Gli 8503 studenti delle scuole bergamasche che dal 17 giugno e nei giorni successivi sosterranno l’esame di maturità rientrando in aula per il colloquio orale dopo il lungo stop determinato dall’emergenza coronavirus troveranno un omaggio di Confindustria Bergamo e di alcune sue imprese associate: il kit #maturitàmolamia, nome scelto...
Il 12 giugno, nel corso dell’assemblea generale di EuPC (European Plastics Converters), tenutasi in streaming a causa della pandemia di coronavirus, Renato Zelcher, amministratore delegato di Crocco, è stato rieletto alla presidenza dell’associazione per il periodo 2020-2022...
Dal primo giugno Joanna Dupont-Inglis è la nuova responsabile degli affari pubblici europei di European Bioplastics, l’associazione che rappresenta l’industria delle bioplastiche in Europa. Le bioplastiche svolgono un ruolo cruciale nel contribuire alla realizzazione del “Green Deal” europeo, l'accordo per...
L’edizione 2019 del rapporto AMI “Palletisation films - The European market” quantifica domanda e produzione di film per avvolgimento estensibile (stretch), di film retraibili per cappucci e di quelli estensibili per cappucci destinati all’imballaggio dei prodotti su pallet, con dettagli per ciascuna delle tre tipologie di film e per ciascun mercato...
Per rispondere alla domanda di riduzione del peso derivante dal crescente utilizzo della robotica, SMC ha rinnovato la gamma dei suoi eiettori multistadio. Si tratta di una serie di dispositivi ad alta efficienza, compatti e leggeri nel design ma con una elevata potenza di aspirazione. La struttura del diffusore a tre stadi della serie ZL1/ZL3/ZL6 offre una...
Un finanziamento da 50 milioni di euro è stato erogato a Sacmi da BNL Gruppo BNP Paribas per sostenere lo sviluppo dell’attività dell’azienda e i progetti sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale. “L’attenzione all’ambiente e alla comunità fa parte del DNA di Sacmi fin dalla fondazione. Per questo, già da...
Il presidente e amministratore delegato di Siemens Italia, Claudio Picech, è stato eletto a guida della Camera di Commercio italo-tedesca, di cui era già consigliere. Tra le priorità del mandato: ripartenza economica, rafforzamento della partnership commerciale italo-tedesca e formazione duale. Classe 1967, laurea in ingegneria ed executive MBA...
Con la sottoscrizione di un finanziamento da 77 milioni di euro erogato da Crédit Agricole, BBPM, Mediocredito Centrale e Deutsche Bank e con la partecipazione diretta di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Serioplast avvia una nuova fase di crescita. Il finanziamento è volto a sostenere gli investimenti previsti dal piano di crescita...
Nell’ambito di un programma di riorganizzazione del proprio management, Kiefel, parte del gruppo Brückner, ha nominato Stefan Moll nuovo responsabile tecnologico, il cui compito sarà quello di seguire, in particolare, le attività globali nel settore medicale. Il nuovo CTO va ad affiancare gli attuali CEO, Thomas J. Halletz, e CFO, Peter Eisl, nel...
I sacchi preformati FlexiBag in plastica riciclabile prodotti da Mondi sono stati scelti dal produttore tedesco di cibo per animali Mera Tiernahrung per una nuova linea di crocchette semi-umide. Mera aveva bisogno di una confezione su misura in grado di preservare la freschezza e l’umidità delle crocchette dal momento dell’imballo alla scadenza del prodotto...
Il 9 giugno si è tenuto l’evento streaming "Symphony of all sorts" con cui tomra Sorting Recycling ha lanciato le sue ultime innovazioni tecnologiche per assecondare le esigenze di velocità, efficienza e precisione nella selezione dei materiali. L’evento si è concentrato sulla presentazione delle tecnologie Autosort e Autosort Speedair, oltre che del lancio...
Con lo sviluppo di un nuovo sito web, Lati rilancia la sua presenza online. Il nuovo sito, oltre a rispondere alle esigenze di attualizzazione di linguaggi e codici web, vuole essere una porta di accesso rinnovata per l’utente finale sul mondo Lati. I contenuti del sito sono stati aggiornati e ampliati, fornendo nuovi punti di contatto tra la realtà aziendale e il...
Buone notizie dall’economia circolare. Superfici sportive di ultima generazione e tanti arredi realizzati in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) verranno donati da Ecopneus (società senza scopo di lucro tra i principali operatori della gestione dei PFU in Italia) a tre istituti delle Marche vincitori del concorso...
La divisione termoformatura di Amut Group, Comi, ha messo a punto una versione della termoformatrice automatica ACF820 capace di produrre fino a 86400 mascherine in tessuto non tessuto a turno, contribuendo così a limitare la diffusione del coronavirus. La serie di termoformatrici ACF, con tecnologia di taglio a fustella...
Nel 2019 Sacmi ha mantenuto le sue quote di mercato, nonostante il rallentamento della domanda globale, in particolare nel settore ceramico. Bene l’occupazione e il patrimonio netto, in ulteriore crescita. Nuova accelerata sulla governance di Gruppo e sui servizi di assistenza al cliente. Sono questi in sintesi i contenuti del Bilancio 2019 presentato dal...
In occasione della XLVIII Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, il Consorzio NET (polo di innovazione su ambiente e rischi naturali della Regione Calabria), in collaborazione con Corepla e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha lanciato la campagna di sensibilizzazione...
Il 29 maggio, presso lo studio del notaio Eloisa Alessandra Luini a Piacenza, Anna Paola Cavanna, presidente dell’Istituto Italiano Imballaggio, ha firmato l’atto costitutivo della Fondazione carta etica del packaging, di cui ha assunto la carica di presidente. Del consiglio di amministrazione della fondazione fanno parte...
Contiene fino al 60% di materiale riciclato il nuovo packaging introdotto sul mercato da Crocco, il cui amministratore delegato Renato Zelcher ritiene che “la tecnologia per un packaging plastico ecosostenibile è matura, la sfida sarà produrre materia prima riciclata di qualità”. Lo speciale packaging ha ottenuto la certificazione di conformità per l’utilizzo...
È realizzata in Mater-Bi di Novamont la nuova generazione di film biodegradabili e compostabili per imballaggio NextFilm prodotta da Ticinoplast. Conformi allo standard internazionale UNI EN 13432, i nuovi film sono idonei alla laminazione e al confezionamento di tutti i prodotti adatti all’imballaggio compostabile, alimenti compresi...