Nel corso dei quattro mesi di sperimentazione del Po d’aMare a Torino sono stati raccolti solo 63 chili di rifiuti. La sperimentazione, che si è svolta tra settembre 2019 e gennaio 2020, era finalizzata a prevenire il “river litter”, intercettando i rifiuti nel Po tramite barriere galleggianti affinché non arrivassero al mare, così da salvaguardare risorse naturali...
Niente robot e sistemi di automazione in esposizione e personale ridotto per Sepro a Fakuma 2020. Anche il costruttore francese adotta un profilo di estrema prudenza per la sua partecipazione alla fiera di Friedrichshafen. “Anche se Sepro oggi opera a un livello normale, la pandemia globale di Covid-19 continua a...
Sono 45 le imprese, tra cui Comerio Ercole, che partecipano a “Generazione d’Industria”, progetto e obiettivo promosso dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e sostenuto da un protocollo d’intesa firmato insieme alla Provincia e all’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese. Il progetto è partito quasi dieci anni fa con la volontà di creare...
Considerando l’attuale imprevedibilità dell’evoluzione della pandemia da coronavirus, il consiglio direttivo di Engel ha deciso di non far partecipare attivamente la società a Fakuma 2020. “Abbiamo la responsabilità della salute e della sicurezza dei nostri dipendenti e dei visitatori...
Dal primo giugno Paolo Zirondoli ha assunto la direzione di Sumitomo (SHI) Demag Plastics Machinery Italia, sostituendo Roberto Sallemi che ha diretto la società fin dalla sua costituzione nel 2018. Sallemi ha gestito la filiale italiana per due anni contribuendo in modo decisivo al suo...
Il 6 luglio, l’assemblea dei consorziati Conai, che ha approvato la relazione sulla gestione e il bilancio del 2019, ha nominato i nuovi consiglio di amministrazione e collegio dei sindaci. Nel corso della riunione sono stati anche approvati i documenti di bilancio preventivo 2020 e di bilancio di previsione triennale 2020-2022...
Il consiglio di amministrazione e il comitato aziendale di Sumitomo (SHI) Demag si sono reciprocamente accordati di non partecipare attivamente a Fakuma 2020, nel caso in cui la fiera abbia comunque luogo, nonostante il livello di allerta in cui ancora versa la situazione sanitaria mondiale. La sicurezza di dipendenti, visitatori e clienti...
La nuova PPA (poliftalammide) Ultramid Advanced N5H UN sviluppata recentemente da Basf per la produzione di semilavorati tramite estrusione è stata adottata dal trasformatore tedesco Gehr per realizzare estrusi con diametro di 50 mm. Il nuovo materiale Ultramid Advanced N offre eccellenti proprietà meccaniche a...
"Vogliamo contribuire a passare da una società dello scarto a un'economia circolare. Il nostro obiettivo è rendere i nostri prodotti in plastica sempre più sostenibili, in modo da rendere la nostra crescita meno dipendente dal consumo di risorse limitate, ridurre le nostre emissioni di carbonio e proteggere l'ambiente". Con queste parole...
I presidenti di Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori Macchine Stampi per Materie Plastiche e Gomma), Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine ed Attrezzature per Ceramica) e Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio) hanno dato vita a...
Un “positive loan” da 50 milioni di euro a favore di Biesse Group è stato strutturato da BNL Gruppo BNP Paribas. Si tratta di un finanziamento innovativo le cui condizioni economiche migliorano le possibilità di raggiungere precisi obiettivi di sostenibilità ambientali e sociali da parte dell’azienda costruttrice di macchine per la lavorazione di...
La pandemia e la situazione sanitaria in Messico hanno indotto gli organizzatori di Plastimagen a posticipare la ventunesima edizione della più importante fiera dell’industria delle materie plastiche e della gomma in America Latina, che avrebbe dovuto tenersi il prossimo novembre. L’appuntamento Città del Messico è dunque rimandato...
La società taiwanese Air Fom ha brevettato una soluzione per realizzare pneumatici senza camera d’aria per biciclette che si basa sull’impiego di poliuretano termoplastico espanso di Covestro. Sebbene gli pneumatici in gomma piena siano sul mercato già da tempo, non sono esenti da difetti: non producono la tipica sensazione di guida leggera tipica di quelli...
A un anno dal primo accordo, Eni e NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde, rafforzano la loro partnership. Ai progetti di ingegneria in corso per la realizzazione di un impianto “Waste to Hydrogen”, finalizzato alla produzione di idrogeno presso la bioraffineria Eni a Porto Marghera (Venezia) e al progetto...
A causa della situazione attuale della pandemi di coronavirus e dei suoi effetti negativi, KraussMaffei ha deciso di non partecipare alla fiera Fakuma 2020, anche qualora l'evento dovesse aver luogo. Per il costruttore tedesco, Fakuma rappresenta una delle piattaforme più importanti per presentare...
Due impianti di calandratura “giganti” sono stati completati da Comerio Ercole in questi giorni per un importante trasformatore attivo nel settore farmaceutico in Estremo Oriente. Entrambi si contraddistinguono per la calandra a cinque cilindri per film plastici rigidi, con altezza di 2400 mm. Gli impianti sono dotati anche di...
Possono un sacchetto per patatine o una confezione per snack essere riciclati e diventare un componente ad alte prestazioni tecniche? Secondo Gamma Meccanica la risposta è sì, che per dare più valore aggiunto ai materiali riciclati ha sviluppato la nuova linea Tandem Plus. Con la tecnologia Tandem del costruttore emiliano è già possibile...
Nell'ultimo anno, Schneider Electric ha avviato l'implementazione di Industria 4.0 su larga scala in tutte le sue operazioni a livello mondiale. Con lo sviluppo del progetto "Smart Factory", concorso interno promosso nella regione europea, l'azienda sta applicando in modo strategico tecnologie all'avanguardia, sfruttando i vantaggi...
È uscito il numero di giugno-luglio (377) di MacPlas, in distribuzione in questi giorni, ma già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito internet. Potete consultarlo direttamente da questa home page oppure cliccando qui. Buona lettura! Protagonista della copertina di questo numero è “L’infermiera con l’orecchino di perla”...