Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: K

Oltre le aspettative il bilancio del K 2022 di Moretto

Soddisfazione per la qualità dei visitatori e delle richieste ricevute al K 2022 viene espressa da Moretto, che nella vetrina mondiale offerta dalla kermesse tedesca ha espresso la sua anima green al passo con i tempi nello sviluppo di tecnologie innovative volte al miglioramento della produzione, alla riduzione dei tempi di processo e...

Estrusione-soffiaggio e salvaguardia del clima

La protezione del clima è un obiettivo importante per la società e per l’industria dei nostri giorni, compresa quella della plastica a tutto tondo. I produttori di materie plastiche e i costruttori di macchine per la loro lavorazione si stanno impegnando affinché anche le loro soluzioni contribuiscano allo scopo. In tale direzione si orienta anche la nuova...

K 2022: archiviata con soddisfazione l’edizione del settantesimo anniversario

Il 26 ottobre si è chiuso il K 2022, su cui erano puntati gli occhi di tutta l’industria della plastica e della gomma: quest’anno, infatti, la fiera compiva settant’anni e, soprattutto, era attesa come banco di verifica da tutta la filiera dopo un intervallo di tempo dalla precedente edizione del 2019 che ha visto susseguirsi...

Comerio Ercole diventa azionista di Saspol

Il gruppo Comerio Ercole, sulla base della partnership industriale con Comerc International, ha ampliato la propria presenza nel settore della lavorazione della gomma diventando azionista della società italiana Sasmac International, proprietaria del marchio della tecnologia Saspol. Quest’ultima nasce nel...

Gamma Omni per il riciclo a circuito chiuso

Alimentatore rotativo 3C, estrusore MRSjump 70, sistema di filtrazione automatico RSFgenius 90, viscosimetro VIS online: sono questi i principali componenti della nuova gamma Omni per il riciclo presentata da Gneuss al K 2022, capace di lavorare fino a 200 kg all’ora di scarti di PET non essiccato e non cristallizzato da termoformatura...

L'industria europea della plastica accelera verso circolarità e neutralità

L’utilizzo di plastica riciclata per la realizzazione di nuovi prodotti nel 2021 ha registrato un aumento del 20% rispetto al 2020. È questo il dato di aperture del rapporto annuale “Plastics - The Facts 2022” presentato da Plastics Europe al K 2022, da cui consegue che il contenuto di riciclato nei prodotti in plastica ha raggiunto quasi il...

Manifattura additiva anche per KraussMaffei

Tra le novità presentate da KraussMaffei al K 2022 con il motto “Make Plastic Green. With Highest Quality And Efficiency.” rientrano i sistemi per la stampa 3D su larga scala per uso industriale, che vanno ad aggiungersi al portafoglio di prodotti della casa tedesca, che già include macchine per...

Più spazio senza bisogno di più spazio

Al K 2022, le presse a iniezione di grandi dimensioni a due piani della famiglia duo di Engel vengono presente con flessibilità ed efficienza incrementate. Tali macchine, infatti, nella nuova versione duo tech possono adesso ospitare stampi di più grandi dimensioni senza occupare più spazio, così da incrementare la...

RadiciGroup presenta al K 2022 prodotti e strategie per affrontare le sfide globali

Gruppo integrato nella filiera della poliammide e da oltre quarant’anni produttore di tecnopolimeri per uso ingegneristico, Radici Group è in prima linea per ampliare l’offerta di materiali che soddisfano requisiti di sostenibilità, prestazioni e sicurezza. Questi sono i principi che hanno guidato il gruppo nel definire le nuove...

Tecnologia per eliminare le linee di giunzione nello stampaggio di rinforzati

Il 20 ottobre al K 2022, Sirmax ha presentato la tecnologia GAPP (Gas-Assisted Push Pull) per eliminare le linee di giunzione nello stampaggio a iniezione dei materiali termoplastici rinforzati con fibre. Il sistema è stato sviluppato attraverso lo spin-off dell’Università di Padova Smart Mold, partecipato al...

Una filiera completamente integrata negli stabilizzanti alla luce

Fornitore mondiale di stabilizzanti alla luce per materie plastiche in un'ampia gamma di applicazioni industriali, UniteChem si presenta al K 2022 con un portafoglio completo di additivi di alta qualità e una presenza locale dedicata in tutti i principali mercati. Gli ambiziosi programmi di...

Al K debutta la soffiatrice elettrica a navetta UCS 10.ED Coex 3

La soffiatrice a navetta completamente elettrica UCS 10.E con tecnologia di estrusione soffiaggio in continuo di Uniloy fa il suo debutto al K 2022 e va a completare la gamma UCS adesso disponibile fino a 30 tonnellate. Il modello UCS 10.ED Coex 3 a doppia stazione esposto in fiera presenta forza di chiusura di 10 tonnellate e...

Biesse al K 2022 con innovazione di prodotto e nuova identità visiva

Le tecnologie innovative progettate per la lavorazione di materiali plastici e compositi sono proposte da Biesse al K 2022 mostrando l’evoluzione del processo produttivo, reso più efficiente e intelligente grazie a macchinari, software e utensili avanzati. L’azienda espone il centro di lavoro a controllo numerico multifunzione....

Rendere reale il cambiamento

Al K 2022 Sabic, che si presenta con il motto “Making the change real”, intende offrire una dimostrazione concreta di quanto la chimica avanzata dei polimeri possa fare per rendere il cambiamento reale, soprattutto quando produttori di materiali, costruttori di macchine e trasformatori operano di concerto per ridurre...

Stick pack compostabile da materie prime rinnovabili

Ha debuttato al K 2022 il primo stick pack per integratore multivitaminico e multiminerale in polvere, Mix-Me di DSM Nutritional Products, realizzato in laminato di film in bioplastica Mater-Bi di Novamont e carta. Rispetto al packaging convenzionale - in PET, alluminio e PE - il nuovo imballaggio è realizzato in film...

K 2022: 70 anni al servizio dell'industria delle materie plastiche e della gomma

Il K 2022 apre oggi i battenti e celebra il suo settantesimo anniversario. Con 3.037 espositori e una vastissima gamma di innovazioni lungo l'intera catena del valore, la fiera K di quest’anno fornirà una panoramica completa dei...

Ispezione visiva di mescole ed estrusi

Il produttore di sistemi d’ispezione visiva UTPVision presenta al K 2022 due novità: X2, macchina automatica per il controllo della mescola degli articoli in gomma, e ProfiliX, versione aggiornata e potenziata del sistema di controllo in linea dei difetti superficiali su profili in gomma e plastica...

Sostenibilità fattore di successo e vantaggi della digitalizzazione

Al K 2022 Gruppo Reifenhäuser si presenta con ben quattro stand e, all’insegna del motto “Il momento è adesso”, espone una serie di soluzioni per assecondare o tre grandi temi che attualmente attraversano trasversalmente l’industria delle materie plastiche: sostenibilità, digitalizzazione e produttività...

Mulini per produzioni speciali

Tra gli ultimi sviluppi messi a punto per il settore della macinazione di gomma e materie plastiche, Previero presenta al K 2022 la nuova gamma MU 500 M di mulini per produzioni speciali. I mulini della serie M rappresentano da settant’anni una delle eccellenze produttive dell’azienda per robustezza, affidabilità, efficienza di taglio e facilità di manutenzione...

Notizie più lette