I nuovi gruppi vite e cilindro Xaloy sono realizzati da Nordson Corporation per resistere agli effetti corrosivi dei fluoropolimeri durante l’estrusione di guaine per l’isolamento di fili e cavi, soddisfacendo al tempo stesso i requisiti per la lavorazione di diversi materiali come il fluoroetilene propilene (FEP) e il polivinilidene fluoruro (PVDF)...
Il Nord America rappresenta uno dei mercati più importante per il made in Italy e, secondo i dati Istat, nel 2019 l’Italia ha esportato negli USA prodotti per un valore di circa 45,6 miliardi di euro, registrando un aumento del 7,5% rispetto al 2018. Il marchio UL, riconosciuto a livello mondiale, attesta la conformità dei macchinari...
In arrivo la nuova maglia dell'Atalanta per la stagione 2020-2021: RadiciGroup conferma il proprio sostegno alla squadra bergamasca e diventa “sponsor del cuore” per i prossimi tre anni. “Siamo molto legati al territorio e ad Atalanta. In questi anni abbiamo dimostrato sul campo che lavorando con lealtà, determinazione e perseveranza...
Il produttore statunitense di materiali speciali Celanese creerà un centro europeo di eccellenza per il compounding a Forlì, dove saranno trasferite e consolidate le attività dei siti produttivi di Kaiserslautern e Wehr (Germania) e di Ferrara Marconi. La creazione del nuovo centro si allinea a quelli già esistenti in America e Asia e Forlì si è rivelata...
Nell’ambito di una strategia di crescita globale, Ascend Performance Materials ha completato l’acquisizione delle aziende italiane Poliblend ed Esseti Plast. Con questa operazione, l’acquirente estende il proprio portfolio di tecnopolimeri, resine riciclate e masterbatch...
Sviluppata da HRSflow, HyFlow è una nuova tecnologia per sistemi con martinetti idraulici in cui la regolazione della portata dell’olio determina la velocità di apertura e chiusura e la posizione di ogni singolo otturatore. Dotato di una centralina dall’interfaccia di facile utilizzo, consente di impostare la posizione di blocco di ogni singolo otturatore. Ciò...
In risposta alla pandemia di Covid-19, European Bioplastics (EuBP) ha deciso che l’edizione 2020 della European Bioplasdtics Conference si svolgerà online la prima settimana di dicembre. L’evento virtuale si focalizzerà sulle più recenti innovazioni, sugli aspetti ambientali e sulle opportunità di crescita nel campo delle bioplastiche...
Il primo settembre 2020, Stefano Porcellini ha lasciato l’incarico di direttore generale di Biesse, del cui consiglio di amministrazione rimarrà membro fino alla naturale scadenza. La decisione è stata presa di comune accordo con l’azienda, che ha avviato un nuovo ciclo manageriale con una nuova visione...
È uscito il numero di agosto-settembre (378) di MacPlas, in distribuzione in questi giorni, ma già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito internet. Per consultarlo potete accedere alla home page di MPonline oppure cliccare qui. Buona lettura! Come già capitato in altri numeri della rivista, anche questo propone una copertina “guarnizionata"...
Il sistema Easy Decoration è stato sviluppato da Amut-Comi per la IML (In Mould Decoration) sulle macchine per termoformatura con tecnologia forma e fustella anziché forma e trancia con stampo basculante, offrendo flessibilità ed economicità sia con piccoli e medi lotti sia con grandi volumi produttivi. La decorazione IML consente...
Ancora colpito da quanto si è vissuto e da quanto si sta ancora vivendo, ma nello stesso tempo determinato e desideroso di essere ancora tra gli attori principali sul mercato italiano dei tecnopolimeri, lo staff di Mito Polimeri intende essere presente con rinnovato slancio sul mercato, pronto per affrontare ciò che oggi viene...
In questo particolare momento, per consentire una più rapida ripartenza delle aziende trasformatrici di materie plastiche e gomma, il costruttore Star Automation Europe ha deciso di avviare un’iniziativa che permetta di rendere più accessibile ai propri clienti storici l’investimento per un robot allo stato dell’arte, in grado di...
Per la prima volta un evento coinvolgerà tutte le divisioni di Biesse Group, dall’industria della lavorazione del legno e dei materiali avanzati, all’industria del vetro e della pietra: “Inside In Action” è in programma dal 5 al 30 ottobre e si svolgerà in modalità ibrida, digitale e dal vivo, per scoprire tutte le novità tecnologiche progettate dal gruppo in una...
Un asfalto che resiste il doppio del tempo rispetto a quelli tradizionali grazie a un additivo innovativo che ne incrementa le prestazioni migliorandone la capacità di sopportare le escursioni termiche, la pioggia e il sole. La mescola “sostenibile” con cui è realizzato l’asfalto parte da un processo di recupero della plastica in una logica di economia...
Nel secondo trimestre 2020 Borealis ha messo a segno un utile netto di 64 milioni di euro; nello stesso periodo del 2019 era stato pari a 328 milioni di euro. Tra le principali cause del deterioramento degli utili la multinazionale evidenzia lo sviluppo negativo del valore delle scorte dovuto al calo del prezzo del petrolio, il ridotto vantaggio...
Come previsto, l’aumento del fatturato registrato negli ultimi anni dai costruttori tedeschi di macchine per materie plastiche e gomma nel 2019 ha segnato una battuta d’arresto con un calo del 6%. È quanto fa sapere la federazione dell’industria meccanica tedesca VDMA nel suo rapporto annuale. "Tuttavia, dopo 11 anni di crescita questa interruzione non è...
Il nuovo additivo AntiScratch ABS 6000047-E è stato sviluppato da Ampacet per migliorare l’aspetto superficiale conferito dalle materie plastiche stireniche incrementandone la resistenza all’abrasione e ai graffi senza che ne risentano lucentezza, estetica o proprietà meccaniche...
Amaplast-Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma, dopo il lancio della versione in italiano, lancia adesso la versione in inglese del video con cui sottolinea come le aziende del comparto siano da sempre tecnologicamente all’avanguardia a livello mondiale e forniscano un apporto fondamentale alla...
Dopo il rinvio di Fakuma al 2021 a causa dei rischi legati alla pandemia di coronavirus, Wittmann Battenfeld ha deciso di presentare online le novità di prodotto e applicative che avrebbe proposto alla fiera di Friedrichshafen per mezzo di video disponibili sul portale "Virtual Fakuma" e sul suo canale YouTube...