriali. A questo scopo ha messo a frutto le procedure speciali sviluppate dai suoi tecnici per coprire tutte le fasi della...
L’entrata in vigore della cosiddetta plastic tax viene rinviata all’1 gennaio 2021. È quanto prevede l’articolo 139 “Differimento dell’efficacia delle disposizioni in materia di imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego e di imposta sul consumo delle bevande edulcorate” del Decreto Legge “Rilancio”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 maggio...