Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Gruppo Maip lancia Cherbio, compound da riciclo molecolare certificati

La società produttiva di Gruppo Maip, Maip Compounding, ha sviluppato l’’innovativa gamma di compound Cherbio (Chemical recycling biobased) basata sulle tecnologie di riciclo molecolare di Eastman e certificata Iscc Plus. La nuova famiglia Cherbio comprenderà una gamma di prodotti estetici e funzionali...

Compound per componenti stampati a iniezione rilevabili

I nuovi compound Tecacomp POM ID rilevabili a base di POM sono proposti da Ensinger per realizzare componenti stampati a iniezione per l’industria alimentare. In particolare, il grado Tecacomp POM ID 1055303 è ottimizzato in modo che i componenti con esso ottenuti abbiano buone proprietà meccaniche e tribologiche, oltre a...

Nuove lastre per applicazioni medicali

Nella famiglia Med di Exolon Group (parte di Serafin Group, con sede a Monaco, in Germania) fanno il loro ingresso le nuove lastre compatte Inspria per applicazioni medicali, realizzate in copoliestere Tritan di Eastman. "Grazie all'ampliamento della nostra gamma di lastre per applicazioni medicali, ora siamo in grado di...

TPE con materiale riciclato post industriale per interni auto

Con la nuova gamma di TPE PIR (Post Industrial Recycled) Kraiburg TPE ha integrato il suo portafoglio di prodotti per le case auto e i loro fornitori, offrendo il proprio contributo all’adempimento delle quote di riciclo e alla riduzione dell’impronta del carbonio nelle applicazioni per gli interni delle vetture. Questi materiali...

Da Coim nuovi rivestimenti per l’imballaggio monomateriale sostenibile

La gamma Novacote di Coim per l’imballaggio flessibile monomateriale sostenibile si arricchisce di nuovi rivestimenti. “Il settore del packaging flessibile per food e pharma sta subendo sostanziali trasformazioni che riguardano non più esclusivamente le prestazioni, ma anche la sostenibilità dei materiali impiegati. In questo contesto, assumono...

Contenitori spray in PET per la cura della persona e della casa

I nuovi contenitori spray in PET PressureSafe sono stati sviluppati da Sidel per proporre imballaggi più sostenibili in particolare nei settori della cura della persona e della casa. Destinati al confezionamento di prodotti come profumi e deodoranti, i contenitori PressureSafe offrono una scelta concorrenziale rispetto...

Sistemi radianti ad aggancio rapido

La filiale italiana di Gruppo Wavin, Wavin Italia, impegnata nello sviluppo di tubazioni in plastica e di soluzioni per la climatizzazione al chiuso in edilizia e nelle infrastrutture, presenta la nuova gamma RUN di sistemi radianti ad aggancio rapido. Pensata per semplificare l’installazione e aumentarne l’efficienza, la linea...

Sorrisi e Canzoni TV compie 70 anni e rilancia il Telegatto: in plastica ed ecologico

Nasceva nel 1952 la storica rivista di spettacolo “Sorrisi e Canzoni TV”, che per celebrare i suoi 70 anni di vita rilancia il suo altrettanto storico premio amatissimo dalle star, non solo italiane: il Telegatto, che per l’occasione torna in chiave moderna in plastica gialla, blu (i colori “sociali” della rivista) o fucsia e lancia un chiaro messaggio ecologista...

Imballaggi pronti per il riciclo

Alla prossima edizione di Ipack-Ima, in programma a Fiera Milano dal 3 al 6 maggio, nell’ambito di The Innovation Alliance, che comprenderà anche le fiere Greenplast, Print4All e Intralogistica Italia, Goglio presenterà una nuova capsula per caffè con valvola di degassazione, disponibile in versione interamente compostabile o...

Stampo a matrice intercambiabile per provini da laboratorio

La capacità del centro tecnologico di Kraiburg TPE a Waldkraiburg  (Germania) per testare e convalidare nuovi compound è stata ampliata con la messa in funzione di un nuovo stampo con matrice intercambiabile a sostituzione rapida per lo stampaggio a iniezione di provini da laboratorio utilizzati per ottenere dati precisi su...

Tessuti tecnici per le missioni su Marte

Un team di aziende della filiera tessile italiana, guidato da RadiciGroup, ha realizzato la prima tuta spaziale di simulazione analoga interamente progettata e ingegnerizzata in Italia per l’utilizzo nella missione Space Medicine Operations (SMOPS), promossa e organizzata da Mars Planet, sezione italiana di Mars Society, con...

Da Mattel in arrivo i primi giocattoli in materiali da fonti rinnovabili di Sabic

Il produttore di giocattoli Mattel utilizzerà i materiali Trucircle ottenuti da fonti rinnovabili di Sabic per realizzare alcuni suoi prodotti. Nel corso del 2022 verranno lanciati i primi giochi della serie Mega e Matchbox prodotti con polipropilene appartenete e a tale gamma. In particolare, i set di costruzioni...

Additivi rinnovabili per materiali biodegradabili e riciclabili

La startup Arianna Fibers, produttrice di additivi da fonti rinnovabili per plastiche biodegradabili o riciclabili, a Greenplast 2022 proporrà, in collaborazione con il suo distributore per l’Italia Eigmann & Veronelli, le famiglie di prodotto Green Spear e Kern. La gamma Green Spear a base di fibra lunga di...

Masterbatch con certificazione TÜV OK Compost per plastica compostabile

Il produttore di masterbatch Ampacet lancia la gamma BioRange+ sviluppata per l’impiego nei materiali plastici compostabili. BioRange+ include masterbatch bianchi, neri e multicolore, così come additivi che hanno ottenuto la certificazione TÜV OK Compost Industrial. Questi masterbatch soddisfano le norme in materia di...

Mirjam Mayer ai vertici delle poliolefine di Borealis

Dal primo marzo Mirjam Mayer ha assunto la carica di vicepresidente della divisione Polyolefin Trasformation di Borealis, posizione nella quale sarà responsabile dello sviluppo e della direzione delle attività connesse a poliolefine, innovazioni e tecnologia ed economia circolare del gruppo...

Lanxess espande la gamma di compound Tepex flowcore

La gamma di compound rinforzati Tepex flowcore di Lanxess per lo stampaggio a compressione di componenti strutturali leggeri ed estremamente resistenti alle sollecitazioni è stata ampliata e ottimizzata con nuove formulazioni proposte come alternativa ai compound termoindurenti per lo stampaggio in fogli (SMC). Le nuove...

Rinnovare la casa con le finestre in PVC

L’associazione europea dei produttori di profili per finestre, Eppa, e VinylPlus, in collaborazione con le associazioni tedesche QKE e GKFP, hanno realizzato un opuscolo intitolato “Fai di più per la tua casa - Rinnovare con le finestre in PVC” per informare l’utente finale sull’importanza di rinnovare le abitazioni anche attraverso la...

Stabilizzanti UVProtect per applicazioni all’aperto

Il produttore globale di masterbatch Ampacet presenta la nuova gamma UVProtect di stabilizzanti UV a lunga durata sviluppati per prolungare la vita dei manufatti plastici a base di poliolefine utilizzati nelle applicazioni all’aperto. Attrezzature dei parchi giochi, arredi urbani, veicoli e vari altri manufatti in plastica utilizzati...

Coim investe nei prodotti per il trattamento delle fibre

La multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim, ha avviato un importante piano di investimenti in ricerca e sviluppo per lo sviluppo della gamma Filco di appretti per il trattamento delle fibre di rinforzo di materiali compositi. Le fibre di rinforzo, che siano di vetro, di carbonio, di basalto o di altri materiali...

Notizie più lette