Per assistere i clienti nella ripresa dell'attività, Bausano offre un pacchetto di supporto all’avvio e al collaudo degli impianti di produzione. Dai test di accettazione da remoto (FAT, Factory Acceptance Test) alla capacità di predisporre un vero e proprio servizio di avviamento a distanza (SAT, Site Acceptance Test), vengono sfruttate...
I dati import-export recentemente diffusi da Istat ed elaborati dal Centro Studi di Amaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria) evidenziano che nel corso dei primi tre mesi dell’anno i flussi del commercio estero si sono progressivamente deteriorati, fino a raggiungere a marzo un cumulato che all’import risulta in calo...
Resistenza, elasticità ed ecocompatibilità. Sono queste le peculiarità che contraddistinguono la poliammide 11 entrata nel novero dei materiali stampabili in 3D da Weerg con tecnologia HP Multi Jet Fusion 5210. L’azienda di e-commerce italiano, che offre online lavorazioni CNC e stampe 3D, industrializza la lavorazione di questo materiale...
In base a un accordo operativo dall’inizio di giugno, i sistemi riscaldanti in silicone prodotti dalla società spagnola Ohmvo sono distribuiti in Italia da Atag, uno dei maggiori fornitori italiani di articoli tecnici in plastica e gomma. Tali sistemi riscaldanti sono costituiti da un sandwich di due elementi in silicone al cui interno è...
“La crisi che stiamo affrontando ha dimostrato l’insostenibilità del sistema attuale e l’urgenza di aumentare la nostra resilienza e di accelerare la transizione verso un sistema sostenibile e puntando sulla dimensione locale, sfruttando l’imperdibile opportunità del Green New Deal”, ha esordito Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont...
Le attività operative di Scae Europe sono state rilevate da Amutec, parte di Ambienta SGR, fondo di private equity focalizzato sulla sostenibilità. Amutec, con sede a Greve in Chianti (Firenze), è una società costruttrice di linee di saldatura per la produzione di sacchetti riciclabili e biodegradabili la cui offerta copre vari...
Azienda italiana costruttrice di confezionatrici automatiche per i settori farmaceutico, cosmetico e alimentare, Marchesini Group si avvale di un parco di stampanti 3D di Stratasys di livelo industriale per la produzione economica e on-demand dei componenti dei propri macchinari. Il costruttore con sede a Pianoro (Bologna) dispone di...
A causa dei rischi ancora alti legati alla pandemia di Covid-19, il gruppo Wittmann ha deciso di astenersi dalla partecipazione attiva a Fakuma 2020, al momento ancora in programma dal 13 al 17 ottobre. Alla base della decisione della multinazionale ci sarebbe l’incertezza su come allestire...
Il 18 giugno è stato presentato il sesto rapporto annuale di Assobioplastiche, quest’anno realizzato nell’ambito del progetto europeo “Bioplastics Europe H2020”. Nel 2019, in Italia, in base ai risultati dello studio effettuato da Plastic Consult l’industria delle plastiche biodegradabili e compostabili è rappresentata da...
Il sistema di gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) si conferma un settore d’eccellenza per lo sviluppo dell’economia circolare italiana e per la tutela dell’ambiente. L’impegno, le iniziative e i risultati di Ecopneus nel 2019 contenuti nel Report Sostenibilità 2019, presentato il 18 giugno con una conferenza web, riportano la fotografia di una filiera...
In programma dal 24 al 26 giugno, “E-Vent: Digital in Action” è l’evento digitale firmato Biesse per offrire un’occasione per conoscere tutte le novità tecnologiche rivolte all’industria dei materiali avanzati e del legno. L’azienda, tramite un’innovativa piattaforma digitale, dove assistere a webinar formativi e dimostrazioni dal vivo, è pronta a presentare...
La mascherina riutilizzabile Produmask in TPU Laripur è frutto della collaborazione tra Coim di Offanengo (Cremona) e Produform di Gavirate (Varese). La partnership è nata quando il trasformatore varesino, in piena emergenza sanitaria da coronavirus, ha riconvertito parte delle sue linee per lo stampaggio di componenti...
Al termine delle consultazioni con le aziende associate, la commissione di designazione di Ucima (l’unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) ha stabilito che nel quadriennio 2020-2024 si alterneranno alla presidenza due imprenditori. Matteo Gentili...
D’accordo con espositori e partner, SPS Italia tornerà in fiera nel 2021. A guidare la scelta di rimandare definitivamente la manifestazione al prossimo anno, in precedenza già spostata da maggio a settembre 2020, è stata innanzitutto la volontà di organizzare un evento che garantisca la totale sicurezza dei partecipanti...
Azienda del gruppo italiano AMA, Seat Plastic ha acquisito ramo d’azienda e marchio di Meccanoplast, società specializzata nello stampaggio a iniezione e nella distribuzione di materie plastiche, così come nella costruzione di stampi. Per l’acquirente si tratta di un importante investimento per differenziare la sua offerta e accrescere la propria...
Le principali associazioni nazionali che raggruppano le imprese attive nella selezione e nel riciclo meccanico dei rifiuti plastici, Assorimap, Assosele e Unionplast/Selezionatori Riciclatori hanno pertanto deciso di presentare una lista comune per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Corepla...
I due nuovi masterbatch Laser Mark 1001074-E e Laser Mark 1001088-E di Ampacet consentono la marcatura laser ad alta definizione e ad alto contrasto su superfici chiare e scure utilizzando le tecnologia laser NdYAG. Gli additivi vengono aggiunti per consentire la marcatura laser degli articoli in plastica, che...
Per proporre un’offerta completa unica nel suo genere, Gefran potenzia la sua gamma di trasduttori e trasmettitori di pressione di melt per polimeri ad alte temperature. Due le tipologie di sensori di melt del costruttore bresciano: fluid free mediante tecnologia piezoresistiva al silicio (sensori Impact serie I) o con fluido di riempimento a...
Si chiama “Plastic Monday Show” il progetto attraverso il quale Corepla tutti i lunedì, per nove settimane, dà vita a dirette di circa 30 minuti sulla sua pagina Facebook per discutere le tematiche inerenti alla plastica e alla raccolta differenziata. Ciascuna puntata sarà condotta da Nando Timoteo e dai Frenchmole, youtuber...