Un nuovo ecocompattatore per la raccolta e il riciclo di bottiglie post consumo in PET è stato installato dalla catena di supermercati Etruria Retail in collaborazione con Coripet presso il Carrefour Market Superstore di Siena. Anche a Siena, quindi, attraverso il conferimento delle bottiglie per uso alimentare sarà...
Nell’ambito del progetto QRP (Quality Recycling Process) di Ceflex per la produzione di polietilene e polipropilene riciclati di elevata qualità per applicazioni non alimentari partendo da rifiuti di imballaggi flessibili, Coim ha fornito i propri adesivi senza solventi di ultima generazione per la produzione in particolare di buste stand-up in PP...
In base a un accordo quadro in chiave di economia circolare e riduzione delle emissioni di diossido di carbonio, Basf acquisterà da Arcus Greencyccling Technologies olio di pirolisi ottenuto dal riciclo chimico di rifiuti plastici misti non riciclabili meccanicamente e lo impiegherà come materia prima per la produzione...
Il paradigma della circolarità, al centro della transizione ecologica che stanno affrontando i Paesi europei, rappresenta il focus del rapporto strategico “La circolarità della plastica: opportunità industriali, innovazione e ricadute economico-occupazionali per l’Italia”, realizzato da The European House - Ambrosetti per la...
“Abbiamo sospeso il 40% delle attività, perché i costi dell’energia non sono più sostenibili”. Il grido d'allarme arriva da Assorimap, l’associazione nazionale delle aziende che riciclano le materie plastiche. Alcuni impianti sono già chiusi, mentre altri sono rimasti operativi soltanto alcuni giorni della settimana, una conseguenza del...
Il produttore di film e di imballaggi AMB e il riciclatore B For Per hanno siglato un accordo di collaborazione per il riciclo di vaschette alimentari post consumo e la produzione di scaglie di rPET. “Abbiamo investito tempo e risorse nella partnership con B For Pet; con grande impegno e in seguito a numerosi test...
Un protocollo d'intesa è stato firmato da Saipem e Quantafuel per collaborare all'industrializzazione e alla costruzione di impianti per il riciclo chimico di rifiuti plastici basati sulla progettazione e la tecnologia di processo sviluppati da Quantafuel. Il protocollo d’intesa consente a Saipem di commercializzare e realizzare a...
È partito da Procida, capitale italiana della cultura 2022, nei giorni scorsi il tour “L’Italia in Cornice” di Corepla, che, con una installazione artistica in plastica riciclata vuole aprire una finestra sul Belpaese per valorizzare alcuni dei più scenografici panorami. Il fascino artistico e storico di alcune tra le più belle località italiane...
Giocare a calcio e a basket su campi sostenibili e di ultima generazione, partecipare a un convegno in una sala dall’acustica perfetta, riposarsi in una colorata e comoda area relax oppure divertirsi in un parco giochi ideato per far divertire tutti i bambini. Queste sono alcune delle concrete esperienze di economia circolare che...
La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, si è aggiudicata un contratto FEED (Front-End Engineering Design) da parte di un primario riciclatore per un impianto per il riciclo meccanico avanzato di rifiuti plastici urbani in Europa. Scopo del progetto è la realizzazione di un...
L’economia circolare nel settore del riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) trova un alleato anche nell’alta moda, un mondo apparentemente lontano ma con lo stesso obiettivo di una sempre maggiore sostenibilità ambientale. Tessuti di alto pregio, tagli sartoriali, design innovativi si sposano con i manufatti in gomma riciclata da PFU, dando vita a...
Un accordo siglato da Dow e Valoregen, società francese attiva nel settore del riciclo, porterà alla costruzione del più grande impianto per il riciclo ibrido di plastica post consumo a Damazan, in Francia, che sarà gestito da Valoregen stressa. Questa collaborazione rappresenta un ulteriore investimento di...
È stato pubblicato da Versalis il suo primo Report di Sostenibilità, in cui vengono illustrati gli obiettivi raggiunti e le diverse attività messe in campo verso la transizione ecologica e il raggiungimento della neutralità carbonica nel 2050. La società intende svolgere un ruolo chiave nella transizione verso lo sviluppo di un...
Alla prossima fiera K 2022 Kraiburg TPE si presenterà con un esteso assortimento di soluzioni in chiave di sostenibilità, in particolare incentrate su elastomeri termoplastici (TPE) e una estesa gamma di servizi. “Abbiamo messo in valigia una serie rilevante di temi riguardanti soluzioni per la sostenibilità dei...
Completata da Aquafil e Genomatica la prima produzione su scala dimostrativa di PA 6 a base vegetale destinato a un’industria che, globalmente, ha un valore di 22 miliardi di dollari e consentirà ai titolari di marchi di soddisfare la domanda di materiali sostenibili per beni di uso quotidiano, dall'abbigliamento, all’auto, ai tappeti...
Dopo Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana, il Wrep (Waste Recycling Project), sbarca anche nel Lazio, in particolare ad Aprilia (Latina), attraverso l’ingresso nel progetto della municipalizzata Progetto Ambiente. Wrep è stato lanciato nel 2016 da PVC Forum Italia e VinylPlus per sviluppare, in collaborazione con...
Il consiglio di amministrazione di IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo) ha eletto alla presidenza Libero Cantarella (direttore di Unionpolast) e confermato alla vicepresidenza Antonio Furiano (Corepla). Al primo mandato in qualità di presidente, Libero Cantarella ha contribuito alla crescita...
Società Benefit e B Corp certificata dal 2020, anche nel 2022 Novamont viene nominata “B Corp Best for the World” per le sue prestazioni ambientali. Valutata tramite il B Impact Assessment nell’area d’impatto Environment, Novamont ha ottenuto un punteggio risultato nel 5% dei migliori nel suo gruppo di riferimento, ossia...
La fotografia positiva emersa dal bilancio di Coripet e la particolare bolla di mercato che sta vivendo il settore del PET riciclato hanno permesso al consorzio di diminuire il contributo ambientale di riciclo per i suoi associati nella categoria produttori, che dal prossimo primo agosto corrisponderà a...