Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Tecnopolimeri al posto del legno nelle armi di precisione

Da alcuni anni i polimeri hanno fatto il loro ingresso nel mondo delle armi lunghe, dove stanno sostituendo il tradizionale legno nella realizzazione di parti del fucile come il calcio e l’astina. Un passaggio particolarmente complesso, perché per gli appassionati di tiro e caccia l’essenza nobile del legno è parte integrante dell’esperienza sportiva...

A Bari campi da basket in gomma riciclata

Dopo aver ospitato un anno fa la Supercoppa 2019 di basket, che diede il via alla stagione 2019-2020, Bari conferma la sua passione per questo sport. Un legame che trova conferma con l’inaugurazione di un campo da basket all’Istituto Salesiano Santissimo Redentore e uno alla Parrocchia San Sabino, dove si sono incontrati sport e ambiente...

Intercettare e riciclare i rifiuti in PVC conviene

In occasione del webinar “Il riciclo del PVC post consumo: un esempio di sostenibilità ambientale ed economica della Circular Economy”, organizzato il 23 settembre da PVC Forum Italia e VinylPlus a RemTech Expo Digital Edition 2020, sono stati presentati gli ultimi risultati ottenuti dal progetto WREP (Waste From Demolition Collection of...

Ecomondo 2020 ibrida: in presenza e digitale

In presenza e digitali, accessibili e sicure, per liberare il potenziale di mercato e conoscenza che il “Green Deal” europeo mette al centro delle agende governative in Europa. Così saranno Ecomondo e Key Energy 2020, i saloni di Italian Exhibition Group dedicati all’economia circolare e alle fonti energetiche rinnovabili che si terranno...

Ecuador: l’associazione Aseplas passa alla fiera virtuale

Al fine di rilanciare il mercato interno e creare opportunità di business, Aseplas (Asociación Ecuatoriana de Plásticos) organizza dal 30 settembre al 3 ottobre una serie di incontri virtuali riservati a produttori di materie prime, costruttori di macchine, attrezzature, stampi, che potranno contattare aziende trasformatrici ecuadoregne, soprattutto...

Arburg fa poker in Cina

Da 28 anni presente in Cina, dove non ha mai smesso di investire, Arburg, il 18 settembre, ha inaugurato a Pinghu l’Arburg Technology Center (TC), con un evento seguito online da circa 7700 partecipanti in tutto il mondo. La nuova struttura porta a quattro quelle del costruttore di Lossburg nel paese della Grande Muraglia...

Collaborazione a tre per il rivestimento accurato delle preforme in PET

Azienda attiva a livello globale nello sviluppo e nella produzione di distaccanti, detergenti granulari e altri prodotti ausiliari per lo stampaggio, Chem-Trend ha contribuito, insieme a Bonino Group e Steidle, allo sviluppo del nuovo sistema Preform Coating System (PCS) per il rivestimento accurato delle preforme in PET subito dopo...

Borealis introduce le “poliolefine circolari” Bornewables

La nuova gamma di “poliolefine circolari” Bornewables di Borealis è realizzata con materie prime rinnovabili derivanti interamente da rifiuti e residui della produzione di olio vegetale, di prodotti petroliferi, dell’industria del legno e di quella alimentare e non da colture agricole destinate all’alimentazione umana e animale...

Arburg annuncia i Technology Days 2021

Si svolgeranno dal 9 al 12 giugno 2021 i Technology Days di Arburg, che nel 2020 erano stati annullati a causa della pandemia di Covid-19 e che per la prossima edizione vengono spostati in avanti di qualche mese rispetto alla tradizionale collocazione a marzo. "Accogliendo circa 6000 visitatori ogni anno, i Technology Days sono...

Accordo tra Ecopneus ed Esercito per infrastrutture in gomma riciclata da PFU

Il comandante logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Francesco Paolo Figliuolo, e il direttore generale di Ecopneus, Giovanni Corbetta, hanno siglato, il 18 settembre presso il Circolo Ufficiali “Pio IX” a Roma, un accordo quadro per la realizzazione di opere di urbanizzazione a elevate prestazioni e ridotto impatto ambientale...

Intriganti Tech Days di WM in “modalità matrioska”

Così come la matrioska è un caratteristico insieme di bambole tipico della tradizione russa - con pezzi di diverse dimensioni realizzati in legno, ognuno dei quali è inseribile in uno di formato più grande - i Tech Days della casa svizzera WM Thermoforming Machines che si sono tenuti a Stabio, nel Canton Ticino, il 14 e il 15 settembre scorsi, si sono rivelati essere un...

Quattro linee guida di Guala Closures per favorire la sostenibilità

Nell'ambito della strategia e dell’impegno di Corporate Social Responsibility (CSR), il Gruppo Guala Closures ha sviluppato alcune linee guida per la progettazione ecocompatibile destinate ai cinque centri di ricerca e sviluppo in Italia, Messico, Regno Unito, Ucraina e Lussemburgo, allo scopo di agevolare lo sviluppo di chiusure...

Da Termoplast film a base di PP per imballaggi sempre più riciclabili

Dopo aver immesso nel mercato soluzioni ad alte prestazioni con strutture monomateriale riciclabili a base PE, Termoplast offre adesso nuove soluzioni con strutture monomateriale riciclabili a base PP. La nuova famiglia di film a base di PP, con o senza barriera EVOH, realizzati mediante estrusione in bolla...

La pandemia non ferma gli investimenti di Union

Anche in un anno difficile come il 2020, dominato dall’incertezza legata alla pandemia di Covid-19, Union continua a investire su più fronti. Nel reparto di produzione sono state acquistate macchine utensili di grandi dimensioni con avanzati sistemi per il controllo di qualità integrati, che consentiranno al costruttore di ridurre...

Nuovi granulatori CMG per il riciclo di preforme in PET

I nuovi sistemi per la macinazione di preforme in PET sviluppati da CMG sono dotati di nastri di alimentazione integrati con tela rigida, tramoggia di contenimento e sponde in acciaio inossidabile, metal detector e scivolo di alimentazione del granulatore e sono disponibili in configurazioni standard per produzioni di...

75 anni di tecnologia di compoundazione continua

Ha da poco compiuto 75 anni la tecnologia di Buss per la compoundazione delicata ed efficiente allo stesso tempo. Era infatti il 20 agosto 1945 quando l’ingegnere Heinz List depositava una domanda di brevetto per il principio costruttivo alla base del sistema di compoundazione continua da lui inventato, segnando così la nascita di...

Novità da Oldrati Group: nasce la gomma ecosostenibile Ogreen

Il percorso che ha permesso di arrivare a questo traguardo è lungo. Già negli Anni Ottanta Oldrati Group introdusse la gomma micronizzata nelle mescole elastomeriche; una metodologia che però presentava significativi limiti per la qualità del prodotto finale. Per questo, negli Anni Duemila il reparto R&D del Gruppo Oldrati si è messo al lavoro e ha sviluppato molteplici soluzioni per quanto riguarda sia i materiali sia i processi...

Biesse Group premiata da Deloitte come “Best Managed Companies”

Per il terzo anno consecutivo Biesse Group è tra le aziende vincitrici del “Best Managed Companies”, iniziativa di Deloitte giunta alla terza edizione e promossa per supportare e premiare le aziende italiane eccellenti per capacità organizzativa, strategica e prestazionale. Deloitte ha valutato le aziende sulla base di sei criteri...

Xecarb SL: nasce una nuova famiglia di compositi strutturali super leggeri

La nuova famiglia di compositi strutturali super leggeri Xecarb SL caricati con fibra carbonio è stata sviluppata da Xenia Materials in collaborazione con Arkema. Con un modulo elastico che raggiunge gli 11000 MPa e densità pari a 1,00 g/cm3, il grado apripista di questa famiglia è stato ideato su base Rilsan PA 11, polimero ottenuto da...

Notizie più lette