Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

RadiciGroup investe 15 milioni di euro in un nuovo impianto per meltblown

Con un investimento di 15 milioni di euro per l’acquisizione di una nuova linea per la produzione di meltblown, materiale utilizzato per la fabbricazione di mascherine e altri dispositivi di protezione individuale (DPI) prosegue l’impegno di RadiciGroup per fronteggiare l’emergenza sanitaria...

Termorefrigeratore installabile su cremagliera

Il nuovo termorefrigeratore della serie HRR di SMC è progettato per essere installato su cremagliere in spazi di lavoro ristretti. L’abbinamento di dimensioni compatte e prestazioni elevate, con una stabilità di temperatura di ±0,1° C, si traduce in efficienza di installazione e manutenzione, anche grazie a impostazioni e interventi eseguibili direttamente...

Un nuovo system integrator nel mondo dell’automazione industriale

Il progetto di Sadas Group e Sei Sistemi si è definitivamente concretizzato: il 30 novembre 2020 è nata Alsiter, che si basa sull’idea di coniugare la flessibilità e il know-how di processo di Sadas Group con l’approccio su misura e l’esperienza che Sei Sistemi ha sviluppato in tutti i settori industriali e manifatturieri. Lo scopo è quello di...

I film BOPA e CPA dell’italiana DFS passano da Domo a Jindal

Il fornitore globale di film per l’imballaggio flessibile, Jindal Films (parte del gruppo indiano Jindal), ha firmato un accordo per acquisire il 100% del produttore italiano di film in PA, Domo Film Solutions, da Domo Chemicals. L’azienda italiana è uno dei maggiori produttori europei di film BOPA e CPA per l’imballaggio flessibile nei settori...

Pandemia e avviamento da remoto: quando una difficoltà diventa un’opportunità

Negli ultimi mesi, uno dei modi per limitare la diffusione della pandemia di Covid-19 è stato individuato nell’adozione di comportamenti improntati a quello che viene definito distanziamento sociale. Ma il rispetto di questa prescrizione, così come delle altre indicate dalle autorità competenti per superare la crisi sanitaria in atto...

Lastre e film in policarbonato contro la pandemia

Per contribuire alla lotta contro il Covid-19, Sabic ha aumentato la produzione di policarbonato della famiglia Lexan e si sta concentrando sul suo impiego per lo sviluppo di lastre e film con caratteristiche innovative in grado di assicurare alte prestazioni in un’ampia gamma di applicazioni con cui migliorare la prevenzione delle infezioni...

Nuovo direttore per la business unit Advanced Materials di IMCD Italia

Dal primo gennaio, Vincenzo Aruta ha assunto l’incarico di direttore della business unit Advanced Materials di IMCD Italia. Nell’ambito della strategia di crescita ed espansione della società nella distribuzione di prodotti chimici e ingredienti alimentari, Aruta subentra a Raffaele Paudice, che ha preso la guida della nuova...

Adriano Alfani nuovo amministratore delegato di Versalis

Il consiglio di amministrazione di Versalis, società di Eni che opera nella chimica, ha nominato Adriano Alfani amministratore delegato con decorrenza dal 1 gennaio 2021. Adriano Alfani approda a Versalis dopo vent’anni di esperienza nell’industria chimica internazionale, in cui ha raggiunto i livelli di...

Un nuovo direttore generale per Federazione Gomma Plastica

Avvicendamento alla guida di Federazione Gomma Plastica: dal primo gennaio Federico Barilli è subentrato ad Angelo Bonsignori nella carica di direttore generale. Federico Barilli, 58 anni, ha una laurea in lettere moderne ed è entrato in Federazione Gomma Plastica a settembre 2020, dove apporta quasi...

L’attività ai tempi del coronavirus e i progetti per il futuro secondo Carlo Campetella

“Come conseguenza del blocco di tutte le manifestazioni fieristiche B2B nel 2020, in azienda era davvero forte il desiderio di dialogare con clienti e partner in un’altra - e più sicura - maniera. Ed è così che dal 1° ottobre al 15 novembre del 2020 abbiamo organizzato, nel rispetto delle raccomandazioni sanitarie, un’open house con le...

Va in onda arburgXvision

Verrà lanciato il 28 gennaio e trasmesso in diretta streaming una volta al mese il nuovo format digitale arburgXvision, con cui il costruttore tedesco tratterà da diverse angolazioni argomenti legati alla lavorazione delle materie plastiche. Guido Marschall di Plas.TV, chiamato a condurre la trasmissione, di volta in volta ospiterà i massimi esperti del...

Il progetto RiVending ha una nuova responsabile operativa

Il progetto RiVending, il ciclo virtuoso di recupero e riciclo di bicchieri e palette in PS e di bottiglie in PET per distributori automatici, voluto da Confida, Corepla e Unionplast, ha una nuova responsabile operativa. A partire dall’1 gennaio 2021, Carla Falato ha assunto questo ruolo al posto di Marco Sandro...

Cancellata NPE 2021

Dopo essersi consultata con medici, legali, comitato esecutivo, espositori e rappresentanze associative, Plastics Industry Association ha deciso di annullare lo svolgimento “in presenza” di NPE 2021, che si sarebbe dovuta tenere dal 17 al 21 maggio prossimi a Orlando, in Florida. Ancora una volta la pandemia di Covid-19...

Accordo tra Intesa Sanpaolo e Novamont per finanziare la bioeconomia circolare

Un accordo con Intesa Sanpaolo garantirà a Novamont un finanziamento di 20 milioni di euro destinato a supportare due investimenti innovativi nell’ambito dell’economia circolare: il completamento, a Terni, del primo impianto al mondo per la generazione da fonte rinnovabile di un nuovo monomero derivante da...

Da NextChem e JFE prodotti chimici dai rifiuti

La società del Gruppo Maire Tecnimont, NextChem, e JFE Engineering Corporation, braccio operativo in campo ingegneristico del gruppo nipponico JFE, hanno siglato un accordo per sviluppare congiuntamente un processo di conversione chimica dei rifiuti in gas di sintesi da utilizzare come intermedio per ottenere...

La responsabilità sociale al centro della strategia aziendale di Lati

Per diventare Corporate Golden Donor del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, Lati ha scelto un anno complicato come il 2020, sottolineando così il legame con il suo territorio e tutta l’Italia. Lati adesso lavora al fianco del FAI per salvaguardare i beni di un Paese tanto bello quanto fragile come il nostro...

Aumento della domanda e mercato cinese fanno crescere CFSE

Si è chiuso il 12 novembre con segno positivo il secondo trimestre dell’anno finanziario 2020-2021 di Camlin Fine Sciences Europe (CFSE), multinazionale operante nel settore chimico con sede a Ravenna, che registra un fatturato di 10842 milioni di euro rispetto ai 9802 milioni di euro dello stesso periodo del 2019, pari a un incremento del...

In Italia cresce l’utilizzo di asfalti realizzati con gomma riciclata da PFU

Secondo i dati forniti da Ecopneus, a tutt’oggi in Italia sono stati realizzati complessivamente circa 600 km/corsie di strade con l’impiego di asfalto modificato con gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso), una lunghezza pari alla distanza tra Milano e Roma. L’asfalto modificato con aggiunta di gomma riciclata rappresenta...

Tappi per vini e liquori dalla plastica recuperata dagli oceani

Il produttore di tappi e chiusure Guala Closures Group ha stretto un accordo con Oceanworks, piattaforma digitale per la fornitura di materiali recuperati e riciclati, al fine di sviluppare una linea di chiusure prodotte utilizzando plastica recuperata negli oceani. Oceanworks fornirà a Guala Closures polimeri al 100% riciclati che verranno utilizzati per...

Notizie più lette