Dalla collaborazione tra Icss, azienda produttrice di imballaggi, e il designer Jorge Najera, che reinterpreta i materiali e le tecniche “prese in prestito” da altri settori, è nato l’albero di Natale NatTy, realizzato in EPS Revive contenente fino al 35% di riciclato. Questo materiale è sviluppato da Versalis, in collaborazione con Corepla, utilizzando...
Le associazioni delle imprese attive nel settore delle materie prime secondaria (MPS) ed “End of Waste” (EoW), Assorimap, Assofermet e Unirima, hanno presentato al Ministero dello Sviluppo Economico un progetto dettagliato di allocazione dei fondi del Recovery Fund in materia di economia circolare. Il documento richiede...
Con l’approvazione dello statuto da parte del Ministro dell'Ambiente e del Ministro dello Sviluppo Economico e la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, il consorzio Biorepack diventa ufficialmente il settimo consorzio di filiera Conai. Costituito a Roma il 26 novembre 2018 da sei tra i principali produttori e trasformatori di bioplastiche...
Sono stati annunciati da Conai i vincitori dell’edizione 2020 del Bando per l’ecodesign, che ha messo a disposizione 500 mila euro per le aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che hanno rivisto il proprio packaging in ottica ecosostenibile. Dei 289 progetti presentati (+18% rispetto all’edizione 2019) ne sono stati ammessi 160 e 92 sono risultate le aziende premiate...
È stato prodotto industrialmente il primo bicchiere “CUP2CUP” in polistirene riciclato ottenuto dal recupero e riciclo di bicchieri in PS grazie al programma RiVending, che ha raccolto decine di migliaia di bicchieri mediante appositi bidoni posizionati accanto alle macchinette per il caffè di uffici, scuole, università...
A poche settimane dal lancio del marchio MyReplast per la tecnologia di upcycling delle plastiche riciclabili, NextChem, parte del Gruppo Maire Tecnimont, lancia MyRechemical, una nuova società interamente controllata dedicata alla valorizzazione chimica delle plastiche non riciclabili e ai processi “Waste to Chemical”. Con questa ulteriore iniziativa...
Un’industria indispensabile e da lungo tempo orientata alla sostenibilità: è il ritratto che emerge dai dati del ventiseiesimo rapporto Responsible Care, il programma volontario mondiale per la chimica, curato in Italia da Federchimica, che lo ha presentato il 3 novembre. “Seppure in un clima di grave preoccupazione e incertezza...
Per accedere al mercato dell’Unione Europea, i prodotti realizzati con materie plastiche a base biologica devono essere sottoposti alle stesse procedure di test di quelli in plastica convenzionali, così da escludere un rischio per la salute dei consumatori. E le materie plastiche destinate a essere certificate come biodegradabili o compostabili devono essere...
Il 29 ottobre, a Bologna, è stato firmato un accordo strategico fra Aliplast, società del Gruppo Hera, attivo nella raccolta, nel riciclo e nella rigenerazione della plastica, e NextChem, società del Gruppo Maire Tecnimont, attivo nello sviluppo di progetti e tecnologie per la transizione energetica, che prevede la fornitura da parte di...
Azienda attiva nello sviluppo di soluzioni polimeriche per vari settori industriali, dall’edilizia all’auto, Rehau è stata inclusa nella classifica “50 Sustainability & Climate Leaders”. L’iniziativa, promossa da TBD Media Group, agenzia specializzata nella produzione di contenuti multimediali, in collaborazione con le Nazioni Unite, intende focalizzare...
Si è tenuta il 22 ottobre, nell'ambito dell'annuale Ecoforum di Legambiente, la cerimonia di premiazione della XXIV edizione di “Comuni Ricicloni”, il concorso che premia comunità locali, amministratori e cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti. Corepla, da sempre partner dell’iniziativa, ha consegnato i premi speciali...
In occasione della presentazione del rapporto annuale sullo stato di avanzamento del programma internazionale “Operazione Clean Sweep” (OCS), PlasticsEurope ha illustrato, insieme alla filiera della plastica, il piano d'azione per lo sviluppo, entro il 2022, dello schema di certificazione europeo "zero pellet loss", che definirà...
Oltre 180 partecipanti da 24 Paesi hanno preso parte all’edizione 2020 virtuale di VinylPlus Sustainability Forum (VSF) sul tema #CircularVinyl. L'evento, organizzato da VinylPlus, l’Impegno Volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC, ha proposto i principali risultati raggiunti da un’industria del PVC coesa e le basi sui cui si...
Per il terzo anno consecutivo, Ecopneus è stato Sustainability Partner del Festival dello Sport svoltosi dal 9 all’1 ottobre, per mostrare al pubblico e ai tantissimi atleti e addetti del settore coinvolti, i vantaggi e le caratteristiche delle superfici sportive realizzate con gomma riciclata ottenuta dagli Pneumatici Fuori Uso (PFU). Proprio grazie al riciclo di...
L’articolo “Gli sfidanti microbici della plastica” pubblicato su MacPlas 376 di aprile-maggio 2020 a firma di Stefano Bertacchi è stato selezionato tra i finalisti dell’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2020 Giancarlo Dossi nella sezione “articoli”...
Oltre 797 mila tonnellate di rifiuti di imballaggio sono state differenziate in Lombardia durante il 2019, anche grazie agli accordi sottoscritti tra i Comuni della regione e Conai. Un dato importante, che fa registrare un +11,41% rispetto al 2018 e che colloca la Regione nella “top five” delle più virtuose, insieme a...
Dopo aver ospitato un anno fa la Supercoppa 2019 di basket, che diede il via alla stagione 2019-2020, Bari conferma la sua passione per questo sport. Un legame che trova conferma con l’inaugurazione di un campo da basket all’Istituto Salesiano Santissimo Redentore e uno alla Parrocchia San Sabino, dove si sono incontrati sport e ambiente...
In occasione del webinar “Il riciclo del PVC post consumo: un esempio di sostenibilità ambientale ed economica della Circular Economy”, organizzato il 23 settembre da PVC Forum Italia e VinylPlus a RemTech Expo Digital Edition 2020, sono stati presentati gli ultimi risultati ottenuti dal progetto WREP (Waste From Demolition Collection of...
Il comandante logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Francesco Paolo Figliuolo, e il direttore generale di Ecopneus, Giovanni Corbetta, hanno siglato, il 18 settembre presso il Circolo Ufficiali “Pio IX” a Roma, un accordo quadro per la realizzazione di opere di urbanizzazione a elevate prestazioni e ridotto impatto ambientale...