Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

PFU protagonisti alla prima edizione delle Ecolimpiadi

Lo sport come strumento per coinvolgere i giovani e tutti i cittadini e promuovere l'inclusione sociale e la rigenerazione urbana, proponendo buone pratiche e stili di vita sostenibili. Con queste premesse prende il via la prima edizione delle “Ecolimpiadi”, la campagna di Legambiente realizzata con il supporto di Ecopneus e...

Alla scoperta di soluzioni ecosostenibili per plastica e gomma a Chinaplas 2023

Nel 2023, le restrizioni e le misure preventive anti-Covid sono state gradualmente allentate in tutto il mondo e le attività economiche hanno iniziato a riprendere slancio a livello globale. Molte aziende prevedono una crescita sia dei ricavi sia del loro impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Obiettivi come...

Soluzioni a canale caldo per superfici auto di elevata qualità estetica

L’utilizzo dei canali caldi consente di ottenere superfici stampate impeccabili nel rispetto degli alti standard qualitativi dell’industria automobilistica. Oerlikon HRSflow propone alcuni esempi applicativi per dimostrare come i suoi sistemi siano in grado di garantire una produzione...

Avviate le trattative finali per l’acquisto di Novamont da parte di Versalis

Versalis, società chimica di Eni, e Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance, che detengono rispettivamente il 36 e il 64% delle azioni di Novamont, hanno avviato la fase finale delle trattative in esclusiva per l’acquisto da parte di Versalis dell’intero pacchetto azionario di Novamont...

Lorenzo Bottinelli confermato presidente di Federchimica PlasticsEurope Italia

Il consiglio direttivo di PlasticsEurope Italia, l’associazione di settore di Federchimica che rappresenta i produttori di materie plastiche, ha confermato all’unanimità il presidente Lorenzo Bottinelli (Basf) e il vicepresidente Franco Meropiali (Versalis). “La riconferma mi onora e mi incoraggia a proseguire il lavoro iniziato, con il sostegno del...

Torna il Premio Nazionale Giovani-Chimica di base e plastica

Si sono chiuse nei giorni scorsi le iscrizioni al Premio Nazionale Giovani-Chimica di base e plastica, con l’adesione alla sezione plastica di 51 scuole di tutte le Regioni: 15 primarie e 36 secondarie di primo grado. Giunto alla sua ventiseiesima edizione, il concorso si propone di sensibilizzare i giovani sul contributo della chimica di base e della plastica...

Haitian International Germany si affida a Brixia Plast per viti e cilindri

Il costruttore italiano Brixia Plast fornirà viti e cilindri ai trasformatori europei di materie plastiche e rafforzerà la rete di assistenza di Haitian International Germany. È quanto prevede un accordo siglato tra le due società dopo un attento studio del mercato dei fornitori di viti bimetalliche e cilindri in Europa. Brixia Plast è...

Colmec ha acquisito la spagnola KCM

Fornire soluzioni complete nella trasformazione degli elastomeri. Questo lo scopo dell’operazione con cui il costruttore italiano per l’estrusione e la miscelazione di elastomeri e siliconi Colmec ha recentemente acquisito la società spagnola KCM. Questa unione mira a rafforzare entrambe le aziende. Da un lato...

Coripet potrà gestire anche il PET non alimentare

Il consorzio volontario per la raccolta e il riciclo di bottiglie in PET, Coripet, ha ottenuto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica l’autorizzazione per la gestione del PET non alimentare, che ha accolto dunque l’istanza avanzata dal consorzio stesso per allargare la gestione del fine vita anche ai contenitori...

Sacmi a Chinaplas con risparmio di materie prime ed energia e visione intelligente

Le novità tecnologiche della macchina CCM, nel segno del risparmio energetico e dei controlli avanzati, saranno presentate da Sacmi a Chinaplas 2023, accanto alla nuova “visione”, con sistemi dedicati e da oggi prodotti direttamente dall’azienda imolese sul territorio cinese. Dal Laboratorio Sacmi, poi, una...

Si è chiusa Mecspe 2023: tre giorni tra innovazione tecnologica e transizione energetica

La 21a edizione di Mecspe, andata in scena a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo, si è chiusa con 59.845 visitatori, pari a un incremento del 52% rispetto alla edizione del 2022. Un evento che ha coinvolto non solo le aziende italiane bensì anche quelle internazionali, con la presenza di nove delegazioni di visitatori da...

Un italiano guiderà Kem One dal prossimo giugno

È italiano il nuovo amministratore delegato di Kem One. Dal 15 giugno, infatti, Paolo Barbieri succederà a Laurent Lenoir, che deteneva la carica ad interim dal 15 giugno 2021 e che continuerà a ricoprire il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione. Con oltre 25 anni di esperienza, Barbieri...

La Chinaplas di Pegaso Industries

Presente in Asia dal 2006 con la filiale Plastic Systems Shanghai, Pegaso Industries, la holding di Plastic Systems, prenderà parte alla prossima edizione di Chinaplas (in programma a Shenzhen dal 17 al 20 aprile) per presentare al mercato asiatico le principali novità nel campo dell’automazione ausiliaria per...

Borealis sostiene l’economia circolare in Kenya

La capitale del Kenya, Nairobi, genera oltre 2.400 tonnellate di rifiuti solidi ogni giorno che, secondo le stime, salgono a 22.000 tonnellate quando si considera l’intero Paese. In un simile contesto Ecopost raccoglie e ricicla rifiuti plastici attraverso un modello replicabile e scalabile, creando allo stesso tempo posti di lavoro per...

Sviluppare applicazioni innovative nell'ambito di robotica e automazione

Divisione di Elmec specializzata nella manifattura additiva, Elmec 3D ha annunciato a Mecspe 2023 (BolognaFiere, 29-31 marzo) l’avvio di una partnership con Omron Italia, azienda attiva nel settore dell’automazione industriale con applicazioni in vari settori. Si tratta di un accordo volto a sviluppare...

Protolabs amplia i servizi di lavorazione CNC, stampaggio a iniezione e stampa 3D

Produttore digitale a livello mondiale, Protolabs ha ampliato capacità produttive e alternative di listino attraverso un modello di produzione reinventato. Progettisti, ingegneri e uffici acquisti di tutto il mondo possono ora accedere a capacità produttive avanzate, riduzione dei costi dei pezzi e aumento dei volumi attraverso...

Protocollo d’intesa sul riciclo tra PVC Forum Italia e Ance Verona

L’associazione italiana della filiera del PVC, PVC Forum Italia, e l’associazione nazionale dei costruttori edili, Ance Verona, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l'obiettivo di promuovere la raccolta e il riciclo dei manufatti in PVC post-consumo. Le due associazioni collaboreranno affinché...

Settant’anni di saldatrici

Con il deposito del brevetto per la prima saldatrice a pinza manuale per chiudere sacchetti in polietilene da parte di Gennaro Cirielli il 6 marzo 1953 nasceva ufficialmente Cibra, azienda costruttrice di saldatrici per sacchi e sacchetti e macchine per la saldatura di imballaggi e articoli sagomati che in questi giorni celebra...

Dal riciclo dei cartoni per bevande e alimenti un nuovo filamento per la stampa 3D

Frutto della collaborazione tra Filoalfa e Tetra Pak, Alfapak 3D è un filamento per la stampa 3D ottenuto dal riciclo della frazione plastica-alluminio dei cartoni per bevande provenienti dalla raccolta differenziata. Il nuovo prodotto rientra nella linea Ethica di filamenti sostenibili per la stampa 3D di Filoalfa, divisione di...

Notizie più lette