L’associazione italiana della filiera del PVC, PVC Forum Italia, e l’associazione nazionale dei costruttori edili, Ance Verona, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l'obiettivo di promuovere la raccolta e il riciclo dei manufatti in PVC post-consumo. Le due associazioni collaboreranno affinché...
È in programma a Mumbai il 26 e il 27 aprile la decima edizione del congresso settoriale Vinyl India 2023 organizzato da ElitePlus. Nel corso della due-giorni dedicata all’industria globale del PVC, il cui programma convegnistico prevede una trentina di relazioni che illustreranno le ultime novità...
Anche nel 2022 il mercato italiano del serramento in PVC ha registrato una crescita importante. È quanto rileva il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, che dal 2013 svolge ogni anno una indagine sul mercato italiano del serramento in PVC grazie ai dati forniti dalla collaborazione di 10 aziende associate...
La divisione del Gruppo Rehau dedicata allo sviluppo di sistemi per finestre in PVC sempre più performanti e sostenibili e di Rau-Fipro, Rehau Window Solutions, dopo aver ottenuto il massimo punteggio nel rating della non-profit CDP (Carbon Disclosure Project) in materia di...
Sono in stato avanzato le trattative di cessione da parte di Solvay a Sibur della sua quota di partecipazione in Rusvinyl. L’operazione ha già ottenuto l'autorizzazione preliminare dalle autorità governative russe, ma è ancora in attesa di varie altre approvazioni normative...
Si intitola “PVC windows everywhere” l’incontro sui serramenti in PVC organizzato dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia per il 23 marzo a Milano. Aperto a tutti gli interessati, l’evento intende approfondire le tematiche più attuali legate al mondo della serramentistica, dall’efficienza energetica alla...
Il 17 gennaio 2023 il Parlamento europeo ha votato la propria posizione in merito al regolamento sulle spedizioni all’estero di rifiuti, discostandosi notevolmente, rileva VinylPlus in una nota stampa, dalla proposta della Commissione europea su un aspetto critico...
I più recenti sviluppi in sostenibilità e innovazione del settore dei cavi in PVC sono stati discussi a Bologna in occasione della terza conferenza di PVC4Cables, di cui la rivista MacPlas era media partner. Interconnessione, digitalizzazione, transizione energetica, mobilità sostenibile, smart city, tutte le principali sfide che...
Dopo Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana, il Wrep (Waste Recycling Project), sbarca anche nel Lazio, in particolare ad Aprilia (Latina), attraverso l’ingresso nel progetto della municipalizzata Progetto Ambiente. Wrep è stato lanciato nel 2016 da PVC Forum Italia e VinylPlus per sviluppare, in collaborazione con...
L’ultimo quaderno tecnico di PVC Forum Italia, curato da Marco Piana e intitolato “Calcestruzzo alleggerito con PVC”, è dedicato all’alleggerimento del calcestruzzo con PVC rigido o plastificato derivante dal recupero di manufatti giunti a fine vita. Il calcestruzzo comunemente utilizzato in...
Dopo il calo registrato nel 2020, nel 2021 i consumi di PVC in Italia hanno raggiunto quota 650 mila tonnellate, risalendo al di sopra dei livelli del 2019, prima della pandemia e della crisi europea. L’aumento del consumo di PVC rispetto al 2020 risulta del 10%, ben al di sopra di quello ottenuto dal tasso di incremento dei materiali termoplastici...
Il costruttore di macchine per la lavorazione di tubi in plastica, Sica, ha messo a punto un processo di bicchieratura di tipo Rieber specifico per tubi in PVC-O (ossia in polimero con molecole orientate). Tali tubi a parità di pressione di esercizio, richiedono uno spessore di parete inferiore circa del 35-40% rispetto a quelli in...
In occasione di VinylPlus Sustainability Forum 2022, VinylPlus ha annunciato i risultati del primo anno del suo terzo impegno volontario decennale al 2030. Nonostante le difficili condizioni economiche, nel 2021 sono state riciclate 810775 tonnellate di rifiuti in PVC, pari a circa il 26,9% del totale dei rifiuti in PVC generati nell’UE-27 più...
All’annuale assemblea generale, l’associazione europea dei produttori di serramenti in PVC, Eppa, ha eletto Carsten Heuer alla presidenza e Alexander Franke come vicepresidente. Heuer subentra a Patrick Seitz, che ha guidato l’associazione negli ultimi 12 anni. L’assemblea generale ha...
Con un evento virtuale il 31 marzo, Bausano inaugurerà un nuovo dipartimento dedicato alla progettazione di linee per l’estrusione di tubi. Alla open house online l’attenzione sarà posta su tecnologie e sostenibilità e i partecipanti avranno modo di scoprire il nuovo design center realizzato secondo criteri all’avanguardia, le aree riservate a...
L’associazione europea dei produttori di profili per finestre, Eppa, e VinylPlus, in collaborazione con le associazioni tedesche QKE e GKFP, hanno realizzato un opuscolo intitolato “Fai di più per la tua casa - Rinnovare con le finestre in PVC” per informare l’utente finale sull’importanza di rinnovare le abitazioni anche attraverso la...
Processi sicuri e massima affidabilità: l’industria medicale impone rigorosi criteri per la produzione di dispositivi a uso sanitario. I tubetti medicali, in particolare, richiedono la più alta qualità per quanto concerne la precisione dimensionale, la tipologia di superficie e la completa assenza di contaminazioni. La nuova linea...
Un incremento della produzione di specialità a base di PVC in Europa annunciato da Inovyn (società parte di Ineos) porterà la sua capacità a 220 mila tonnellate all’anno entro il 2027. Questo aumento sarà possibile grazie ai risultati tecnologici e commerciali frutto degli investimenti effettuati dalla società in precedenza...
Anche nel 2022 torna la PVC Academy, che quest’anno giunge alla sua quinta edizione. Avviata da PVC Forum Italia nel 2018, l’iniziativa preserva l’intento di offrire ad aziende associate e professionisti esterni un percorso di aggiornamento formativo su tematiche legate al mondo del PVC e non solo...