Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

LPM.Group ha finalizzato l’acquisto di Plastical

Il produttore di imballaggi e articoli in polietilene e in biopolimeri LPM.Group ha finalizzato l’acquisizione dello stampista e stampatore Plastical, operazione che si inserisce nel più ampio piano di sviluppo e diversificazione della sua attività, rappresentando un importante tassello nella strategia di crescita per linee esterne...

In KraussMaffei arriva una responsabile della sostenibilità

Dal primo gennaio 2023 Alexandra Coffey è la nuova Sustainability Manager del Gruppo KraussMaffei, incarico per cui riporterà direttamente al consiglio di amministrazione. Coffey proviene dal Gruppo Schörghuber, dove ricopriva lo stesso ruolo. Le sue aree di competenza riguardano...

Basf avvia la terza e ultima espansione di MDI negli USA

Basf ha avviato la terza e ultima fase dell’espansione della produzione di MDI (difenil diisocianato di metilene) presso il suo sito Verbund a Geismar, in Louisiana, annunciato nel luglio 2022. La multinazionale aumenterà la capacità produttiva a circa 600.000 tonnellate all'anno entro la metà del decennio per supportare la...

Borealis spinge sul riciclo chimico con l’acquisizione della maggioranza di Renasci

Il produttore globale di poliolefine Borealis ha acquisito la maggioranza delle quote di Renasci, fornitore belga di soluzioni innovative per il riciclo basate sul nuovo processo Smart Chain Processing (SCP). Nel luglio del 2021, Borealis aveva annunciato l'acquisizione di una partecipazione del...

Solvay si trasferirà in un nuovo quartier generale

La sede centrale di Solvay sarà trasferita da Neder-over-Heembeek a una nuova struttura a Haren, specificamente progettata per ospitare le attività di ricerca, innovazione e amministrazione del gruppo. Il futuro quartier generale sarà dotato di ambienti di lavoro moderni, di spazi dedicati alla ricerca e di una infrastruttura digitale a...

Comunicare la sostenibilità evitando il greenwashing

Il 24 gennaio Assogomma Academy organizza un incontro formativo web intitolato “Comunicare la sostenibilità: come evitare il rischio che un potente strumento come il green marketing diventi greenwashing”, volto a mettere le aziende in condizione di comprendere e applicare al meglio tali concetti, alla luce dei...

Ceba Elettromeccanica entra nel Gruppo Union

Le quote di maggioranza di Ceba Elettromeccanica, società specializzata nello sviluppo e nella produzione di automazione industriale con sede a Magnago (Milano), sono state cedute a Union. Con l’operazione la società di San Vittore Olona (Milano) espande ulteriormente il proprio campo di attività, acquisendo...

Sumitomo (SHI) Demag amplia la piattaforma completamente elettrica per lo stampaggio veloce

Il costruttore Sumitomo (SHI) Demag lancia su scala globale la nuova pressa di taglia media IntElect S ad alta velocità e risparmio energetico, ingegnerizzata specificamente per applicazioni quali imballaggi di elevato volume, dispositivi medicali e componenti automobilistici che richiedono...

Un buon inizio per Plast 2023

Con l’inizio del nuovo anno è entrata nel vivo l’organizzazione di Plast 2023, nel contesto di una prestazione positiva per l’industria italiana di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. Il salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma è in programma da...

Commissione europea: Advent può acquisire i tecnopolimeri di DSM e di Lanxess

La Commissione europea ha approvato l'acquisizione delle attività nei tecnopolimeri di DSM (DEM, DSM Engineering Materials) e nei materiali ad alte prestazioni di Lanxess (HPM, High Performance Materials) da parte di Advent International. DEM e HPM sono entrambe attive nella produzione e vendita di...

Corepla ha un nuovo direttore generale

Giovanni Bellomi è il nuovo direttore generale di Corepla, carica che ha assunto in sostituzione di Massimo Paravidino, per dieci anni alla guida del consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica. Laureato in ingegneria al Politecnico di Milano, Bellomi vanta una carriera ventennale nel...

Crocco pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità

“Per migliorare, bisogna misurare e condividere. Lo abbiamo fatto su economia, ambiente e temi sociali per ripagare la fiducia di clienti, fornitori; del personale e delle comunità che ci ospitano”. Con queste parole Renato Zelcher, amministratore delegato di Crocco, ha annunciato la pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità...

Additivi con alta resistenza agli agenti atmosferici

L’offerta di additivi resistenti agli agenti atmosferici di Ineos Styrolution è stata ampliata con il nuovo Luran S SPF60, che aumenta la stabilizzazione ai raggi UV della famiglia Luran S. Questa offre tutte le proprietà necessarie ad applicazioni esterne impegnative, come quelle tipiche del settore automobilistico o edile...

Essiccatore a produttività elevate e ridotto consumo energetico

Sviluppato per assecondare produttività elevate con una capacità fino a 1.000 kg all’ora e dotato di tutte le caratteristiche che già contraddistinguono i deumidificatori della serie Ultra, il nuovo modello Ultra 2200 di Maguire consente di ottenere una deumidificazione più rapida utilizzando una quantità di energia...

Modulare sempre più compatta e flessibile per buste pouch

La struttura modulare della macchina SA-V di Elba per la produzione di buste tipo pouch è stata rinnovata con l’obiettivo di innalzare ulteriormente le sue prestazioni e assecondare sempre più esigenze quali elevato livello tecnologico, compattezza, flessibilità e assistenza visiva...

Consegna dei macchinari: il “Milleproroghe” recepisce la proposta di Amaplast, Acimac e Ucima

Importante norma prevista dal Decreto Legge “Milleproroghe” approvato dal Governo, che stabilisce la proroga al 31 dicembre 2023 della consegna dei macchinari 4.0 acquistati nell’arco del 2022. Un successo da parte di Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma)...

Migliora la situazione del poliuretano flessibile, ma i prezzi delle materie prime restano alti

Migliora la situazione dell’offerta di poliuretano espanso flessibile, ma i prezzi delle materie prime permangono alti. Lo riferisce l’associazione europea Europur che riunisce i produttori di tali semilavorati, secondo cui, anche se in Europa è diminuito rispetto alla scorsa estate, il prezzo del gas resta alto e volatile, mettendo in difficoltà...

Densificatore a circolo chiuso per scarti post-consumo e post-industriali

Il nuovo densificatore a circolo chiuso Liontek di Tecnova, che lo ha lanciato ufficialmente al K 2022, è stato studiato per lavorare, in linea e non a batch, materiale plastico post-consumo, post-industriale o proveniente da impianti di lavaggio. Il densificatore ha un ruolo fondamentale nel ciclo di lavorazione degli scarti in plastica...

Poliammide aromatica per pistole a vapore

Le poliammidi aromatiche rinforzate con fibre di vetro di Lati sono state scelte da RoBiaPlast per realizzare le sue pistole a vapore. Quando si parla di materiali plastici per uso tecnico, l’esposizione prolungata al vapore acqueo in pressione è un test molto più severo di quanto si possa ipotizzare. L’azione idrolitica di acqua e temperatura può...

Notizie più lette