Per realizzare i corpi dei loro flussometri, Multitherm e Duroset Technologie Plastics hanno scelto Lasulf, compound ad alte prestazioni di Lati formulato su polisulfone (PSU). I sistemi di riscaldamento radiante a pavimento, a parete e a soffitto costituiscono uno dei più importanti passi avanti nell’ambito del miglioramento del confort abitativo unito al...
È stato completato da Basf il nuovo impianto per additivi presso lo stabilimento di Pontecchio Marconi (Bologna) per la fornitura di una gamma più ampia di soluzioni NOR destinate alle applicazioni in campo agricolo. L’utilizzo di materiali plastici per applicazioni agricole è in continuo aumento grazie al ruolo...
Da 25 anni Kautex è presente in Cina con una filiale per la costruzione di macchine per l’estrusione soffiaggio a Shunde, con cui assicura una fornitura rapida di macchine, pezzi di ricambio e assistenza in tutto il mercato asiatico e dove trovano lavoro circa 170 persone. La società ha recentemente celebrato con una open house...
Alla guida di KraussMaffei Italia è stato chiamato Tiziano Caprara, che succede ad Andrea Bottelli. Il nuovo amministratore delegato porta in dote 30 anni di esperienza internazionale nel settore delle macchine per la lavorazione delle materie plastiche, nel corso dei quali ha ricoperto...
Una nuova tappa nel percorso della sostenibilità aziendale di Gefran viene raggiunta con la presentazione del suo Piano Strategico, documento che traccia le linee d’indirizzo stabilendo impegni e obiettivi misurabili da condividere con le diverse categorie di stakeholder. Il Piano è stato presentato nel corso del webinar...
Anche per il 2019, RadiciGroup conferma la sua capacità di creare valore per filiera, ambiente, dipendenti e territorio. È quanto emerge dal suo Bilancio di Sostenibilità, basato sui dati forniti da 22 siti industriali in tutto il mondo, mettendo in evidenza azioni e risultati concreti. Prestazioni positive raggiunte grazie al continuo impegno per coniugare gli...
Il nuovo film Lexan HP92AF con proprietà antiappannanti è stato sviluppato da Sabic specificamente per i dispositivi di protezione individuale quali visiere facciali e occhiali utilizzati da personale sanitario e medici impegnati in prima linea nella lotta al coronavirus. Il film è caratterizzato da un trattamento superficiale su un lato che ne ritarda...
Una delle case automobilistiche più iconiche al mondo e tra i principali costruttori globali di automobili, Volkswagen ha investito nella tecnologia di stampa 3D multimateriale a colori per migliorare le sue capacità di prototipazione e aprire nuove opportunità all'interno della progettazione automobilistica. Dopo l'installazione di due stampanti 3D J850...
La metodologia Total Cost of Ownership (TCO) per valutare le prestazioni economiche dei materiali è considerata una delle più efficaci per fornire l’analisi e il controllo dei costi economici a carico degli utenti per l’intera vita di qualsiasi prodotto, soprattutto in un periodo complicato a livello globale come quello attuale. La TCO è quindi un'analisi...
Banca ad alto tasso tecnologico quotata al segmento Star di Borsa Italiana, illimity Bank ha perfezionato un’operazione di finanziamento da 10 milioni di euro a sostegno del piano di sviluppo di Amut. La forte crescita nel segmento del riciclo e la necessità di continuare a investire per rafforzarsi ulteriormente in un business in espansione e con impatti...
Il produttore di distaccanti, detergenti granulari e altri prodotti per lo stampaggio, Chem-Trend, ha lanciato due nuovi distaccanti per stampi a base di solvente senza silicone da utilizzare con materie plastiche rinforzate con fibre (FRP): Chemlease 5127 e Chemlease 5128...
Il numero di ottobre-novembre della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero è dedicata al “Green Deal” europeo, la...
Anche se si è tenuto in forma digitale a causa della pandemia di Covid-19, l’Arburg Summit: Medical 2020 svoltosi il 19 novembre è riuscito a richiamare oltre 400 partecipanti da 40 Paesi, interessati agli sviluppi tecnologici e applicativi proposti dal costruttore tedesco per il settore medicale. Il programma si è articolato in dodici conferenze, suddivise...
Attuale direttrice editoriale della rivista Form+Werkzeug, Susanne Schröder dal primo dicembre prossimo assumerà l’incarico di direttrice editoriale delle riviste Kunststoffe e Kunststoffe International, al posto di Karlhorst Klotz. Susanne Schröder lavorerà insieme a alla redazione di provata esperienza per innovare le due testate...
L’associazione dei costruttori italiani di macchine per l’imballaggio e il confezionamento Ucima ritiene impensabile lo svolgimento della fiera dal 25 febbraio al 3 marzo 2021. Dopo mesi di tentativi di dialogo con gli organizzatori di Interpack, fino a ora la più importante fiera al mondo per le tecnologie di confezionamento e imballaggio, le aziende...
Si sono aperte le iscrizioni all’Oscar dell’Imballaggio-Best Packaging 2021, promosso da Istituto Italiano Imballaggio e organizzato da Packaging Meeting, con il patrocinio della Fondazione Carta Etica del Packaging. Al premio Carta Etica del Packaging possono concorrere le proposte di packaging sotto forma di...
È stato presentato da Conai “Riciclo di classe” per l’anno scolastico 2020-2021, il progetto di “cittadinanza ambientale” realizzato in collaborazione con “Il Corriere della Sera” per le scuole primarie di tutta Italia, che per questa edizione potrà essere svolto da insegnanti e alunni sia in classe sia a casa, data l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia...
Azienda specializzata nello stampaggio a iniezione di contenitori e secchi per uso industriale, alimentare e medicale, ISI Plast ha creato ISI-kitchen Lab, laboratorio che si ispira all’attività di una vera e propria cucina per portare avanti l’attività di ricerca e sviluppo tecnologico nel campo dei materiali più idonei alla produzione di imballaggi...
Anche in versione digitale, Ecomondo e Key Energy 2020 si sono confermate un valido traino di incontro e dialogo qualificato sui nuovi modelli di sviluppo sostenibile e sui cambiamenti climatici. In attesa di tornare dal vivo nel novembre 2021, a Rimini, i saloni di Italian Exhibition Group si sono infatti svolti su piattaforma online dal 3 al 15 novembre...