Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Amut torna in Australia con un impianto per il riciclo di bottiglie in PET post consumo

Nel 2000 Amut aveva consegnato a Coca Cola Amatil nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, uno dei primi impianti al mondo per il riciclo di bottiglie in PET post consumo destinato alla produzione di rPET alimentare, dando così il via al processo “bottle-to-bottle”. Negli ultimi anni, però, la Cina e il Sud Est asiatico in generale hanno vietato le...

A Camozzi il premio “Meccatronica 2020” di Unindustria Reggio Emilia

La multinazionale italiana costruttrice di componenti e sistemi per l’automazione industriale con sede a Brescia, Camozzi Group, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del premio italiano Meccatronica. Il comitato scientifico del premio, organizzato e promosso da Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con...

Da CMS un centro di lavoro compatto ma poliedrico

Centro di lavoro con uno tra i migliori rapporti prezzo/prestazioni, time 100 di CMS ha un design compatto che ne riducono al minimo gli ingombri e l’impronta a terra e lo rendono accessibile da tutti i lati per la movimentazione di pannelli o piccoli componenti. Questo centro di lavoro, infatti, rispetto alle soluzioni tradizionali, occupa il...

In diretta mondiale da Imola le novità per ridurre il peso di capsule e preforme

Evento in diretta mondiale il 15 dicembre dalla casa madre Sacmi. L’incontro, che sarà tradotto in 7 lingue, presenterà le ultime novità pronte per il mercato delle capsule, dalle tecnologie alle nuove soluzioni di design. Tra i vantaggi proposti, la progettazione integrata dei sistemi capsula-preforma, ottimizzando prestazioni e costi. Dopo un primo...

Noleggio operativo di Bausano: massimizzare la capacità produttiva con un investimento minimo

Nell’attuale scenario di mercato, caratterizzato da un elevato grado d’incertezza e imprevedibilità, le aziende manifatturiere sono chiamate a rapidi adattamenti per soddisfare una domanda in costante evoluzione. La complessità del sistema economico richiede, oggi più che mai, un approccio flessibile alla produzione, in grado di accogliere...

Stratasys acquisisce Origin e amplia l’offerta di soluzioni per la stampa 3D di polimeri

La startup Origin, attiva nel settore della stampa 3D e con sede a San Francisco, è stata acquisita da Stratasys per un valore di 100 milioni di dollari. L’operazione, che dovrebbe concludersi a gennaio 2021, consente a Stratasys di estendere la propria presenza e offerta nel segmento in forte espansione della produzione di massa di parti e componenti...

Stampati in 3D e resistenti come il metallo

I materiali per la stampa 3D con tecnologia FFF (Fused Filament Fabrication) stanno rapidamente migliorando e diventando funzionali, studiati per conferire ai manufatti stampati proprietà tecniche specifiche. Il laboratorio Lati3Dlab di Lati si occupa di tradurre in materiali per la manifattura additiva oltre...

A Bergamo il riciclo delle bottiglie in PET diventa virtuoso

Grazie a un accordo siglato tra Comune di Bergamo e Coripet l’amministrazione comunale della città potrà portarsi avanti rispetto all’obiettivo indicato nella Direttiva Europea SUP della quota del 77% di raccolta per il riciclaggio entro il 2025 (90% entro il 2029). L’intesa raggiunta mira all’installazione degli eco-compattatori Coripet in tutto il territorio urbano...

Interpack e Drupa annullate, appuntamento al 2023 e 2024

Dopo aver consultato tutti i partner coinvolti, Messe Düsseldorf ha ceduto alle limitazioni imposte dalla pandemia di Covid-19 e ha annullato la prossima edizione delle fiere Interpack e Components 2021, che avrebbero dovuto svolgersi a Düsseldorf dal 25 febbraio al 3 marzo 2021. Le fiere, originariamente in programma dal...

La divisione PPS di Nordson cede la costruzione di viti e cilindri

Le attività inerenti alla costruzione di viti e cilindri della divisione Polymer Processing Systems (PPS) di Nordson verranno cedute ad Altair Investments. L’operazione rappresenta un riallineamento del portafoglio prodotti di PPS con la strategia di crescita di Nordson attraverso tecnologie altamente differenziate...

Molto più di un’open house

Si è svolta dall’1 ottobre a metà novembre “Campetella Robotic Calling 2020”, open house del costruttore marchigiano di robot e sistemi di automazione per presentare due veloci sistemi per IML e le nuove idee di sviluppo dell’azienda. Tutto è stato curato nei minimi dettagli e nulla è stato lasciato...

Franceschetti Elastomeri ieri, Marfran oggi

Il produttore italiano di elastomeri termoplastici Francesco Franceschetti Elastomeri cambia nome in Marfran e rinnova l’intera immagine aziendale, con un nuovo brand, un nuovo colore, ma lo stesso DNA. Sono trascorsi dieci anni dal “management buyout” che ha dato vita alla Francesco Franceschetti Elastomeri...

Due giorni digitali dedicati all’industria manifatturiera

Si svolge il 2 e il 3 dicembre Mecspe Connect, l’evento digitale dedicato all’industria manifatturiera, con oltre 1350 aziende e 70 eventi live. Piattaforma digitale pensata per promuovere l’aggiornamento e favorire momenti di contatto diretto tra aziende, operatori del settore e buyer nazionali e internazionali, l’iniziativa si divide in due giornate live in cui...

Il mercato globale delle bioplastiche crescerà del 36% nei prossimi cinque anni

I risultati del rapporto annuale sul mercato globale delle bioplastiche, presentato il 2 dicembre alla quindicesima di European Bioplastics (EUBP), confermano la continua crescita dell'industria globale delle bioplastiche. “La nostra industria ha superato con successo le sfide poste dalla pandemia di Covid-19. E anche le prospettive sono...

È firmato Stadler l’impianto di OFMRS per il riciclo ad alto tasso di automazione di RSU

Il nuovo impianto di selezione dell’azienda messicana Operadora de Ferrocarril y Manejo de Rellenos (OFMRS), che si occupa della selezione e dello smaltimento di rifiuti solidi urbani (RSU), realizzato in collaborazione con il costruttore tedesco di impianti per il riciclo Stadler, è in grado di gestire il trattamento completo...

Il PP si aggiunge ai materiali stampati in 3D da Weerg

Con l’introduzione del polipropilene, Weerg ha ampliato la gamma di materiali stampabili in 3D con la tecnologia Multi Jet Fusion di HP, affiancandolo alle PA 11 e 12. Il polipropilene rappresenta un’importante novità per la stampa 3D con tecnologia HP, che Weerg ha testato tra i primi in Italia. Con otto sistemi già operativi e altri quattro in arrivo...

Sviluppo congiunto di un nuovo involucro per insaccati da plastiche miste post consumo

Spinti da una visione condivisa di sostenibilità DSM, Sabic, Cepsa, Fibrant e Viscofan hanno sviluppato congiuntamente un involucro con proprietà multi-barriera per prodotti a base di carne ottenuto con il riciclo avanzato di plastiche post consumo. Il passaggio a film multistrato a base di materiali riciclati consente all'industria del packaging di adottare...

Le tecnologie di Gefit in prima linea anche nella lotta al Covid-19

Nonostante la pandemia che sta sconvolgendo il mondo intero, Gefit ha continuato a seguire il suo percorso di crescita, mettendo a segno risultati importanti, anche grazie alle tante attrezzature fornite ai trasformatori in ambito medicale. Nella divisione Molds & Assembly della società con sede a Fubine (Alessandria) sono stati...

Nuova duo speed di Engel: veloce e compatta con elevate forze di chiusura

La nuova pressa a iniezione duo speed vede Engel combinare produttività ed efficienza con tempi di ciclo brevi. Disponibile con forze di chiusura da 5000 a 11000 kN, la duo speed è rivolta prevalentemente ai produttori di secchi, contenitori di stoccaggio e contenitori per il trasporto. Questa nuova macchina per lo stampaggio a iniezione si basa sulla...

Notizie più lette