Community fondata nel 2020 da varie società e organizzazioni tecnologiche attive nel settore degli imballaggi in plastica e del loro riciclo, R-Cycle diventa una rete aperta, per portare nel mercato il suo standard di tracciabilità digitale già funzionale per gli imballaggi in plastica e promuovere un'efficace economia circolare...
Un impianto per il bioriciclo di PET post consumo sarà costruito da Indorama Ventures e Carbios presso il sito per la produzione di PET di Indorama a Longlaville, in Francia. Dopo aver avviato con successo un impianto dimostrativo a Clermont-Ferrand, sempre in Francia, Carbios, grazie alla partnership con Indorama, compie...
Al mercato coperto di Piazza Cavour a La Spezia ha preso il via l’iniziativa “Riciclami al Mercato… e sarai premiato” volta ad avviare il processo “bottle to bottle” nella città ligure attraverso l’installazione di un eco-compattatore di Coripet. Con l’ausilio dell’app Coripet oppure della card Coripet, i cittadini di La Spezia possono...
Presso la sede di Confimi Industria Piemonte a Torino è stata avviata la prima sezione territoriale di Assorimap, già aderente a Confimi Industria. Il Piemonte, dove sono attive numerose realtà industriali che operano nella gestione dei rifiuti plastici, si è dimostrato il partner naturale e qualificato per istituire il nuovo sportello dell’associazione dei riciclatori...
È proposto da Conai, Consorzio Promos Ricerche (cui aderiscono Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Università degli studi di Salerno, Università degli studi di Napoli L’Orientale e Università degli studi del Sannio, oltre a CNR e Ceinge) e Scuola di Governo del Territorio, in collaborazione con ReteAmbiente Formaizone...
Il mondo produce il doppio dei rifiuti in plastica rispetto a due decenni fa, la maggior parte dei quali finisce in discarica, incenerita o dispersa nell'ambiente e solo il 9% viene avviato riciclato con successo. È quanto riferisce il primo Global Plastics Outlook dell'Ocse (l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico...
È stato inaugurato a Pesaro il 18 febbraio il nuovo campo da basket di Villa San Martino, terreno di gioco simbolo della storia cestistica cittadina, realizzato grazie all’impegno di Comune di Pesaro e Lega Basket con il supporto di Ecopneus, il principale operatore nella gestione dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) in Italia...
Da tempo impegnato per affrontare il problema della crescente quantità di plastiche presenti nei mari di tutto il mondo, Gruppo Grimaldi, in collaborazione con Wärtsilä, ha messo a punto un sistema brevettato per filtrare l’acqua di lavaggio dei depuratori dei gas di scarico (scrubber) installati a bordo delle navi...
La piattaforma digitale More (Monitoring Recyclates for Europe) è stata accreditata per raccogliere i dati per la Circular Plastics Association (CPA), funzione per la quale si affiancherà a RecoTrace. Gestita da EuPC (European Plastics Converters) per il monitoraggio dell’utilizzo di polimeri...
La società chimica di Eni, Versalis, ha avviato la produzione di bioetanolo da biomasse lignocellulosiche presso il sito di Crescentino (Vercelli). Lo stabilimento, acquisito nel 2018 dal Gruppo Mossi & Ghisolfi, è stato riconvertito grazie a importanti investimenti e ha avviato la produzione di bioetanolo avanzato in conformità con la normativa europea...
L’associazione PolyREC, che monitora, verifica e rendiconta il riciclo della plastica in Europa, ha ottenuto il riconoscimento di banca dati ufficiale per la Circular Plastics Alliance. A tale scopo utilizzerà i dati raccolti con RecoTrace, lo strumento creato da RecoVinyl nel 2021 inizialmente per monitorare, verificare e tracciare la...
Ogni giorno, tanti oggetti vengono utilizzati, ma non sempre sapendo di cosa o come sono fatti e spesso dimenticando che la gomma è protagonista in diversi momenti della vita quotidiana: dai barattoli che accompagnano la colazione ai mezzi che permettono di raggiungere i luoghi di lavoro, agli stampini per dolci, fino ai...
Materie prime a base di fenolo e acetone ottenute da fonti rinnovabili secondo il metodo del bilancio di massa e certificate Iscc Plus verranno fornite da Mitsui Chemicals ai siti di Covestro a Shanghai (Cina) e a Map Ta Phut (Tailandia) per la produzione di policarbonato. È quanto prevede un accordo che...
Il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) del 14 dicembre 2021 recante “Requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa europea e nazionale” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio. Il Decreto definisce i criteri e le modalità di...
Dopo lo stabilimento di Guala Closures a Spinetta Marengo (Alessandria), anche quello a Chambray-lès-Tours (Francia) ha ottenuto la certificazione ISCC (International Sustainability and Carbon Certification) Plus. La certificazione ISCC Plus consente di monitorare e dimostrare la tracciabilità...
Un pomeriggio dedicato ai temi della sostenibilità coniugando la teoria con la pratica: Radici Chimica, azienda cuore della chimica made in Italy di RadiciGroup, il 10 febbraio ha ospitato il convegno “L’approccio ESG come strategia d’impresa”, promosso da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (CNVV) per fornire...
Dall’inizio di febbraio, RiLife, gruppo operante nel settore della raccolta differenziata e del riciclo con impianti in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Toscana, ha dato vita a quattro divisioni in cui sono confluite le sue diverse aziende per concentrarsi sui rispettivi settori specifici del recupero e del riciclo...
Il comitato di verifica Anci-Conai ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta e il conferimento ai consorzi di filiera dei rifiuti di imballaggio. In particolare, i corrispettivi hanno avuto un incremento che tiene conto dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC)...
La bioplastica compostabile Mater-Bi di Novamont è stata scelta da Citrus, azienda cesenate che distribuisce frutta e verdura di stagione, per l’imballaggio dei suoi broccoli, così da allungare la durata su scaffale di questo ortaggio ricco di proprietà antiossidanti, anticancerogene e antinfiammatorie e di minerali e vitamine e...