Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Ambiente

Pallet al 100% riciclato tracciato sulla blockchain con Certified Recycled Plastic

L’azienda veneta Relicyc ha realizzato il primo pallet in plastica al 100% riciclata tracciato sulla blockchain tramite il protocollo di certificazione Certified Recycled Plastic, marchio e servizio lanciato da PlasticFinder a maggio 2022, che ne rende visibile a chiunque il percorso di seconda vita. Con sede a...

Cavo a ridotto impatto per la ricarica di veicoli elettrici

L’offerta di Gewiss per la smart moblity, Joinon, si amplia con l’ingresso di I-Cord, il cavo per veicoli elettrici progettato con un approccio completamente sostenibile: presa e spina, infatti, sono realizzate con l’impiego di Renycle, gamma di tecnopolimeri speciali di RadiciGroup ottenuti dal riciclo di poliammide...

Sacco compostabile per prodotti ortofrutticoli

Nel corso della fiera Fruit Attraction (Madrid, 4-6 ottobre), dedicata al settore dell’ortofrutta, Novamont e Melinda hanno presentato una nuova collaborazione per la realizzazione di packaging sempre più sostenibili. Rosa Puig Moré, marketing manager di Novamont Iberia e membro del consiglio di...

Direttiva SUP: 11 Paesi rischiano l’infrazione per mancato recepimento

Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Irlanda, Lettonia, Polonia, Portogallo e Slovenia sono gli 11 Paesi che secondo la Commissione europea non hanno comunicato le misure necessarie a garantire il pieno recepimento della Direttiva UE 2019/904, così detta SUP, entrata in vigore il 3 luglio 2019 per...

Bando per giovani giornalisti su riciclo, sostenibilità e transizione ecologica

Undici nomi compongono la giuria della prima edizione di Fenice Conai, il bando per giovani giornalisti italiani promosso dallo stesso Conai, che premierà un servizio radio-televisivo e un articolo sul tema di riciclo, sostenibilità e transizione ecologica. Il bando è patrocinato da Ministero della transizione ecologica e Ordine dei giornalisti...

Syncro entra in R-Cycle

Il costruttore italiano Syncro Group entra nella compagine di R-Cycle per contribuire alla crescita dell’economia circolare nel comparto dell’imballaggio. Il concetto alla base di R-Cycle è quello di potenziare le tecnologie in chiave sostenibile, consentendo la registrazione di tutte le informazioni rilevanti per...

Al mercato ittico di Milano parte il riciclo di cassette in EPS

Presso il mercato ittico di Milano, 300 tonnellate di cassette in EPS sono pronte a diventare materia prima seconda. Si tratta di un progetto promosso da Aipe in collaborazione con Sogemi, società che gestisce tutti i servizi integrati del mercato ittico meneghino, Fantambiente, società di consulenza specializzata...

Gomma riciclata per il quinto anno protagonista del Festival dello Sport

Anche quest’anno il Festival dello Sport di Trento (22- 25 settembre) si è tinto di verde grazie al contributo di Ecopneus, che, per il quinto anno consecutivo ha proposto le innovative pavimentazioni Tyrefield per atletica, pallacanestro, padel e pallavolo, realizzate con gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso). Soluzione...

Viaggio verso la sostenibilità

Il 29 settembre, presso Villa Borromeo Visconti Litta a Lainate (Milano), Idea Plast organizza il convegno “Viaggio verso la sostenibilità” per proporre spunti sulla valorizzazione della plastica post consumo e sulle buone pratiche in favore della sostenibilità. L’evento fornirà una panoramica delle azioni intraprese a livello europeo e nazionale per...

Imballaggi in plastica campioni di sostenibilità

Il riciclo della plastica salva l’ambiente e fa risparmiare energia. È quanto emerge dal Rapporto di Sostenibilità 2021 di Corepla, presentato a Roma nel corso di un convegno dal titolo “Il valore del riciclo e del recupero degli imballaggi in plastica per il sistema nazionale - Rapporto di sostenibilità 2021...

Unionplast e Anie insieme contro il caro energia

Un passo in avanti verso l’abbattimento dei costi energetici e, insieme, verso la sostenibilità. A questo mira il protocollo di collaborazione siglato il 22 settembre da Unionplast, che, in seno alla Federazione Gomma Plastica, raggruppa le imprese produttrici di materie plastiche, e Anie Federazione, che...

A Roma impianto per il processo “waste-to-hydrogen”

Un contributo da 194 milioni di euro a fondo perduto è stato assegnato a NextChem, controllata di Maire Tecnimont, nell’ambito del progetto europeo denominato "IPCEI Hy2Use", per lo sviluppo di un impianto “waste-to-hydrgoen”. il progetto è finalizzato alla costituzione della Hydrogen Valley di Roma, il primo...

Agcm chiude indagine su Polieco

Con provvedimento assunto il 13 settembre scorso, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha accolto integralmente la soluzione giuridica proposta dal Polieco, così definendo il procedimento avviato dalla stessa Agcm in seguito alla segnalazione di Ecopolietilene di una presunta...

Nel 2021 Ecopneus ha superato gli obiettivi di legge

Il sistema di gestione dei Pneumatici Fuori uso (PFU) si conferma settore d’eccellenza per lo sviluppo dell’economia circolare del Paese e per la tutela dell’ambiente. È quanto emerge dai dati di gestione 2021 presentati da Ecopneus, che, nonostante le difficoltà imposte dall’emergenza sanitaria, anche lo scorso anno...

Rifiuti in plastica, uno su tre è un bene in polietilene

Tra i rifiuti in plastica si nasconde un piccolo tesoro: sono i beni in polietilene. Il 30% della plastica rigida che viene conferita alle isole ecologiche rientra infatti in questa particolare tipologia di rifiuto che ha l’importante caratteristica di essere riciclabile al 100%, dando così un grande contributo all’ambiente e attivando un concreto...

Piattaforma olandese per il riciclo entra nel mercato italiano

Piattaforma paneuropea per il riciclo di materie plastiche che si occupa prevalentemente della produzione di LDPE riciclato da pellicole post industriali e commerciali, Repeats Group ha investito in Polimero, azienda di Rovigo produttrice di LDPE riciclato. Con questo investimento Repeats entra nel mercato italiano, considerato...

Banco BPM sostiene la transizione green di Comerio Ercole

Un finanziamento di tre milioni di euro è stato perfezionato da Banco BPM per supportare i nuovi investimenti pianificati da Comerio Ercole per la transizione green. Il finanziamento, che rientra nella categoria dei prestiti legati alla sostenibilità (Sustainable Linked Loan), è finalizzato al conseguimento dei traguardi di sviluppo sostenibile definiti nel...

Aiuti alle imprese energivore, Polieco: “Grave l’esclusione del comparto riciclo”

Nessun sostegno per gli impianti di riciclo dagli aiuti previsti dalle nuove misure del governo a favore delle imprese messe in ginocchio dal caro energia. Per Polieco si tratta di una grave esclusione. Sebbene si tratti di aziende altamente energivore, fa notare il consorzio nazionale per il riciclo di rifiuti di beni di polietilene, i provvedimenti...

Coripet oltre il 51% dell’immesso al consumo

Nel 2022 Coripet, il consorzio volontario per la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie in PET post consumo, ha raggiunto, con oltre il 51%, la maggioranza delle quote dell’immesso al consumo sul mercato delle bottiglie in PET da parte dei propri soci. È quanto emerge dall’indagine di Plastic Consult, società incaricata...

Notizie più lette