Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

La gomma riciclata si conferma centrale per l’economia circolare italiana

Un significativo passo in avanti per lo sviluppo dell’economia circolare nel nostro Paese è arrivato con la pubblicazione il 22 luglio nella Gazzetta Ufficiale numero 182 del DM 78/2020, l’atteso Decreto End of Waste per la gomma riciclata degli Pneumatici Fuori Uso (PFU). Un provvedimento particolarmente importante per tutta la filiera del riciclo dei PFU...

Risultati che risentono della pandemia di Covid-19

Come previsto, i risultati di Covestro nel secondo trimestre 2020 hanno risentito fortemente dell’ulteriore avanzata della pandemia di Covid-19 in Europa e in Nord America. I volumi di base sono diminuiti del 22,7% rispetto all’anno precedente da aprile a giugno a causa del calo massiccio della domanda in tutti i settori...

Fakuma 2020 annullata, appuntamento rimandato a ottobre 2021

La notizia era attesa, dopo le numerose defezioni da parte di importanti aziende espositrici italiane ed estere per il timore della pandemia di Covid-19: Fakuma 2020 è stata annullata. La decisione è stata presa dall’organizzatore P. E. Schall d’accordo con il comitato espositori, che hanno già comunicato che la prossima edizione della fiera si terrà dal 12 al 16 ottobre del 2021...

Eletto il nuovo presidente di Conai

Il 22 luglio il nuovo consiglio di amministrazione di Conai ha eletto Luca Ruini nuovo presidente del consorzio nazionale imballaggi per il triennio 2020-2022. Il neo presidente succede a Giorgio Quagliuolo e sarà coadiuvato dai vicepresidenti Angelo Tortorelli, in rappresentanza della componente degli utilizzatori commerciali e distributori, e Domenico Rinaldini...

Confermata Plastic & Rubber Indonesia, collettiva italiana organizzata da ICE e Amaplast

L'evento internazionale in Indonesia dedicato ai produttori e fornitori di macchinari, tecnologia e materiali nei settori della plastica e della gomma, Plastic & Rubber Indonesia, è stato confermato e sono aperte le iscrizioni alla collettiva Italiana organizzata da ICE-Agenzia in collaborazione con l'associazione di categoria Amaplast...

Nuova norma per il contenuto di riciclato, ma non per la plastica

Esclude le materie plastiche la recente prassi di riferimento identificata da UNI con la norma UNI/PdR 88:2020 “Requisiti di verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto presente nei prodotti”. Differentemente da quanto ipotizzato da alcuni organi di stampa e comunicazione, le modalità di verifica effettuate da parte degli enti di...

Tecnologia italiana per l’economia circolare

Amaplast-Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma lancia un video per sottolineare come le aziende del comparto siano da sempre tecnologicamente all’avanguardia a livello mondiale e forniscano un apporto fondamentale alla produzione di manufatti funzionali e sicuri - con processi che ottimizzano l’uso di...

Engel apre in Belgio e rafforza la sua presenza in Benelux

Il primo luglio Engel ha aperto una nuova struttura in Belgio dotata di ufficio vendite, assistenza e centro di formazione. Situata a Oostakker, nei pressi di Gand, uno dei centri industriali più importanti del Belgio, la nuova struttura opera come parte di Engel Benelux a Houten, nei Paesi Bassi, dove in precedenza venivano gestite...

Eraldo Peccetti spiega le recenti mosse di Colines

Rafforzare la gestione in nome della continuità per raggiungere un'ulteriore crescita e affermare la propria posizione di primo piano nel mercato: questo è il significato profondo delle ultime mosse di Colines, tra cui la nomina di Anthony Michael Caprioli a CEO delle attività commerciali e produttive. Ruolo in cui assisterà il presidente esecutivo Eraldo Peccetti...

Certificazione GRS per tre gradi di Apilon 52 Eco

Specializzata nella formulazione di compound per il settore calzaturiero, API - Applicazioni Plastiche Industriali, parte del gruppo Trinseo, ha ottenuto la certificazione Global Recycled Standard (GRS) per tre TPU della gamma Apilon 52 Eco, parte delle sue soluzioni sostenibili contenenti diverse percentuali di materiale riciclato...

Riciclo e rifabbricazione rendono i robot usati come nuovi

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, ABB è impegnata a contribuire alla realizzazione di impianti manifatturieri più ecologici in tutto il globo. La rifabbricazione consente agli utilizzatori di vendere ad ABB robot ormai inattivi o vecchi con un'interessante formula di riacquisto, invece di rottamarli o lasciarli inutilizzati...

A Schwaig, ottimizzata la logistica e ampliato il centro di formazione

Dal 2016 Sumitomo (SHI) Demag Plastics Machinery ha investito quasi 20 milioni di euro nella modernizzazione di strutture e attrezzature nei suoi due siti tedeschi a Schwaig e Wiehe. Recentemente il costruttore sino-tedesco ha dato il via a un’ulteriore fase del progetto nell'ambito di tala strategia di crescita: la costruzione di...

Polimeri che si auto-assemblano come anelli di una catena per materiali innovativi

Ha l’aspetto dei cinque cerchi olimpici il "nanolimpiadano", come è stata definita la struttura complessa di anelli auto-assemblati che può diventare la base per nuovi materiali polimerici dalle proprietà innovative. Una collaborazione tra gruppi di ricerca provenienti da Giappone (Università di Chiba), Italia (Politecnico di Torino)...

Ridurre la polvere nei canali caldi degli stampi per preforme in PET

Ideato e brevettato da Sipa, XActive-Cleaning è un soluzione semplice ed economica per ridurre la quantità di polvere e di residui generati durante la produzione di preforme in PET ed rPET. La produzione di preforme in PET è un'attività altamente competitiva dove l'efficienza produttiva è essenziale. Per ottenere preforme perfette...

Tubi in carbonio per strutture temporanee più facili e veloci da montare

Con l’introduzione dei connettori RefiFlex, Refitech Composite Components propone una nuova soluzione per realizzare strutture temporanee con tubi tondi in carbonio. Grazie a un innovativo sistema di assemblaggio, questi ultimi non devono più essere incollati ma possono essere uniti con un click, consentendo di...

Anthony Michael Caprioli nuovo CEO di Colines

Entrato in Colines circa un anno fa come membro del consiglio di amministrazione e direttore commerciale, Anthony Michael Caprioli e stato nominato CEO del costruttore novarese di impianti di estrusione. Anthony Caprioli, su iniziativa del CdA assume ulteriori deleghe operative, oltre quelle al settore commerciale, mentre il presidente Eraldo Peccetti mantiene le deleghe di amministrazione, finanza e controllo...

Palette in PPS rinforzato con fibra di vetro per pompe rotative

Il PPS rinforzato al 40% con fibra vetro Larton G/40 di Lati viene impiegato da VP Plast per stampare le palette installate sul rotore delle pompe rotative di Mouvex, azienda francese del gruppo PSG costruttrice di compressori e pompe per la movimentazione di liquidi. Il compound di Lati è stato selezionato perché consente di impiegare le pompe...

PA 6 a elevata fluidità per la griglia frontale della nuova Ford Kuga

Per realizzare la griglia frontale in metallo-plastica completamente integrata della nuova Ford Kuga, il trasformatore tedesco Montaplast utilizza la PA 6 a elevata fluidità Durethan BKV30H2.0EF rinforzata con fibre di vetro di Lanxess. I termoplastici a elevata fluidità sono generalmente più costosi di quelli standard, ma risultano più vantaggiosi in termini di...

Sistemi a canale caldo a flusso libero per l’iniezione laterale diretta

Il nuovo ugello TFS con flusso libero per l’iniezione laterale sviluppato da Thermoplay è disponibile con disposizione dei puntali radiale o lineare ed è particolarmente adatto allo stampaggio di articoli che richiedono, per ragioni estetiche, un unico punto di iniezione e quando la posizione di iniezione ottimale è perpendicolare alla direzione di...

Notizie più lette