Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Ambiente

Dibattito acceso a un mese dall’entrata in vigore della direttiva SUP

Il 31 maggio sono state approvate dalla Commissione europea le linee guida per l’applicazione armonizzata della direttiva SUP, che hanno riacceso, se mai si era spento, il dibattito sul provvedimento non solo tra l’Italia e l’Unione europea, bensì anche all’interno del mondo ambientalista. La direttiva, adottata nel giugno 2019 dalla...

Ancora aperte le registrazioni all’Albo Fornitori di Ecopneus

Sono ancora aperte le registrazioni all’Albo Fornitori di Ecopneus per il triennio 2022-2024 per le aziende specializzate nelle attività di frantumazione, raccolta e trasporto degli Pneumatici Fuori Uso (PFU). La selezione delle imprese da parte di Ecopneus avviene attraverso procedure telematiche alle quali possono essere invitate le...

Un parco eolico offshore per alimentare il polo chimico di Ludwigshafen

Un progetto presentato da Basf ed RWE, azienda attiva nella produzione di energia, per rendere la produzione industriale più sostenibile e adatta ad affrontare le sfide del futuro prevede la realizzazione di un parco eolico con una potenza di 2 gigawatt in grado di fornire “elettricità verde” al polo chimico di Ludwigshafen (Germania) e...

Guala Closures raggiunge e supera gli obiettivi di sostenibilità 2020

La decima Relazione Annuale sulla Sostenibilità per il 2020 di Guala Closures mostra che la multinazionale ha raggiunto o superato i suoi obiettivi di riduzione dell'impatto ambientale in molte aree di attività, nonostante i disagi causati dalla pandemia. La relazione descrive...

Sequestrati ingenti quantitativi di sacchetti in plastica non a norma

L’azione degli organi competenti ad accertare la legalità della produzione e commercializzazione dei sacchetti in plastica ha portato negli ultimi giorni al sequestro di ingenti quantitativi di prodotti non a norma. Un’operazione da parte della Polizia Municipale di Napoli ha visto l’intervento degli agenti...

Solvay punta sull’energia solare

Punta sull’energia rinnovabile Solvay e sottoscrive un accordo decennale con Falck Renewables per lo sviluppo di un progetto fotovoltaico in provincia di Foggia. Il 70% dell’elettricità prodotta da tale impianto andrà a beneficio di quattro dei sei siti italiani di Solvay: Bollate (Milano), Ospiate (Milano), Livorno e Rosignano (Livorno), ottenendo...

I produttori europei di plastica investiranno 7,2 miliardi di euro nel riciclo chimico

Un significativo incremento degli investimenti a favore del riciclo chimico è stato annunciato da PlasticsEurope: da 2,6 miliardi di euro entro il 2025 a 7,2 miliardi di euro entro il 2030. Il riciclo chimico permette di recuperare molte plastiche che altrimenti sarebbero incenerite o conferite in discarica...

Donato un campo da basket in gomma riciclata grazie al corretto utilizzo dei PFU

Un innovativo campo da basket 3 x 3 in gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso) è stato donato ad Antrodoco (Rieti) alla scuola vincitrice del concorso “Per un corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso”, il progetto di Legambiente ed Ecopneus che ha coinvolto le scuole secondarie di primo e secondo grado del Lazio con attività e lezioni...

Migliorare la raccolta differenziata con il corretto conferimento degli imballaggi

È partita nei giorni scorsi la nuova campagna di comunicazione “Oltre le apparenze”, lanciata da Conai e Biorepack per migliorare la raccolta differenziata dell’organico attraverso il corretto conferimento degli imballaggi in bioplastica biodegradabili e compostabili...

Nasce Ecopneus Academy

Un luogo di incontro dinamico, attraverso cui poter diffondere in modo mirato le conoscenze legate al corretto riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) e alla valorizzazione delle innumerevoli applicazioni della gomma riciclata. È con queste premesse che parte la Ecopneus Academy, una piattaforma di alta formazione dedicata...

Quando la plastica riciclata diventa fashion

Startup del settore moda, CDC Studio per il confezionamento dei propri capi e tessuti impiega materiali riciclati di Aliplast, azienda parte del Gruppo Hera attiva nella raccolta, recupero e rigenerazione della plastica. L’esperienza di CDC Studio, fondata dall’imprenditrice toscana Cristina di Carlo, rappresenta...

Imballaggio multistrato riciclabile per riso sottovuoto

Uno dei principali produttori europei di imballaggio flessibile, Goglio, lancia il nuovo imballo multistrato riciclabile per il confezionamento del riso sottovuoto. Si tratta del primo caso di applicazione nel settore di un materiale multistrato idoneo al riciclo (“suitable for recycling”), come attestato dall’ente indipendente tedesco Cyclos, che...

VinylPlus: vent’anni di progressi verso il PVC circolare

Al termine del suo secondo “Impegno Volontario” decennale per lo sviluppo sostenibile, l'industria europea del PVC fa il punto sui risultati conseguiti e guarda al 2030. Tra i principali successi, sintetizzati nel “Bilancio 2021” di VinylPlus pubblicato il 17 maggio, rientrano il continuo sviluppo di schemi di raccolta e riciclo in Europa per rifiuti in PVC...

Nel 2020 raccolta della plastica in aumento nonostante l’emergenza sanitaria

In un contesto di generale difficoltà, nel 2020, la riduzione dei consumi di materie plastiche è stata nel complesso contenuta, grazie alla consistente crescita del settore medicale e di quello della disinfezione e detergenza, al deciso rilancio degli alimenti confezionati e al recupero generalizzato nella seconda metà dell’anno...

Gomma riciclata, materiale per l’architettura e il design delle città

La gomma da riciclo è ideale per la personalizzazione degli ambienti urbani e il restyling delle città con soluzioni sostenibili, innovative e di design. Tutti temi, questi, che saranno il cardine di un seminario online gratuito il 18 maggio, a cura di Ecopneus in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano...

Mattel lancia "PlayBack": giocattoli nuovi dal riciclo di quelli vecchi

È stato lanciato da Mattel il programma "PlayBack" per il ritiro dei suoi vecchi giocattoli in plastica da riciclare per produrre giocattoli nuovi. L’obiettivo è quello di arrivare a realizzare giocattoli e imballaggi completamente in plastica riciclata e riciclabile entro il 2030. Per prendere parte al programma PlayBack, i possessori di...

All’Università di Palermo formazione sulla gestione dei rifiuti

Partirà il 21 giugno il percorso formativo “Gestire i rifiuti tra legge e tecnica”, organizzato da Conai (il Consorzio Nazionale Imballaggi) e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo: ottanta laureati in materie scientifiche, economiche o giuridiche avranno la possibilità di frequentare gratuitamente il programma, articolato in...

Economia circolare, aperto il bando di Regione Lombardia per le MPMI

Al via il Bando di Regione Lombardia per l’economia circolare. Dal 3 maggio, le micro, piccole e medie imprese lombarde possono presentare le domande per partecipare al “Bando di sostegno alle MPMI per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia - edizione 2021”...

IMA e NatureWork svilupperanno insieme capsule compostabili per caffè

Il costruttore bolognese di impianti per il confezionamento, IMA, e il produttore statunitense di biopolimeri Ingeo a base di PLA, NatureWorks, hanno stretto una partnership strategica per sviluppare il mercato nordamericano delle capsule compostabili per caffè, compatibili con sistemi K-Cup...

Notizie più lette