A Plast 2015 Bluestar Silicones (stand D 32, padiglione 11) presenta le sue ultime innovazioni per migliorare la resistenza al fuoco dei cavi di sicurezza utilizzati in grattacieli, ospedali, scuole e industria aerospaziale, automobilistica, ferroviaria e navale. In caso di incendio, il più alto livello di sicurezza per persone e cose rappresenta l’obiettivo...
L’8 maggio, nel corso di Plast 2015, Aipe (l’Associazione Italiana Polistirene Esapnso) organizza il convegno “La produzione dell’EPS: le innovazioni e le linee di finanziamento per migliorare l’efficienza energetica degli impianti”. L’innovazione sostenibile rappresenta lo strumento più importante per combattere la...
Con l’attenzione rivolta da sempre ai prodotti ecocompatibili, Vanetti (stand C 131/D 132, padiglione 9, a Plast 2015) ha recentemente progettato i Biomasterbatches (marchio registrato), che nascono grazie all’analisi in laboratorio della struttura molecolare dei materiali biodegradabili e alla verifica delle specifiche...
Nata nel 2009 a Castel Guelfo di Bologna per iniziativa di un gruppo di esperti con una pluridecennale esperienza nel comparto della gomma, Elastomers Union (stand A 37, padiglione 11, a Plast 2015) produce mescole in fluoroelastomero (FKM) basandosi su proprie formulazioni e su quelle dei propri clienti, per soddisfare...
Una delle aziende leader nel settore della produzione e dello sviluppo di giranti assiali, la danese Multi-Wing International A/S, utilizza la nuova poliammide rinforzata con fibre di vetro lunghe Ultramid Structure B3WG10 LFX di Basf (stand B1, pad. 9 a Plast 2015) per la produzione dei mozzi delle proprie nuove ventole...
Il gruppo Grafe presenta a Plast 2015 (stand A 2, pad. 9) un’innovazione nel settore delle materie plastiche a base biologica: con “Bio-Compalen-Paperlike” si ha la possibilità di produrre pellicole lacerabili in qualsiasi senso. Oltre che in film e pellicole, questo composto trova applicazione nell’estrusione di bottiglie e flaconi a base di HDPE e PP...
Elevate esigenze di qualità, specialmente nel mercato del film di alta gamma, richiedono la rilevazione dei difetti al 100% e il monitoraggio della qualità del materiale durante la produzione. Solo una qualificazione completa e affidabile delle materie prime rende ottima la qualità del manufatto e riduce...
Presente all’esposizione internazionale Plast 2015 presso lo stand B52, padiglione 9, Rifra Masterbatches ha recentemente ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza. Tale sistema è quindi oggi conforme alle norme ISO 14001 - sistema di...
Organizzata dal CPAC (Centro per l’Analisi e il Controllo di Processo) e sponsorizzata dalla rivista MacPlas e dalle società Gimac ed MK Optimization and Control, si svolgerà durante la fiera Plast 2015, e più precisamente nei giorni 6 e 7 maggio, la conferenza tecnica “Innovazioni tecnologiche per migliorare la...
DuPont Performance Polymers ha recentemente annunciato che aumenterà del 10% la produzione delle resine poliammidiche Zytel HTN PPA prodotte nello stabilimento di Richmond (Virginia, Stati Uniti) per rispondere alla domanda globale crescente nei settori dell’automotive e dell’elettronica di consumo. La multinazionale si concentra sul mercato dei...
La competizione internazionale Henkel Innovation Challenge invita ogni anno gli studenti universitari e post universitari, di qualsiasi facoltà, a sviluppare idee innovative e sostenibili per nuovi prodotti o tecnologie nei settori adhesive technologies, beauty care e laundry & home care. I vincitori della finale italiana dell’ottava edizione sono Tommaso Bressa e Iva Mladenovic, dell’Università Bocconi di Milano. Entrambi ventiduenni e studenti di...
Si chiama BH03 il nuovo pneumatico in grado di generare energia elettrica con cui alimentare i sistemi di bordo e la batteria stessa dei veicoli ibridi ed elettrici. Sviluppato dagli ingegneri del centro di innovazione di Goodyear in Lussemburgo è stato presentato al Salone dell’Auto di Ginevra, svoltosi dal...
Decollato da Abu Dhabi, è atterrato a Muscat. Il 9 marzo si è svolta la prima tappa, di circa 400 chilometri coperti in 12 ore, del giro intorno al mondo di Solar Impulse 2, l’aereo che vola senza carburante, facendo il pieno solo di energia solare. Viene catturata attraverso oltre 17 mila celle fotovoltaiche ultrasottili installate sulle...
Con l’americana Radici Plastics Usa, RadiciGroup torna a fare tappa a NPE (Orlando, 23-27 marzo). Per la multinazionale italiana la fiera statunitense rappresenterà un’importante vetrina dove presentare i propri prodotti, con particolare attenzione alle specialità Radilon e Radistrong, tecnopolimeri a base poliammidica...
Una partnership strategica nel campo dei materiali compositi verrà annunciata dall’italiana Xenia, con sede a Mussolente (Vicenza), e dalla statunitense PlastiComp, con quartier generale a Winona (Minnesota), a JEC Europe (Parigi, 10-12 marzo). L’accordo prevede che Xenia sviluppi per il mercato...
È stata completata la fase operativa e ora inizia il periodo divulgativo, attraverso una serie di esposizioni, del progetto pilota “L’Arte abbraccia il 3D”. Nato da uno spunto di Materioteca, che ha messo in contatto tra loro i diversi protagonisti, con l’intento di pervenire alla contaminazione dei saperi tra arte e tecnologia...
Dimensioni ridotte e design moderno caratterizzano il nuovo dispositivo di protezione precablato PM EP 15 15-275 RES sviluppato in collaborazione da ABB e Lati. Progettato per l’impiego in alloggiamenti di controllo e alimentatori compatti, il nuovo SPD (Surge Protection Device) trova impiego ideale nell’ambito dei...
Lutto nella chimica italiana. Guido Ghisolfi, vicepresidente e amministratore delegato del gruppo Mossi & Ghisolfi, è stato trovato privo di vita nei pressi della propria abitazione a Tortona, in provincia di Alessandria. Danno la triste notizia la famiglia e la direzione della multinazionale...
Il produttore di sistemi e soluzioni in alluminio per finestre, porte e facciate Wicona è il primo fornitore specializzato in Europa ad adottare le barrette per il taglio termico in poliammide riciclata Insulbar RE di Ensinger. Lo scopo è quello di migliorare il ciclo di vita di tutti i sistemi proposti da Wicona, senza che...