Il consiglio direttivo di PlasticsEurope Italia, l’associazione di settore di Federchimica che rappresenta i produttori di materie plastiche, ha confermato all’unanimità il presidente Lorenzo Bottinelli (Basf) e il vicepresidente Franco Meropiali (Versalis). “La riconferma mi onora e mi incoraggia a proseguire il lavoro iniziato, con il sostegno del...
Dal primo gennaio Achim Sties è il nuovo responsabile a livello globale della divisione additivi plastici di Basf, la cui sede centrale si trova a Singapore. Sties, che aveva già ricoperto tale incarico a livello europeo, dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in economia presso l'Università di Heidelberg, in Germania, ha avviato la...
Basf ha avviato la terza e ultima fase dell’espansione della produzione di MDI (difenil diisocianato di metilene) presso il suo sito Verbund a Geismar, in Louisiana, annunciato nel luglio 2022. La multinazionale aumenterà la capacità produttiva a circa 600.000 tonnellate all'anno entro la metà del decennio per supportare la...
Azienda tedesca specializzata nel campo della purificazione dell’aria, UVCclean utilizza la schiuma di resina melamminica Basotect di Basf come materiale fonoassorbente per i sistemi mobili di filtraggio dell’aria airtubeUVC. Per ridurre la concentrazione di aerosol che trasmette batteri, spore e virus, come, per esempio...
In base a un accordo quadro in chiave di economia circolare e riduzione delle emissioni di diossido di carbonio, Basf acquisterà da Arcus Greencyccling Technologies olio di pirolisi ottenuto dal riciclo chimico di rifiuti plastici misti non riciclabili meccanicamente e lo impiegherà come materia prima per la produzione...
"Nonostante il persistere di prezzi elevati di materie prime ed energia, anche nel secondo trimestre abbiamo registrato una forte redditività", ha dichiarato Martin Brudermüller, presidente del consiglio di amministrazione di Basf, presentando i risultati del secondo trimestre del 2022 insieme al CFO Hans-Ulrich Engel...
Dalla collaborazione tra Basf e Ferplast, azienda italiana attiva a livello internazionale nel settore degli accessori per animali domestici, nascono le innovative palline per cani Chewa-boing, “pet toy” già disponibile sugli scaffali dei principali negozi. Per realizzare il nuovo articolo, Ferplast ha scelto di utilizzare...
Azienda tedesca specializzata nel campo della purificazione dell’aria, UVCclean, utilizza la schiuma di resina melamminica Basotect di Basf come materiale fonoassorbente per i sistemi di filtraggio dell’aria mobili airtubeUVC. Per ridurre le concentrazioni di aerosol che trasmettono batteri, spore e virus, come...
Il numero di giugno-luglio 2022 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero è dedicata al colosso della chimica Basf, che...
Il portafoglio di poliftalammidi (PPA) di Basf si amplia con una nuova varietà di gradi antifiamma che abbinano elevata stabilità termica a eccellente isolamento elettrico e basso assorbimento di acqua. Caratterizzati da valori elevati di RTI (indice termico relativo) elettrico, superiori a 140°C, pur essendo privi di...
Il 2021 è stato un anno speciale per Basf in Italia. Il gruppo ha celebrato 75 anni di presenza nel nostro Paese che, in un periodo ancora segnato dalla pandemia, si è confermato un mercato strategico, secondo in Europa per fatturato, con vendite generate in Italia pari a 2,288 miliardi di euro, in crescita del +41,6% rispetto al 2020...
Prezzi di energia e materie prime significativamente più elevati e interruzioni della catena di approvvigionamento hanno caratterizzato il primo trimestre del 2022. "Tuttavia, abbiamo avuto un ottimo inizio di 2022", ha affermato il presidente del consiglio direttivo di Basf, Martin Brudermüller, in occasione dell'assemblea annuale degli azionisti...
A seguito dell’attacco russo all’Ucraina, Basf dal 3 marzo aveva interrotto l’avvio di qualsiasi nuova attività in Russia e Bielorussia. Adesso, ha deciso di chiudere anche le restanti attività commerciali nei due Paesi entro il prossimo luglio (fatta eccezione per quelle afferenti al settore alimentare, per non...
In un aggiornamento per gli investitori e gli analisti finanziari, il Basf ha confermato come intenda ridurre le proprie emissioni di gas serra del 25% entro il 2030 rispetto al 2018, puntando all’obiettivo Net Zero a livello globale entro il 2050 e ha presentato alcune delle progettualità più avanzate che sta portando avanti a livello globale per...
In base a un accordo per lo sviluppo di formulazioni a base di materiali riciclati destinate all’impiego nei settori automobilistico, dell’imballaggio e dei beni di consumo, Basf fornirà a Reef Technology l’additivo IrgaCycle e la consulenza e il supporto tecnico necessari per il suo impiego...
In base a un piano di investimenti a più fasi con cui rispondere alla crescente domanda di stabilizzanti alla luce e migliorare la fornitura a livello globale, Basf aumenterà la produzione di stabilizzanti di tipo Hals (hindered amine light stabilizers) nei siti a Pontecchio Marconi, in Italia, e a Lampertheim, in Germania...
Il produttore tedesco di film Duo Plast ha scelto la gamma Elastostat a base di TPU, con proprietà statiche dissipative, di Basf per sviluppare la nuova pellicola estensibile Duo Ex-Tra per l’imballaggio di pallet in atmosfere potenzialmente esplosive, grazie alla sua proprietà anti-elettrostatica...
Nell'esercizio 2021, il Gruppo Basf registra un significativo incremento di fatturato e utili. “È stato un anno significativo e di successo per Basf. Nel 2021 abbiamo aumentato i prezzi di vendita del 25% e i volumi dell’11%, tutti i segmenti sono cresciuti”, ha affermato Martin Brudermüller, CEO di Basf. Il fatturato 2021 complessivo del gruppo ha...
Il servizio di consulenza RegXcellence di Basf, che fornisce soluzioni digitali e semplifica la gestione delle questioni normative per accelerare le opportunità di innovazione, viene esteso ai clienti nel campo degli additivi per materie plastiche. Parte del portafoglio di prodotti Valeras, con cui la multinazionale tedesca è...