Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Dopo il crollo del 2020, Ucimu attende la ripresa già nel 2021

La pandemia esplosa quasi un anno fa ha profondamente compromesso i risultati dell’industria italiana di settore che ha registrato, nel 2020, cali a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici. Il 2021 si annuncia però di tenore completamente diverso e, anche se non sarà pienamente recuperato il terreno perso in questi dodici mesi...

Macchine per il packaging: fatturato 2020 in leggero calo

Una piccola battuta d’arresto nella corsa che pareva inarrestabile dei costruttori italiani di macchine per packaging: nel 2020, secondo i dati pre-consuntivi di MECS-Centro Studi di Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), il fatturato complessivo del settore si attesta a...

Conclusa la fusione per incorporazione di Green Box in Frigel Firenze

Si è conclusa l’operazione di fusione per incorporazione di Green Box in Frigel Firenze. Con la stipula dell’ultimo atto notarile, avvenuta il 10 dicembre scorso, le due società adesso sono a tutti gli effetti una sola. Gli effetti giuridici di tutti i contratti in essere a nome di Green Box si trasferiranno di conseguenza automaticamente a Frigel Firenze a partire...

Sacmi dona una nuova risonanza magnetica all’Ospedale di Imola

Una macchina di ultima generazione per la risonanza magnetica è stata donata da Sacmi al reparto di radiologia dell’Ospedale di Imola. La donazione si aggiunge alle numerose e continuative azioni di supporto da parte di Sacmi alla Asl di Imola per accrescere la qualità dei servizi di diagnostica, assistenza e cura...

Nuovo amministratore delegato per Arburg Austria

Da novembre 2020 la direzione della filiale austriaca di Arburg è stata affidata a Jerome Berger, che riceve il testimone da Olivier Giesen, direttore vendite per Germania e Austria. Con la nomina di un amministratore delegato locale, Arburg intende rafforzare la propria presenza in un mercato importante come quello austriaco...

Assegnato il Premio Nazionale Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi

Si è conclusa presso la sede dell'Università Lumsa di Roma il 17 dicembre l’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica - Giancarlo Dosi, che tra i finalisti annovera anche l’articolo “Le bioplastiche vanno in scena: atto I” di Stefano Bertacchi, apparso sul numero di MacPlas 368 di Dicembre 2018-Gennaio 2019...

Nuove date per Plast 2021

A seguito di un'attenta valutazione dell'attuale situazione sanitaria e delle previsioni più realistiche che si possono al momento formulare sugli scenari futuri, l’organizzatore di Plast 2021 ha deciso il riposizionamento della mostra da martedì 22 a venerdì 25 giugno 2021. L’evento si colloca così all'inizio della stagione estiva, ad...

La giusta combinazione di tecnologie per un’iniezione senza problemi

Quali sono le principali anomalie che si riscontrano durante il processo di iniezione e come individuarle? Se si prova a immaginare il componente stampato più complesso di sempre si deve considerarlo come il risultato di un delicato equilibrio tra la selezione del polimero, i corretti parametri di processo, l’accurata progettazione dello stampo e del...

Dispositivi per controllare e gestire la potenza del riscaldamento elettrico

Nel settore del trattamento termico mediante riscaldamento elettrico, l’accurato controllo dei carichi resistivi consente una regolazione precisa ed efficiente della temperatura, con ricadute positive in termini di risparmio energetico. In tal senso, Gefran lancia sul mercato i controllori di potenza GPC e i gestori di potenza GSLM per carichi elettrici...

Negri Bossi ed ElleBi Assemblaggi insieme per la produzione di custodie e ganci per mascherine

Durante la pandemia molti trasformatori hanno convertito parte delle proprie produzioni per realizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) e di articoli funzionali a questi ultimi. È il caso di ElleBi Assemblaggi, azienda con sede a Genova che stampa e assembla articoli in materiali plastici destinati prevalentemente ai settori...

ABB estende l’uso del software Wizard Easy Programming ai robot industriali

Il software Wizard Easy Programming di ABB è ora disponibile anche sul suo robot industriale IRB 1100, oltre che su quelli collaborativi, consentendo agli utenti alle prime armi di introdurre l'automazione nelle loro linee di produzione senza la necessità di competenze di programmazione specialistica o alcuna conoscenza del codice Rapid...

Una sede più moderna e spaziosa per Coim

Multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim ha trasferito la propria sede a Buccinasco, alle porte di Milano. Dopo 58 anni nella storica sede di Settimo Milanese, la nuova struttura consenta di operare in grandi spazi, luminosi e funzionali ed è già predisposta per assecondare ulteriori future espansioni...

ORC si affida a Sidel per lanciare tre nuovi formati di bottiglia in PET

In risposta all’evoluzione dei consumi, Oman Refreshment Company (ORC) ha lanciato tre nuovi formati di bottiglia in PET, affidandosi a Sidel per la conversione della linea di produzione Matrix Combi 12 in uso dal 2015. Una volta ottenuta la commessa, è stato quindi avviato il progetto con un tempo di consegna fissato in...

IIP cambia assetto societario

Passaggio di testimone all’Istituto Italiano dei Plastici (IIP) tra le principali associazioni industriali della filiera della plastica - Amaplast, Federchimica e Federazione Gomma Plastica - finora socie insieme ad Aipe, Assografici e PVC Forum, e il team di manager che nell’ultimo decennio ha gestito l’istituto....

Lamberti: “Chimica indispensabile mai come ora, se ne tenga conto nel piano di ripresa”

“La chimica è un settore indispensabile, anche l’emergenza Covid-19 lo ha chiaramente dimostrato. Il Governo ne tenga conto nelle scelte imminenti per uscire dalla crisi”, è stato l'appello di Paolo Lamberti, presidente di Federchimica nel corso dell’assemblea annuale, tenutasi in versione online il 15 dicembre...

Colines rafforza la compagine commerciale

Un nuovo sales area manager entra nella forza vendita di Colines. Si tratta di Paolo Masserano, che vanta oltre 15 anni di esperienza come responsabile commerciale in una tra la principali aziende attiva nell’industria della macchine per la stampa a rotocalco e per la laccatura e laminazione. In Colines sarà responsabile dei mercati di...  

Per l’industria tedesca delle macchine per plastica e gomma è iniziata l’inversione di tendenza

All'inizio del 2020 l'industria tedesca delle macchine per materie plastiche e gomma - come quasi tutti i settori dell'economia - è stata duramente colpita dagli effetti della pandemia da coronavirus. Tuttavia, la tendenza al ribasso delle vendite e degli ordini in entrata si era già attenuta a metà del 2020 e gli ordini in entrata sono...

Nuovo film made in Italy per l’imballaggio alimentare

Dalla collaborazione tra Novamont, SunChemical Group, Ticinoplast e Uteco Group nasce un nuovo film flessibile biodegradabile e compostabile per l’imballaggio alimentare, con caratteristiche tecniche analoghe alle soluzioni oggi disponibili ma destinabile, una volta terminato il suo utilizzo, alla raccolta differenziata della frazione umida e...

Emergenza raccolta PFU: Ecopneus commenta il provvedimento del Ministero dell’Ambiente

L’11 dicembre il Ministero dell’Ambiente, con Direttiva a firma di Laura D’Aprile, direttore generale per l’economia circolare, ha prescritto a una parte dei soggetti responsabili della gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) in Italia (tutte le forme associate e i sistemi individuali con immesso superiore a 200 tonnellate all’anno) le modalità per intervenire...

Notizie più lette