Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Filati nel segno dell’economia circolare per il tessile e l’abbigliamento

È ripartita da Milano Unica, salone italiano del tessile in programma a Fiera Milano a Rho (Milano) il 6 e il 7 luglio, la partecipazione di RadiciGroup Advanced Textile Solutions alle fiere di settore, dopo i mesi di lockdown. Il gruppo ha deciso di puntare su tessile e moda, uno dei settori più colpiti dalla pandemia, presentando la sua offerta di filati a...

Basf lancia Valeras, marchio per gli additivi sostenibili

Le soluzioni sostenibili del portafoglio di additivi per materie plastiche di Basf sono state riunite sotto il nuovo marchio globale Valeras. Entro la fine del 2021, il portafoglio includerà anche gli additivi per le plastiche riciclate meccanicamente e le loro applicazioni. Valeras includerà gli additivi per plastica di Basf che...

Adesivo compostabile per l’imballaggio alimentare

Il produttore italiano di specialità chimiche Coim presenta il nuovo adesivo compostabile a base solvente Novacote NE 810 S + CE 510 per l’imballaggio alimentare, dotato dei certificati OK compost Industrial e Seedling di TÜV Austria e BPI (Biodegradable Products Institute) per il mercato americano...

Weerg amplia la gamma con un nuovo materiale per la sostituzione del metallo

La gamma di materiali stampabili in 3D è stata ampliata da Weerg con l’introduzione del nuovo Extreme Fibra di Carbonio+PA12, frutto di una formulazione esclusiva messa a punto dal suo potenziato reparto ricerca e sviluppo interno. Si tratta di un polimero termoplastico in filo che coniuga e ottimizza le caratteristiche...

Biberon di ultima generazione sicuri e stabili

Il produttore giapponese di articoli per l’infanzia Zoom T ha adottato Ultrason P di Basf per produrre i biberon Bétta. Il PPSU rispetta i rigorosi requisiti seguiti da Zoom T per i suoi biberon e Ultrason P 3010 nat è un grado alimentare con eccellenti caratteristiche di forza e resistenza sia chimica che al vapore fino a 180° C. Tali proprietà rendono i biberon...

Tappi tethered: i consumatori mettono al primo posto sicurezza e facilità di utilizzo

A partire dal luglio 2024, i tappi cosiddetti tethered (legati), che restano attaccati alla bottiglia anche dopo l’apertura e il consumo, diventeranno un oggetto di uso quotidiano per i consumatori europei. Sidel ha condotto un sondaggio a tutto tondo per comprendere meglio le opinioni dei consumatori sulle...

Niente PFAS nel Mater-Bi e nei prodotti con esso ottenuti

Con un comunicato stampa dell’8 giugno, Novamont chiarisce che nel Mater-Bi e nei prodotti con esso ottenuti non vengono impiegati PFAS. La precisazione nasce dai risultati di uno studio recentemente pubblicati da “Il Salvagente” che evidenzierebbero la presenza di alte concentrazioni di fluoro nei piatti monouso compostabili, riconducibili all’uso...

Assocompositi premia le nuove idee per i compositi

Sviluppare e approfondire tematiche connesse al settore dei materiali compositi rinforzati con fibra. È questo il tema del concorso lanciato da Assocompositi e rivolto a studenti o gruppi di studenti regolarmente iscritti a università italiane o laureati non prima del 2020. Tra i possibili argomenti de concorso rientrano...

Versalis e RadiciGroup insieme per una logistica sostenibile e sicura

Riduzione delle emissioni di CO2, risparmio di energia e maggiore sicurezza: questi gli obiettivi principali del nuovo raccordo ferroviario realizzato all’interno dello stabilimento Versalis a Mantova ed entrato in funzione da qualche settimana per il trasporto dell’olone (KA oil, ossia cicloesanolo e cicloesanone) a Radici Chimica di Novara. L’olone è uno dei principali...

Cinquant’anni di bordi termoplastici per il settore dell’arredamento

I bordi in materiale polimerico Raukantex di Rehau per il settore dell’arredamento compiono cinquant’anni e continuano a occupare un ruolo di primo piano all’interno della divisione Furniture Solutions dell’azienda. I primi bordi termoplastici Raukantex, prodotti mezzo secolo fa e registrati come marchio...

Elix Polymers lancia i primi lotti di materiali riciclati E-Loop

La società spagnola Elix Polymers ha messo in commercio i primi lotti di ABS e PC riciclati meccanicamente e di ABS riciclato chimicamente con il nuovo marchio E-Loop, sotto cui riunisce tutti i prodotti ottenuti dalle sue attività di economia circolare suddivise nei due programmi strategici Circular Plastics e Responsible Innovation...

Scarpe per mountain bike con suole in composito termoplastico

L’azienda italiana produttrice di scarpe per mountain bike Vittoria Cycling Shoes ha scelto il composito termoplastico Xecarb 1-C30 di Xenia Materials per realizzare la suola del modello Nox, utilizzata dal campione del mondo Leo Páez. La collaborazione tra Xenia Materials e Vittoria Cycling Shoes inizia...

La Coppa del Nonno diventa bio

La tazzina in plastica marrone della Coppa del Nonno, iconico marchio di Nestlé, diventerà “bio” e verrà prodotta da MPG Manifattura Plastica di Gallarate (Varese). La multinazionale Froneri, joint venture tra Nestlé ed R&R Ice Cream, ha affidato una commessa di 100 milioni di pezzi in quattro anni all’azienda gallaratese, prima azienda...

Si allarga la collaborazione tra Eastman e Gruppo Maip

Attivo a livello internazionale nella formulazione di materie plastiche e nella produzione di compound con sede a Torino, Gruppo Maip è diventato distributore europeo del copoliestere caricato con vetro Tritan HM e della bioplastica Trēva di Eastman. Si allarga così la collaborazione tra le due aziende, iniziata nel...

L’importanza della scelta della resina nei materiali compositi

I componenti principali di un materiale composito sono resine e fibre. Queste ultime, tipicamente di vetro o di carbonio, forniscono forza e rigidità, ma se usate da sole non è possibile conferire loro una forma in cui tali proprietà vengano sfruttate. L'impregnazione delle fibre con una resina, a cui invece è possibile conferire...

Compound a base di PA aromatica per portacontatti

Per gli impieghi ad alte temperature, Lati propone, in alternativa ai compound autoestinguenti standard, Laramid G/30-V0HF1 a base di poliammide aromatica. Molte applicazioni tradizionali impiegate nel trasferimento di potenza elettrica sono realizzate con compound formulati sulla base di polimeri robusti e versatili, su tutti la...

Base ovale per bottiglie piatte in PET ed rPET

La nuova base ovale StarLite HPC è stata sviluppata da Sidel per migliorare la stabilità delle bottiglie piatte in PET e può essere realizzata utilizzando fino al 100% di rPET. Oltre ad aumentare la stabilità fino al 25% delle bottiglie, la nuova base ne ottimizza il peso e consente di ridurre il consumo energetico legato alla...

Compound batteriostatico per contatto con alimenti e con la persona

Dalla collaborazione di Marfran con un produttore di sostanze e masterbatch batteriostatici è nata una nuova gamma di compound a base di TPE batteriostatico destinata alla produzione di manufatti per i quali l’igiene è un requisito imprescindibile. Sottogruppo degli antimicrobici, i batteriostatici sono sostanze chimiche, naturali o di sintesi, che...

Abbigliamento tecnico sportivo nel segno della sostenibilità

Il produttore di intermedi chimici, polimeri, tecnopolimeri e fibre tessili, RadiciGroup, e il marchio internazionale nel settore dell’abbigliamento sportivo, Macron, hanno deciso di unire le proprie competenze per sviluppare e produrre abbigliamento tecnico sportivo che coniughi prestazioni elevate e sostenibilità. In particolare, la collaborazione si...

Notizie più lette