Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Nuovi flussometri di Flowise per l’estrusione e lo stampaggio a iniezione

I due nuovi flussometri Serie 1M e Serie 2 per acqua di raffreddamento di Flowise vanno a completare la sua gamma di misuratori di flusso, che comprende adesso cinque diversi modelli. Serie 1M è un flussometro monoblocco in due moduli, a quattro e sei vie o zone, destinato alle vasche di...

Friul Filiere sviluppa attrezzature speciali per l’estrusione di tubi in HDPE

Le attrezzature speciali sviluppate da Friul Filiere per l’estrusione di tubi in HDPE tristrato si caratterizzano per il sistema brevettato Tubeasy implementato sulla testa e la possibilità di utilizzare materiale riciclato.  Tubeasy permette il perfetto centraggio del flusso di materiale con l'intervento su due sole...

La chimica? Un’industria indispensabile e da lungo tempo sostenibile

Un’industria indispensabile e da lungo tempo orientata alla sostenibilità: è il ritratto che emerge dai dati del ventiseiesimo rapporto Responsible Care, il programma volontario mondiale per la chimica, curato in Italia da Federchimica, che lo ha presentato il 3 novembre. “Seppure in un clima di grave preoccupazione e incertezza...

Fanuc fornisce 1400 robot al Gruppo Volkswagen

Il costruttore di robot industriali e soluzioni per l’automazione di fabbrica Fanuc supporta il Gruppo Volkswagen nella transizione dei suoi stabilimenti produttivi verso la mobilità del futuro. Fanuc ha infatti fornito circa 1400 robot agli stabilimenti Volkswagen di Emden, in Germania, e di Chattanooga, negli Stati Uniti...

Progetto “PVC Upcycling”: da economia lineare a economia circolare

Finanziato nell'ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, il progetto “PVC Upcycling” è gestito da Redel, azienda italiana operante nella costruzione e manutenzione di impianti elettrici di media-bassa tensione, in collaborazione con l'Università della Calabria, per la gestione delle attività scientifiche, ed Enea...

A Formnext Connect 2020 Covestro punta sulla stampa 3D circolare

La presenza di Covestro alla fiera virtuale Formnext Connect 2020, che si svolgerà in forma virtuale dal 10 al 12 novembre, è interamente dedicata all’economia circolare. L'azienda presenterà prodotti realizzati con materie prime alternative, come plastiche riciclate e prodotti a marchio cardyon a base di CO2, con cui intende contribuire a...

Rinnovata la linea di estrusori monovite E-GO di Bausano per tubi in PO

La domanda mondiale di tubazioni in poliolefine sta registrando una crescita costante grazie alle loro eccellenti proprietà fisiche e meccaniche, in grado di surclassare le prestazioni di altri materiali. In tal senso, si stanno affermando come scelta privilegiata per la realizzazione di infrastrutture fognarie e di drenaggio nonché di reti per l’industria...

Gefran potenzia la gamma di trasduttori di posizione senza contatto Hyperwave

La multinazionale italiana costruttrice di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali, azionamenti elettrici e sistemi per l’automazione, Gefran, potenzia la gamma di trasduttori di posizione senza contatto Hyperwave, con il lancio della serie WPL dotata di interfaccia IO-Link 1.1, che ne assicura un’integrazione e una comunicazione ottimizzata...

Nuovi sviluppi nel recepimento della Direttiva SUP

Nell'ambito dell'esame della Legge di delegazione europea 2019, che prevede la Delega al Governo per il recepimento delle Direttive Europee e l'attuazione di altri atti, sono state approvate due proposte emendative che fanno riferimento alla Direttiva Europea 2019/904 del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in...

Boeing certifica Antero 800NA di Stratasys per la stampa 3D di componenti aerei

Il materiale Antero 800NA di Stratasys è stato certificato da Boeing per la stampa 3D di componenti aerei. Antero 800NA è un polimero a base di PEKK appositamente sviluppato per le stampanti 3D con tecnologia FDM di Stratasys ed è il suo primo materiale certificato da Boeing, che l’ha inserito nella propria Lista di Prodotti Qualificati (QPL) per applicazioni con elevati requisiti di resistenza chimica e all'usura...

Per EuBP la bioplastiche soddisfano tutti gli standard dell’UE

Per accedere al mercato dell’Unione Europea, i prodotti realizzati con materie plastiche a base biologica devono essere sottoposti alle stesse procedure di test di quelli in plastica convenzionali, così da escludere un rischio per la salute dei consumatori. E le materie plastiche destinate a essere certificate come biodegradabili o compostabili devono essere...

Aliplast e NextChem insieme nell’upcycling per l’economia circolare

Il 29 ottobre, a Bologna, è stato firmato un accordo strategico fra Aliplast, società del Gruppo Hera, attivo nella raccolta, nel riciclo e nella rigenerazione della plastica, e NextChem, società del Gruppo Maire Tecnimont, attivo nello sviluppo di progetti e tecnologie per la transizione energetica, che prevede la fornitura da parte di...

Nuovi compound HFFR per la mobilità elettrica

Il nuovo ritardante di fiamma senza alogeni (HFFR) Cogegum GFR 1709-27 T4 è stato sviluppato da Padanaplast per la produzione di cavi per batterie ultra flessibili ad alta tensione (HV), con eccellenti prestazioni termiche, meccaniche e di resistenza ai fluidi automobilistici da installare sui veicoli elettrici di prossima generazione...

Con Innoway Gefran porta in azienda le idee dei giovani universitari

Entra nel vivo Innoway, l’”innovation experience” in cui Gefran mette a disposizione degli studenti universitari budget, risorse e know-how per trasformare un’idea brillante in un progetto concreto. L’annuncio dei primi due progetti che potranno accedere all’esclusivo programma di innovazione è stato dato nel corso di un evento digitale dal titolo...

Tra alti e bassi il terzo trimestre di Basf

In un contesto che continua a essere caratterizzato dall’impatto economico a livello mondiale della pandemia, l’utile operativo al lordo delle imposte (Ebit) di Basf nel terzo trimestre 2020 si è attestato a 581 milioni di euro, con un aumento di 355 milioni di euro rispetto al secondo trimestre 2020. “Questo significativo incremento è stato trainato...

Terzo trimestre di Covestro: crescono volumi e utili

Nel terzo trimestre del 2020 Covestro ha aumentato i volumi di base del 3% rispetto allo stesso periodo del 2019 in seguito a un balzo notevole della domanda. A trainare questo andamento è stata soprattutto la crescita dei volumi nella regione Asia-Pacifico, in particolare in Cina. Allo stesso tempo, a causa dei prezzi di vendita più bassi le vendite del...

Mecspe bloccata dal DPCM del 24 ottobre valuta i danni

È già il momento della conta dei danni per Mecspe 2020, bloccata dal DPCM del 24 ottobre - che all’articolo 9 vieta qualsiasi fiera, convegno o congresso in presenza fino al 24 novembre - a poche ore dall’apertura dei cancelli a Fiere di Parma, dove doveva andare in scena dal 29 al 31 ottobre su 60 metri quadri di superficie espositiva già...

Rehau inclusa nella classifica mondiale “50 Sustainability & Climate Leaders”

Azienda attiva nello sviluppo di soluzioni polimeriche per vari settori industriali, dall’edilizia all’auto, Rehau è stata inclusa nella classifica “50 Sustainability & Climate Leaders”. L’iniziativa, promossa da TBD Media Group, agenzia specializzata nella produzione di contenuti multimediali, in collaborazione con le Nazioni Unite, intende focalizzare...

Il DPCM che sospende fiere e convegni blocca Mecspe ed Ecomondo

A seguito del DPCM del 24 ottobre, entrato in vigore il 26 ottobre, il Governo sospende fino al 24 novembre i convegni, i congressi e le fiere di qualsiasi genere. Il provvedimento colpisce quindi due fiere imminenti che interessano i settori di materie plastiche e riciclo: Mecspe 2020 ed Ecomondo, che avrebbero dovuto svolgersi rispettivamente...

Notizie più lette