Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Biaxplen esce da Manucor, a Loren il 95% del capitale sociale

La società russa Biaxplen, parte del gruppo russo Sibur, è uscita dal capitale sociale di Manucor, uno dei principali produttori europei di film in polipropilene biorientato (BOPP) per imballaggio flessibile per alimenti, nastri ed etichette autoadesive e wrap-around, con sede a Milano e stabilimento di produzione a Sessa Aurunca (Caserta)...

L’Unione europea incontra l’industria dell’EPS

Cos’è l’EPS, come si produce e soprattutto come si ricicla, sono stati gli argomenti di un incontro organizzato da Aipe, in collaborazione con Eumeps, con l’europarlamentare Alessandra Basso, che, seguendo i lavori della revisione del Regolamento sui prodotti da costruzione (CPR), aveva espresso...

Polieco sull’esportazione di rifiuti: “Opportunità per l’economia circolare e duro colpo ai traffici illeciti”

“Una posizione che lascia ben sperare sul futuro dell’economia circolare”. Il direttore generale del consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene. Claudia Salvestrini, ha commentato positivamente la scelta del Parlamento europeo di adottare e rendere ancora più serrata la proposta della...

Guida il cambiamento e vinci una 500 Hybrid Club

Riciclare premia l’ambiente ma anche chi lo fa. Questo il motto del concorso “Guida il cambiamento e vinci” indetto in tutta Italia da Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro per la raccolta e l’avvio al riciclo delle bottiglie in PET post-consumo. Il primo premio, una fiammante ed ecologica Fiat 500 Hybrid Club, è stato vinto al...

Tria adotta la settimana corta

A partire da gennaio 2023 Tria ha adottato la settimana corta. Per tutti i dipendenti dell’azienda di Cologno Monzese (Milano) l’orario lavorativo è stato ridotto da 40 a 36 ore settimanali senza che lo stipendio abbia subito variazioni. Si tratta di una decisione che parte da lontano. Quando durante il lockdown della...

La posizione del Parlamento europeo sulla spedizione di rifiuti rischia di compromettere l'economia circolare dell'UE

Il 17 gennaio 2023 il Parlamento europeo ha votato la propria posizione in merito al regolamento sulle spedizioni all’estero di rifiuti, discostandosi notevolmente, rileva VinylPlus in una nota stampa, dalla proposta della Commissione europea su un aspetto critico...

European Bioplastics nomina nuovo direttore per gli affari con la UE a Bruxelles

Roberto Ferrigno è stato nominato direttore degli affari UE di European Bioplastics (EUBP) con l’Unione Europea, carica che ha assunto a partire dall’1 gennaio 2023 e che diventerà effettiva dall’1 febbraio, quando a Bruxelles l’associazione europea delle bioplastiche aprirà un nuovo ufficio preposto a tale compito...

Al via la sesta edizione di PVC Academy

Giunta alla sesta edizione, anche nel 2023 torna PVC Academy, a cura di PVC Forum Italia. Lo scopo dell’iniziativa è ancora quello di rimarcare l’importanza di un aggiornamento costante su temi in continua evoluzione e che coinvolgono il comparto produttivo: isolamento termico e acustico, criteri minimi ambientali, Reach ed ecodesign...

Pegaso Industries oltre i 100 milioni di fatturato

Nata nel 2019 come holding per il management coordinato di Plastic Systems, Pet Solutions, Steel Systems, Blauwer ed Ergomec, e le rispettive filiali estere, Pegaso Industries ha raggiunto un fatturato aggregato di 100 milioni di euro e un consistente portafoglio ordini già acquisito per il 2023. Attraverso le sue aziende...

La divisione additivi di Basf ha un nuovo responsabile globale

Dal primo gennaio Achim Sties è il nuovo responsabile a livello globale della divisione additivi plastici di Basf, la cui sede centrale si trova a Singapore. Sties, che aveva già ricoperto tale incarico a livello europeo, dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in economia presso l'Università di Heidelberg, in Germania, ha avviato la...

Diminuisce il CAC per le bioplastiche compostabili

Da 294 a 170 euro a tonnellata, pari a una riduzione di oltre il 40%. È questa la riduzione del contributo ambientale (CAC) che deve essere versato a partire dal 1° gennaio 2023 dalle aziende aderenti a Biorepack, il consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile...

Accordo per produrre materie plastiche dai rifiuti marini

LG Chem ha annunciato di aver stipulato un protocollo d’intesa con Netspa finalizzato al riciclo di rifiuti marini da cui ottenere plastica riciclata. Il protocollo di intesa consentirà a LG Chem di assicurare stabilmente materie prime per il suo impianto di olio di pirolisi nel Seokmun National Industrial Park a Dangjin, Chungnam (Corea del Sud)...

Un secolo di Arburg

Il 2023 per Arburg è iniziato all’insegna di un anniversario importante. Il costruttore tedesco di presse a iniezione, stampanti 3D e robot, infatti, quest’anno celebra cento anni di attività e storia industriale. Per festeggiare degnamente un secolo di vita, quindi, i Technology Days, appuntamento che...

Avvicendamento alla guida dei servizi globali di Netstal

Remo Heusi è stato nominato nuovo vicepresidente dei servizi globali del Gruppo Netstal per sviluppare ulteriormente tutte le attività legate a tale ambito strategicamente importante per la società. In qualità di membro del comitato esecutivo di Netstal Maschinen, riporterà direttamente a Renzo Davatz, CEO di Netstal e...

Due linee di Bandera per incrementare la capacità di Imaflex

Due impianti di estrusione, un 2400 SmartFlex a 3 strati e un 2400 Barrier Flex a 5 strati, saranno forniti da Bandera US alla società canadese Imaflex. L’investimento consentirà a quest’ultima di incrementare la capacità produttiva e di sviluppare nuovi prodotti al fine di supportare meglio le crescenti esigenze dei propri clienti...

Parlamento europeo: stretta sull’esportazione di rifiuti plastici

Con 594 voti favorevoli, 5 contrari e 43 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato il 17 gennaio il divieto di invio all’estero di tutti i rifiuti destinati allo smaltimento in Paesi al di fuori dell’Unione europea, eccezion fatta per i casi autorizzati a fronte di valide giustificazioni. Il provvedimento vieta anche...

Per una transizione effettiva Eni lancia MyChange

La transizione energetica è un percorso di trasformazione in cui la collaborazione tra imprese lungo le filiere produttive è fondamentale. Ecco perché in questi ultimi anni Eni si è rivolta ai propri stakeholder con iniziative aperte a tutte le realtà. Un esempio è la piattaforma digitale Open-es per condividere...

Assorimap pronta a collaborare con la commissione per la riforma del Codice ambientale

L’associazione nazionale delle imprese che riciclano materie plastiche, Assorimap, accoglie con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che propone una revisione del Codice dell’ambiente nell’ottica di ammodernare il quadro legislativo del settore...

In Europa Teknor Apex si affida a Nexeo Plastics

Dal primo gennaio, Teknor Apex si è affidata a Nexeo Plastics per la distribuzione in Europa (a eccezione dei Paesi scandinavi e baltici) dei suoi elastomeri termoplastici a marchio Sarlink e Monprene. La collaborazione consentirà ai clienti di Nexeo Plastics di accedere a prodotti quali...

Notizie più lette